Vai al contenuto

Brera 3.2 Evo test


DJTaurus

Messaggi Raccomandati:

bialbero, ti dispiacerebbe fare meno battute sarcastiche.

la leggibilità del forum ne guadagnerebbe.

chiedo venia.

appare evidente cmq l'indole turistica della brera, non so, forse erano consci del fatto che con quel peso non si poteva osare di più, cmq che lo sterzo sia meno pronto di quello della 147 lo trovo strano.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 142
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

I più attivi nella discussione

Secondo me il vostro è un eccessivo pessimismo, quest'auto non è nata per schiantare i cronometri, altrimenti non ci si mette sul tetto 25kg di peso ad esempio.Ma mi chiedo se oggi non attragga più persone un tetto in vetro piuttosto che mezzo secondo in meno nello 0-100....Insomma fiat, Alfa e Lancia devono vendere a tutti i costi e spendendo poco. Io penso che questa auto sia un ottimo risultato con queste premesse. Poi non so, l'unico dato certo che ho è che non me la comprerò perché costa troppo, ma questo vale anche per le sue concorrenti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Secondo me il vostro è un eccessivo pessimismo, quest'auto non è nata per schiantare i cronometri, altrimenti non ci si mette sul tetto 25kg di peso ad esempio.Ma mi chiedo se oggi non attragga più persone un tetto in vetro piuttosto che mezzo secondo in meno nello 0-100....Insomma fiat, Alfa e Lancia devono vendere a tutti i costi e spendendo poco. Io penso che questa auto sia un ottimo risultato con queste premesse. Poi non so, l'unico dato certo che ho è che non me la comprerò perché costa troppo, ma questo vale anche per le sue concorrenti.

si ma infatti è quello che appare evidentissimo, è una gran turismo veloce, il pessimismo è dato sopratutto dalla pecca del peso, che nonostante la potenza credo influirà negativamente le prestazioni.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

giustissime le osservazioni sugli intenti visto che aumentare di 20kg il peso là in alto dove per abbassare il baricentro ce ne vorrebbe sempre meno(evo ricorda la bmw che sui modelli + spinti sul tetto ci sta piazzando il carbonio)rende chiaro il posizionamento voluto.

aggiungo il finale perchè mi pare che butti una vena d'ottimismo:

"Appare chiaro dunque che con la gamma iniziale della Brera l'aAlfa vuole soprattutto tornare in forza sul mercato delle coupè con l'obiettivo dichiarato di guadagnare quote di mercato in Germania e FRancia.

E quest'auto dovrebe essere la vettura giusta per raggiungere lo scopo,dopodichè speriamo che,a confermare le dichiarazioni di Herr KHK,arrivino le versioni di nicchia,quelle più estreme,più maleducate,oltraggiose ed impegnative(sicuramente meno vendibili delle attuali),ma certo + vicine al nostro concetto di oggetto del desiderio.

Segue la speranza che il v8 sia girato dalla parte giusta!

Link al commento
Condividi su altri Social

giustissime le osservazioni sugli intenti visto che aumentare di 20kg il peso là in alto dove per abbassare il baricentro ce ne vorrebbe sempre meno(evo ricorda la bmw che sui modelli + spinti sul tetto ci sta piazzando il carbonio)rende chiaro il posizionamento voluto.

aggiungo il finale perchè mi pare che butti una vena d'ottimismo:

!

quotissimo, e in particolare mi sento di sottolineare questa frase:

"Appare chiaro dunque che con la gamma iniziale della Brera l'aAlfa vuole soprattutto tornare in forza sul mercato delle coupè con l'obiettivo dichiarato di guadagnare quote di mercato in Germania e FRancia.

E quest'auto dovrebe essere la vettura giusta per raggiungere lo scopo,dopodichè speriamo che,a confermare le dichiarazioni di Herr KHK,arrivino le versioni di nicchia,quelle più estreme,più maleducate,oltraggiose ed impegnative(sicuramente meno vendibili delle attuali),ma certo + vicine al nostro concetto di oggetto del desiderio.

Segue la speranza che il v8 sia girato dalla parte giusta

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Link al commento
Condividi su altri Social

quotissimo, e in particolare mi sento di sottolineare questa frase:

"Appare chiaro dunque che con la gamma iniziale della Brera l'aAlfa vuole soprattutto tornare in forza sul mercato delle coupè con l'obiettivo dichiarato di guadagnare quote di mercato in Germania e FRancia.

E quest'auto dovrebe essere la vettura giusta per raggiungere lo scopo,dopodichè speriamo che,a confermare le dichiarazioni di Herr KHK,arrivino le versioni di nicchia,quelle più estreme,più maleducate,oltraggiose ed impegnative(sicuramente meno vendibili delle attuali),ma certo + vicine al nostro concetto di oggetto del desiderio.

Segue la speranza che il v8 sia girato dalla parte giusta

visto che quotano tutti, quoto anche io;)

con 300 litri di bagagliaio e 4 posti "veri" il posizionamento non puo che essere di questo tipo. (idem in piccolo per la GT)

spero che se riescono a vendere queste, forse in futuro completeranno la gamma, ad oggi ehmmm piuttosto ridotta, con delle 2 posti "secche"

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

D'accordo, ma ragionevolmente scordatevi il V8 longitudinale.

Costerebbe meno riprogettare la macchina.

Piu' ragionevole una Brera GTA con portiere e portellone d'alluminio, ( il tetto in carbonio ho paura sia troppo costoso ), vetri meno spessi, sedili, imbottiture ed insonorizzazioni all'osso, e niente ruota di scorta ed accessori inutili al minimo indispensabile, con un motore V8 trasversale ruotato di 15° / 20° verso l'interno.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

D'accordo, ma ragionevolmente scordatevi il V8 longitudinale.

Costerebbe meno riprogettare la macchina.

Piu' ragionevole una Brera GTA con portiere e portellone d'alluminio, ( il tetto in carbonio ho paura sia troppo costoso ), vetri meno spessi, sedili, imbottiture ed insonorizzazioni all'osso, e niente ruota di scorta ed accessori inutili al minimo indispensabile, con un motore V8 trasversale ruotato di 15° / 20° verso l'interno.

configurazione tecnica ASSURDA e non credo che il v8 sia più leggero di un v6 tt

i presupposti per me NON CI SONO....poi probabilmente mi sbaglierò

Link al commento
Condividi su altri Social

io non dico niente va...tanto quando parlavo solo improperi mi prendevo...se la vediamo come auto costruita per vendere ok son d'accordo...

Auto:ex bmw 320d touring 150cv,Gpunto 1.3mj 90cv

La tua prossima auto:a trazione posteriore

moto:Venduta

una vita di traverso ;)

foto72sw8.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.