Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Povera italia

Featured Replies

Inviato

Dopo l'Economist un'altra mazzata per l'italia

Come molti di noi anche all'estero sempre di più ci si convince che ne

i politici di dx e di sx sono capaci di dare una svolta al nostro paese

Come facciamo amandarli a casa

Dal corriere della sera on line

Il rapporto sull'Italia di Standard & Poor's «Berlusconi non ha attuato le riforme» La politica del governo è «inconsistente e contraddittoria». Giudizio negativo anche per le riforme costituzionale e elettorale STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO

ROMA - Tranne poche eccezioni, il governo Berlusconi non è stato in grado di attuare le riforme fiscali e strutturali in agenda conducendo una politica inconsistente e contraddittoria. E' una bocciatura a tutto campo quella che arriva da Standard & Poor's. Nel suo rapporto sull'Italia l'agenzia di rating si dice pronta ad abbassare il rating italiano nel 2006 se, dopo le Politiche, il Belpaese non metterà in atto una strategia per abbassare il debito. Che, riferisce Standard & Poor's, vuol dire introdurre riforme strutturali che portino a una riduzione del debito.

L'agenzia di rating esprime un giudizio negativo per la riforma costituzionale e per quella elettorale, entrambe viste come possibili portatrici di ostacoli a misure strutturali. La frammentazione politica, poi, in caso di vittoria elettorale del centrosinistra intralcerebbe il nuovo governo come ha fatto con quello di centrodestra, spiega nel suo rapporto l'agenzia di rating.

Una bocciatura senza attenuanti: «A dispetto della solida maggioranza parlamentare il governo di centrodestra del premier Berlusconi non è stato capace di mandare avanti l'agenda di riforme fiscali e strutturali, a eccezione di alcune modeste riforme di pensioni e mercato del lavoro. L'orientamento della politica economica è stato inconsistente e soggetto a retromarce in particolare sulla questione dei tagli fiscali», si legge nel documento. «Una potenziale maggioranza di centrosinistra mancherà di coesione allo stesso modo del governo Berlusconi e dovrebbe probabilmente avvalersi di Rifondazione comunista come partner di coalizione. In breve la frammentazione politica continua a impedire la formulazione e l'attuazione delle politiche» spiega S&P's. «Inoltre la riforma costituzionale approvata dal parlamento a fine 2005 potrebbe complicare ulteriormente la sfida di attuare riforme strutturali», continua il rapporto. A fine 2005 il governo Berlusconi si è anche affrettato ad approvare una profonda riforma del sistema elettorale a favore di un ritorno al proporzionale pieno. «Questo, anche se dovrebbe migliorare le prospettive della nuova coalizione, potrebbe anche condurre a una frammentazione politica (ancora) maggiore, intralciando la formazione di maggioranze per le riforme» afferma l'agenzia di rating.

14 dicembre 2005

Inviato
Solite dicerie comuniste. Che palle!

già........

i19322_s4.png

Nikon D600 + Nikon D5100 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC... flickr 500px

Inviato
già........

Non scherziamo!

Mi ero semplicemente immedesimato nei panni di Banana Rocerduck.:lol:

Per carità! Poi a me st'agenzie di rating mi stanno sempre di più sui marroni.

Per me sono dei parassiti di professione che non fanno un cazzo e contrabandano per professione l'affacciarsi alla finestra per vedere se c'è qualcuno che lavora per poterci ricamare sopra e dargli i voti. D'altronde si sa: i parassiti devono votarsi a qualcuno che produce per poter campare.

Questa è la stessa agenzia che declassò Fiat Auto recitandogli il de profundis. Nel giro di un annetto si son dovuta rimangiare tutta la merda che buttarono su Fiat.

Ora si concedono il lusso di dare i voti e recitare il de profundis addirittura per un'intera nazione. Hanno perso ogni ritegno. E' un buon auspicio; vuol dire che nel giro di un annetto saremo fuori dalla merda prescindendo se avremo ancora il banana o se avremo invece il mortadellone. Quegli stregoni parassiti e con l'ossicino al naso si rimangeranno la merda che ora ci hanno ammannito.

Questo mondo sta impazzendo. Persino a me ogni tanto arriva una lettera inviatami da una società di parassiti con la quale mi propongono di premiarmi confezionandomi un diploma di riconoscimento internazionale per i miei meriti scientifici. Pagando, si capisce! In compenso avrei un bel riconoscimento incorniciato da appendere sul muro per comunicare a chi ancora non lo sapesse quanto sono bravo.

Galline sono! Altro che cazzi!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.