Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pronta la copia cinese della SMART...

Featured Replies

Inviato
Curioso il tachimetro con fondo scala a 40 Km..!! ( ma in Cina vanno con i km o con le miglia)

no, ragazzi, vi spiego: in cina spingono le macchine con i piedi... come i flinstones!

dio mio ci mancava solo questa... la copia cinese della smart... allucinante! :twisted:

  • 2 settimane fa...
Inviato
Sarà in vendita anche in Europa e la commercializzazione è

prevista per il prossimo anno. Ha un'autonomia di 100 Km

I cinesi copiano la Smart

Costa 4200 euro ed è elettrica

di VINCENZO BORGOMEO

Il clone cinese della Smart

Dopo aver copiato di tutto, dalla Honda Cr-V alla Fiat 500, passando per la Ferrari 330 e scooter vari , ora i cinesi alzano il tiro e copiano uno dei simboli dell'auto europea: la Smart. La macchina è incredibilmente simile (anche le dimensioni di altezza, larghezza e lunghezza sono identiche) all'originale e solo un'occhiata un po' più attenta ai cerchioni svela l'arcano: la vetturetta è tutta made in Cina ed è prodotta dalla CMEC.

Ma i cinesi stavolta sono andati oltre. E non hanno copiato solo il design ma addirittura anche lo spirito originale del progetto: la CMEC - come voleva il progetto originale di Nicolas Haieck, il papà degli Swatch - è elettrica.

Con prestazioni più che accettabili per una city car: ha una velocità massima limitata a 50 Km/h ma ha un'autonomia di 100 chilometri. E questa sua caratteristica la dice lunga sulle mire espansive di un'auto del genere: la CMEC non pensa certo di vendere la vetturetta in Cina, ma punta diretta all'export in Europa.

Chen, manager della CMEC ha infatti dichiarato pubblicamente di voler vendere la sua Smart in Inghilterra e Ungheria, per poi allargare la sua offerta negli altri Paesi del vecchio continente. In Inghilterra infatti c'è una forte domanda di auto elettriche per sfuggire alla famigerata tassa per il centro.

Il problema è che Mr. Chen non ha fatto i conti con i diritti d'autore e le severe regole che in Europa impediscono di copiare prodotti di altri marchi: se dal punto di vista tecnico la vetturetta potrebbe avere le carte in regola per sfondare sul mercato, proprio la sua somiglianza (per usare un sottile eufemismo visto che si tratta di una copia perfetta) con la Smart condanna in partenza i suoi progetti. In tutti i casi vedremo: il debutto è atteso per il prossimo anno, ed è già stato deciso il prezzo. Che, come vuole la tradizione di tutti gli oggetti made in Cina è più che concorrenziale: appena 4200 euro chiavi in mano. Un terzo di una Smart originale...

(13 ottobre 2006)

da Repubblica.it ed è riferito a quella che gialla e a quella rossa nelle prime foto.

***Ale***

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.