Vai al contenuto

truffatori extracomunitari a milano in opel corsa


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Lunedì 16 Ottobre 2006

Tenta la truffa dello specchietto ma un’automobilista lo fa arrestare

Ha cercato di fare il furbo con una giovane automobilista facendole credere che lei era la responsabile di un incidente stradale. Ma la donna non si è fatta raggirare e ha chiamato la polizia. L’uomo è finito in manette con l’accusa di truffa.

E’ accaduto in via delle Sette Chiese. Lui ha 29 anni ed era alla guida di una Fiat 500 rubata poco prima. In pratica, verso le 21 di sabato, l’uomo si è affiancato alla macchina della donna gridandole che con una manovra spericolata gli aveva rotto lo specchietto. Lei si è fermata per constatare i danni ma anche con la certezza di non avere commesso nulla di irregolare né di avere danneggiato alcuna macchina. Ma, l’automobilista insisteva dicendosi sicuro che era stata lei a rompere lo specchietto ed esigeva i soldi subito e in contanti. A quel punto la donna ha telefonato al 113.

M. D. R.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Inviato

LURIDI!!!

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.