Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

http://www.infomotori.com/a_26_IT_18872_1.html

In origine fu LM 002: un fuoristrada derivato da una collaborazione tra Lamborghini e l'esercito USA. Un mastodontico esemplare - lungo 4,9 metri, largo 2 ed alto 1.8 - prodotto solo in 328 pezzi, 60 dei quali realizzati in versione speciale solo per il mercato americano. Spinto dal prodigioso motore della Lamborghini Countach da 5167 cc e 450 cavalli, questo "bestione" da 2600 kg si poteva spingere fino a 210 km/h con un 0-100 in 7"8.

Alle volte ritornato e sempre più belli!

Altri tempi ed altre ere. Noi di Infomotori.com non lasciamo la presa e rilanciamo l'offerta, con una nostra interpretazione grafica di quello che potrebbe essere il degno successore del LM 002: il Lamborghini LM 005 Lagartijo.

LM 005 ne indica la naturale successione cronologica del progetto, mentre Lagartijo ha un duplice significato. Il primo, e più immediato, ricorda il nome usato per il terzo modello Lamborghini: una coupè 4 posti dalla linea molto filante. Il secondo, decisamente più raffinato e sottile, si riferisce al mitico torero Lagartijo, che risparmiò, durante una corrida, un valoroso toro di razza Murcielago.

Due destini che tornano ad incrociarsi, nella nostra interpretazione grafica del futuro SUV Lamborghini: la potenza della supersportiva Murcielago, esplicitata dalle linee del frontale, con le importanti dimensioni del SUV LM 002.

Da Murcielago non erediterà solo le linee

Il legame con la supersportiva Lamgorghini Murcielago, non si limiterà solo alle linee del filante cofano, ma coinvolgerà anche il motore. Se, nel 1986 Lamborghini LM 002 sviluppava 450 cavalli, è impossibile anche solo pensare che, a distanza di vent'anni, il suo successore possa essere da meno... Ecco quindi che l'incarico di spingere Lamborghini LM005 Lagartijo potrebbe essere demandato al cuore della LP640: il potente V12 da 6,5 litri e ben 640 cavalli.

Fantasia? Utopia? Per il momento sì, anche perchè lo spunto nasce direttamente da Infomotori.com, ma di una cosa siamo certi: se mai un SUV Lamborghini dovesse varcare le porte della produzione, sicuramente lo farà per stupire, e la Casa di Sant'Agata Bolognese ha dimostrato ampiamente di saperlo fare. Sul versante dei SUV, la Lambo può contare sull’esperienza del Gruppo Volkswagen che ha già sfornato Audi Q7 e VW Touareg a cui potremmo aggiungere anche Porsche Cayenne, visto che la marca di Stoccarda è ben legata al Gruppo: per parentela e titoli azionari!

art_18872_2_lambopsp1.jpg

art_18872_2_lambopsp2.jpg

art_18872_2_lambopsp3.jpg

Oo==oooo==oO

Audi Driver, Monster S2R Rider, ///M Lover

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.