Vai al contenuto

Velocità massima


Messaggi Raccomandati:

Buongiorno a tutti,prima di tutto buone feste,sono un nuovo iscritto e scrivo dal Piemonte (Asti),sono un appassionato di motori in generale (dalle moto ai camion),volevo sapere per pura curiosità la velocità massima di qualche automezzo sotto le 12t (quindi senza limitatore),so che sono limitati a 100km/h ma la mia è una pura curiosità.In particolare mi piacerebbe sapere quella di veicoli come l iveco 65.12 (turbozeta) oppure 50.9 o il 79.13 e automezzi simili.Oppure anche di mezzi piu pesanti di qualche anno fa (quindi senza limitatore) tipo il 190.35 contando il rapporto al ponte standard.Ringrazio anticipatamente per le risposte.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 41
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

le velocità massime di tali mezzi sono irrisorie, perché vanno da un massimo (esagerando) con rapporto di serie di 110/120, ad un minimo di 90/100

diverso il discorso se lavori di pompa del gasolio o di pressione del turbo :))

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

dalle 3,5 ai 12t il limitatore è fissato a 110 (100 regolamentari +10km/h per il sorpasso) sopra le 12t è fissato a 90 (80 regolamentari +10 per il sorpasso), parlando sempre di mezzi nuovi, andando indietro con gl'anni 85, più indietro invece nn erano nemmeno limitati. Agire sulle pompe o sulla pressione delle turbine nn aumenta la velocità perchè è cmq autolimitata elettronicamente, un bilico di suo senza limitatore tocca tranquillamente i 140-150km/h, si agisce sulle pompe o si sostituiscono le turbine soltanto per avere più cavalleria (es. per affrontare le salite più agevolmente con tanto peso) ma di sicuro nn vai a toccare la velocità di punta... per quella basta risettare il settaggio della v-max. per quanto riguarda i mezzi che citi tu nn ne ho la più pallida idea, il 190.35 ora come ora sarebbe bello che maggiorenne ;) cmq il 190.48 special che aveva quasi 18 anni toccava i 140 a tachimetro con 500-520q sul piano... e il motore tra 35 e 48 è sempre quello

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh,certo,solo con pompa nafta e turbina la velocità non aumenta,il rapporto al ponte è lo stesso.Per cosa riguarda il 190.48 temevo arrivasse a quelle velocità di tachimetro,l' 8 cilindri consumava l'impossibile ma era un ottimo motore.

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh,certo,solo con pompa nafta e turbina la velocità non aumenta,il rapporto al ponte è lo stesso.Per cosa riguarda il 190.48 temevo arrivasse a quelle velocità di tachimetro,l' 8 cilindri consumava l'impossibile ma era un ottimo motore.
Link al commento
Condividi su altri Social

dalle 3,5 ai 12t il limitatore è fissato a 110 (100 regolamentari +10km/h per il sorpasso) sopra le 12t è fissato a 90 (80 regolamentari +10 per il sorpasso), parlando sempre di mezzi nuovi, andando indietro con gl'anni 85, più indietro invece nn erano nemmeno limitati. Agire sulle pompe o sulla pressione delle turbine nn aumenta la velocità perchè è cmq autolimitata elettronicamente, un bilico di suo senza limitatore tocca tranquillamente i 140-150km/h, si agisce sulle pompe o si sostituiscono le turbine soltanto per avere più cavalleria (es. per affrontare le salite più agevolmente con tanto peso) ma di sicuro nn vai a toccare la velocità di punta... per quella basta risettare il settaggio della v-max. per quanto riguarda i mezzi che citi tu nn ne ho la più pallida idea, il 190.35 ora come ora sarebbe bello che maggiorenne ;) cmq il 190.48 special che aveva quasi 18 anni toccava i 140 a tachimetro con 500-520q sul piano... e il motore tra 35 e 48 è sempre quello

sta fungia..140 solo senza limitatore?? ma di strumento, non effettivi..

si si, chiaro che se dai di pressione e nafta ti serve per la coppia..conosco uno che aveva un camion (un iveco, ma non ricorod il modello) "preparato" e faceva devi numeri assurdi sul turchino..solamente che crociere e cambio si sgranavano con una semplicità bestiale..

cmq non erano limitati perché li bloccavano (talvolta) con la marca alta infinita da super riposo..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

scusa non 109 ma 190 ho sbagliato a scrivere, cmq 140 a vuoto li faceva di sicuro non a tachimetro ma effettivi anche un 38 standard, mio padre il suo a vuoto non l'ha mai tirato perchè già con 500q il semirimorchio saltava 1 mt a dx e 1 metro a sx... a vuoto nn avrebbe nemmeno toccato terra...

cmq ripeto prendi qualsiasi trattore standard di adesso e ti tocca benissimo i 150 effettivi

Link al commento
Condividi su altri Social

sta fungia...non pensavo arrivassero a quelle velocità di loro, senza limitatore..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.