Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, durante una discussione con Artemis ci siamo trovati a discutere riguardo alla nazionalità del marchio Lexus.

io sono convinto che, essendo una branca della Toyota sia giapponese mentre lui ritiene che sia americana.

qual'è la verità? a quanto mi sembra LEXUS sta per Luxury EXport in US (esportazioni di lusso in USA), quindi...

aspetto numerose risposte

grazie e ciao

norway_flag.png
Inviato
Ciao a tutti, durante una discussione con Artemis ci siamo trovati a discutere riguardo alla nazionalità del marchio Lexus.

io sono convinto che, essendo una branca della Toyota sia giapponese mentre lui ritiene che sia americana.

qual'è la verità? a quanto mi sembra LEXUS sta per Luxury EXport in US (esportazioni di lusso in USA), quindi...

aspetto numerose risposte

grazie e ciao

Il marchio è senz'ombra di dubbio giapponese. E' stato creato dalla Toyota all'inizio anni 80 per fronteggiare nel mercato americano le grandi berline lussuose (Mercedes, Cadillac e Bmw) in primis. Successivamente è stato lanciato anche in Europa.

Inviato
Il marchio è senz'ombra di dubbio giapponese. E' stato creato dalla Toyota all'inizio anni 80 per fronteggiare nel mercato americano le grandi berline lussuose (Mercedes, Cadillac e Bmw) in primis. Successivamente è stato lanciato anche in Europa.

Vedo che tomhaqgen ha esposto la cosa ma non le mie argomentazioni.

come al solito la parte di notizia che serve a lui.

per il resto, la mia "opinione" era provocata dal fatto che avevo notato sulla garanzia di una IS (modello precedente) che ha un amico di mio padre che l'auto era classificata come "importata dagli stati uniti" ed indicava come sede legale un indirizzo degli stati uniti che ora sinceramente non ricordo.

Legalmente, quindi, l'auto dovrebbe essere Americana.

ciao ciao!!

Inviato

la toyota\lexus ha fabbriche anche negli stati uniti...

altrimenti la Yaris è un auto francese (non tutte), la avensis inglese etc. etc... o no? :)

Inviato

Ciao a tutti, dal mio punto di vista il marchio Lexus è giapponese, visto che è un sottomarchio Toyota e le auto sono prodotte in una fabbrica giapponese.

ciao

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Inviato
Ciao a tutti, dal mio punto di vista il marchio Lexus è giapponese, visto che è un sottomarchio Toyota e le auto sono prodotte in una fabbrica giapponese.

ciao

Benvenuto neogene. Ti pregherei di usare un avatar più piccolo, per favore.

Inviato
Il marchio è senz'ombra di dubbio giapponese. E' stato creato dalla Toyota all'inizio anni 80 per fronteggiare nel mercato americano le grandi berline lussuose (Mercedes, Cadillac e Bmw) in primis. Successivamente è stato lanciato anche in Europa.

Il marchio è giapponese come hai giustamente osservato, pero' devo precisare che è stato creato a fine anni ottanta e non all'inizio. Le prime Lexus infatti sono state commercializzate nel 1989, il primo modello in particolare derivava dalla contemporanea Toyota Camry e credo fosse siglato ES 250. Naturalmente a breve si aggiunse la prima LS 400, che tutti furono d'accordo nel definirla una specie di clone della Mercedes... :wink:

Inviato

sulla produzione della lexus hai proprio ragione

Manufacturing

MODEL PRODUCTION LOCATION

LS Tahara

GS Tahara

ES Tsutsumi, Kyushu

I·S Kanji (Iwate Plant)

SC Kanji (Kanto Jidosha)

LX Araco

GX Tahara

RX Kyushu

fonte lexus.com

interessante anche questa pagina

WONDERING WHERE TOYOTAS ARE BUILT?

Our five vehicle assembly facilities and six parts and materials facilities work together to produce the Toyota Camry, Avalon, Camry Solara, Corolla, Matrix, Sequoia, Sienna, Tacoma, and Tundra.* In September 2003, Toyota will begin building North America's first Lexus, the RX 330.

[...] Toyota vehicles and components are built using many U.S. parts.

Inviato
Il marchio è giapponese come hai giustamente osservato, pero' devo precisare che è stato creato a fine anni ottanta e non all'inizio. Le prime Lexus infatti sono state commercializzate nel 1989, il primo modello in particolare derivava dalla contemporanea Toyota Camry e credo fosse siglato ES 250. Naturalmente a breve si aggiunse la prima LS 400, che tutti furono d'accordo nel definirla una specie di clone della Mercedes... :wink:

Da fonte Toyota:

Nel 1983 Toyota dà vita al progetto Lexus.

24 team di produzione, 60 progettisti, 1400 ingegneri, 2300 tecnici specializzati, 450 prototipi con un ambizioso obiettivo:

realizzare la migliore automobile possibile per conquistare il mercato delle auto di lusso più grande del mondo, quello americano.

Nel 1989, terminate le fasi di progettazione la Lexus viene presentata in California. Il successo è immediato: già nel primo anno acquisisce oltre 60.000 clienti.

Nel 1993 la Lexus arriva in Italia.

Io ho parlato di creazione che è avvenuta proprio nell'83, quindi inizio anni 80, e ci sono voluti 6 anni prima di approntare la prima vettura.

Inviato

........il problema e' che il marchio Lexus non esiste in Giappone i modelli della Lexus sono venduti come Toyota........per cui la questione non e' cosi' semplice........

Come marchio Lexus ha veramente la sua sede legale a USA come anche Infiniti della Renault-Nissan e Acura di Honda.........

Naturalmente si fanno in giappone per avere piu' alti standard qualitativi Toyota infatti ha molti stabilimenti in USA........e JV con GM e DaimlerChrysler

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.