Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

ciao alfa jtd, lo sapevo che ci voleva lo spingidisco rinforzato, conosci qualche marca per la mia macchina???non riesco a trovarlo da nessuna parte

Inviato

Recati da un preparatore affidabile della tua zona ed esponi il tuo problema. Lui saprà rinforzarti lo spingidisco originale. Solitamente si fa così:

- kit frizione originale della casa compreso spingidisco

- rinforzo allo spingidisco

E il tutto regge benissimo :)

In alternativa ci sono proprio dischi frizione particolari ma sono dell'idea che fin quando lo spingidisco è quello originale, c'è poco da fare.

La via che ti ho proposto è sia la più economica che la più semplice e, spesso e volentieri, la più affidabile. Anche perchè su un 1.3 Mjet non credo che superi i 23 - 24 kgm reali.

Prima di fare tutto ciò comunque assicurati che la tua frizione non trafili olio! E' un difetto tipico dei 1.3 Mjet.

Inviato

io ne ho 2, entrambe actual una a tre porte e una a 5

sono ottime macchine, mantengono le promesse e non mi hanno creato fastidi, solo la più anziana(nemmeno un anno) soffriva di un problema all'avviamento cioè a volte il motorino girava ma il motore non partiva, poi spegnevi il quadro e partiva subito, prontamente risolto dal concessionario.

il motore tira bene, come tutti i diesel fiat più in alto che in basso, ma in autostrada è facile farla arrivare a 180km/h (di strumento).

l'abitacolo è buono, i sedili confortevoli ,le plastiche sono dure ma trasmettono una robustezza fuori dal comune, se sei più alto di 180cm di consiglio un esemplare col volante regolabile in altezza visto che le mie sono, prima di abiturtici,abbastanza scomode.

la 5 porte ha un bagagliaio più grande della 3 porte, (me ne sono accorto quando ho sontato le cappelliere e ho visto che non sono intercambiabili e quela della 5p è una decina di cm pù lunga dell'altra).

il servosterzo è una favola.

i consumi sono sempre ottimi, ma se ti fai prendere dal motore che invoglia a "tirare le marce" salgono un po'.

per la centralina rapid io ti sconsiglio di montarla ho letto su un club della citroen di uno che l'ha montata su una c4 e che ha dei problemi alla diagnosi del motore, poi adesso soo entrate in vigore nuove sanzioni per chi modifica le automobili...

comunque se sei incerto te lo dico da amico.... prendila non te ne pentirai,

mi permetto solo di dirti che questa auto nella versione actual ha un costo con rottamazione intorno ai 10.000 euri quindi se non risparmi bei soldi prendendola usata valuta il nuovo.

comunque è pronto un restyling e si dovrebbe chiamare non più punto ma CLASSIC.

fai te....

]p1150068qt7.jpg729923tgccomic122pz7.gif2020vespa20gtvju8.jpg

vrlf2.pngcitroenfm4.gif

Inviato
  • Autore

grazie alfa jtd, comunque il fatto del trafilamento dell'olio è stato risolto a 25000 km in garanzia, boh vediamo un pò, farò sapere!!! ciao

Inviato
  • Autore

Caro Leopoldo, forse non hai letto bene, ma la punto sono già 3 anni che ce l'ho, ho la dynamic 3 porte con rapid e filtro a pannello bmc più air box in carbonio, ammortizzatori e molle - 3,5 cm mad sportive barra duomi e distanziali da 1,6 cm, impianto audio con 1800 watt circa, comunque grazie ugualmente dei consigli!

ahhhh quella storia della " classic" non la so puoi illuminarmi?!?!?!?!?

ciao ciao

Inviato

scusa, avevo dato per scontato che la dovessi prendere...

cmq mio zio ha un concessionario fiat e mi ha detto che l'attuale gamma punto non è + ordinabile. mi ha detto che cambierà nome, classic e girando sul web ho visto che in belgio per esempi si chiama classic punto ed ha due motorizzazioni ed un unico allestimento, ma credo che in italia manterranno un po' piuìù di scelta. dal punto di vista estetico non cambia praticamente nulla, qualcosa tipo la seicento e la 600 che fanno adesso.

cmq sembra che abbatteranno ancora i prezzi.

per il momento nessuna nuova sul sito web di fiat italia...

]p1150068qt7.jpg729923tgccomic122pz7.gif2020vespa20gtvju8.jpg

vrlf2.pngcitroenfm4.gif

Inviato

ciao a tutti... Volevo chiedere se qualcuno di vuoi ha mai sostituito a casa il filtro olio sul motore 1,3 mjet? Mi hanno detto che ci va una chiave speciale.

Inviato
Recati da un preparatore affidabile della tua zona ed esponi il tuo problema. Lui saprà rinforzarti lo spingidisco originale. Solitamente si fa così:

- kit frizione originale della casa compreso spingidisco

- rinforzo allo spingidisco

E il tutto regge benissimo :)

In alternativa ci sono proprio dischi frizione particolari ma sono dell'idea che fin quando lo spingidisco è quello originale, c'è poco da fare.

La via che ti ho proposto è sia la più economica che la più semplice e, spesso e volentieri, la più affidabile. Anche perchè su un 1.3 Mjet non credo che superi i 23 - 24 kgm reali.

Prima di fare tutto ciò comunque assicurati che la tua frizione non trafili olio! E' un difetto tipico dei 1.3 Mjet.

gia, lo abbiamo avuto quasi tutti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.