Vai al contenuto

Nuove liberalizzazioni


Messaggi Raccomandati:

Io credo che ci sarà di che pentirsene, oltre al fatto che già ci se ne pente di tutte ste privatizzazioni.

Di sicuro c'è che pubblico in sta repubblica delle banane equivale a "gestirla al peggio", manco si pensa a viceversa.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 69
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ottimi provedimenti!

Il mercato va liberalizzato. Via i privilegi - avanti con la concorrenza. Chiaro, certe cose non sono popolari - tanto meno e bello se c'e gente che perde il lavoro. Ma la burocrazia e i privilegi di pochi vanno tolti.

Come qui da noi in Svizzera, vanno tolti tutti i privilegi degli impiegati statali, normali contratti di lavoro - possibilità di licenziamenti etc.

Questo non vuol dire che chi lavora debba avere paura di perdere il posto - ma vuol dire che il tipo che non lavora non debba ricevere lo stipendio - non si tratta di discriminare il dipendente - ma di sostenere chi e onesto e laborioso.

E ora che in Italia si possa andare avanti senza raccomandazione - che valga veramente la capacità di una persona.

Link al commento
Condividi su altri Social

E ora che in Italia si possa andare avanti senza raccomandazione - che valga veramente la capacità di una persona.

Verissimo...ma qui da noi una cosa del genere è un sogno :D

Tanto chi può si fa raccomandare dall'asilo fino alla laurea e così via ciclicamente

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Una delle cose più interessanti è che vogliono abolire il PRA che è un ente pubblico inutile e bello grosso, speriamo che questo provochi un calo delle spese sui passaggi di proprietà non dico di arrivare a fare come gli inglesi a cui basta spedire un modulo alla motorizzazione ma almeno avvicinarsi alla media europea!

Link al commento
Condividi su altri Social

Con i distributori negli ipermercati si risparmierebbero dagli 0,08 agli 0,10 cent che si traducono in un risparmio a pieno tra i 3 e i 5 euro per chi cammina molto è un risparmio notevole.

Con l'abolizione del pra si risparmierà sui passaggi di proprietà.

E' lo stesso discorso dei farmaci negli ipermercati non ha chiuso nessuna farmacia chi vuole può andare negli ipermercati a risparmiare il 25-30% sui farmaci con un aspetto da non trascurare che ci sono 600 farmacie in più e altrettanti farmacisti che lavorano.

Qualche anno fa i giornalai si opponevano alla vendita dei giornali negli ipermercati sono passati diversi anni quanti giornalai hanno chiuso?

Per non parlare dei costi di ricarica dei cellulari che sono in vigore sono in italia.

Link al commento
Condividi su altri Social

su una tabella fatta vedere al tg1, risulta che l'italia ha la minore percentuale di tasse sulle benzine, rispetto ai paesi europei (ad eccezione del gasolio spagnolo). sembra strano, ma non ho altri dati recenti.

se i prezzi alla pompa non sono altrettanto bassi, chi è che ci guadagna di più?

è li che bisogna intervenire.

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Non so quanto interessi ma sabato ho fatto il pieno di gasolio in Austria a 0,919€/litro , risparmiando quasi 0,20€/litro .

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Link al commento
Condividi su altri Social

ma anche in italia, a distanza di 500 metri ci sono pompe che con il self service ti fanno risparmiare 0,05 €/lt, anche 0.07 sulla verde.

non è tanto, ma perchè fermarmi dal primo che è più caro?

"Io non ce l'ho co' te, ma co' quello che te sta vicino e nun te butta de sotto!"

Link al commento
Condividi su altri Social

o chiusura di molti impianti di rifornimento a favore dei soliti grossi gruppi come guarda caso le COOP...

i centri commerciali oggi sono in grande parte gruppi internazionali, e nel campo della distribuzione carburanti gia oggi piu avanti sono carreforur (francesi) e Eleclerc-Conad

entrambi non sono parte delle cooperative (che poi non sta scrito da nessuna parte che una coop non possa essere anche "bianca"

per cosa poi? per risparmiare si e no 2 euro al pieno...

(a parte che ass. di consumatori hanno fatto calcoli un po dioversi dai 2 euro ma di 4-5 euro) ma anche a 2 euro a pieno per uno come me significano x non meno di 60 pieni all'anno, ovvero....... 120 euro, se poi ci calcolo la mia famiglia, cioè 4 persone con patente, significano non meno 400 euro a famiglia.

non so tu ma a noi non fanno schifo

non so... staremo a vedere... pero onestamente mi sembra la solita porcata dove si vuol far credere di aver fatto chissa cosa per poi aver fatto niente se non alcuni precisi interessi...che ovviamente non riguardano il cittadino piu di tanto

non mi pare nè una porcata ne una cosa urlata, ma come hanno detto piu volte solo una parte di cose che vogliono fare tra le altre (e che purtroppo in sto paese non si puo fare mai a pieno)

trovo invece strumentale e un evidente arrampicarsi sugli specchi il volere presentare questi cambiamenti che portano l'italia ad essere x la prima volta un paese un po piu vicino ad altri paesi non solo UE come una cosa che non avvantaggia il cittadino e avvantaggia gruppi vicino a qualcuno... tra l'altro faccio notare che in queste rimostrazioni vedo che non viene mai riportato il fatto che sono stati toccati gli interessi (sempre a vantaggio x noi cittadini) di veri colossi di triuffatori legalizzati come le Banche, le Assicurazioni, le compagnie telefoniche, il mondo della compra vendita case e finanziarie varie, i grandi colossi del mondo farmaceutico.... tutti grossi interessi e gruppi che ora sono incazzati (anche questo per la prima volta...). MI piacerebbe che su ste cose che aiutano il cittadino non ci fosse la solita divisione politica all'italiana, ma si valutassero le cose per quello che sono, cosiccome un intervervento del gov precedente tipo divieto fumo nei locali è una cosa positiva a prescindere da chi l'ha fatta (e anche in quel caso facevano ridere gli esercenti di locali e ristornati che paventavano chiusure, disaastri, famiglie sul lastrico, la fine dei divertimenti....

cosa che invece non è avvenuta... tutti i timori che vedo ora mi sembrano la stessa cosa)

Link al commento
Condividi su altri Social

ecco un bell'esempio di informazione "confezionata e decontestualizzata" ;)

Con i distributori negli ipermercati si risparmierebbero dagli 0,08 agli 0,10 cent che si traducono in un risparmio a pieno tra i 3 e i 5 euro per chi cammina molto è un risparmio notevole.

peccato che x molti, me compreso, che abitno lontano dagli ipermercati, il risparmio te lo bevi nel tragitto...

A beh, ameno che la broda non la fai solo ed esclusivamente quando vai a fare spesa. Cosa che cmq nn facico mai negli ipermercati che potranno avere a disposizione la distribuzione di carburante... :pz

Il rpblema è ben altro: riforma a metà come al solito. Date ai benzaroli la possibilità di altro commercio senza dover avere 2/3 partite iva differenti x categoria merceologica, dategli la possiblità di vendere il resto, e poi si che cominciamo a vedere qualcosa di ezuilibrato.

E poi non dimentichiamo che l'italia è lunga, stretta e alta e con il + alto numero di comuni d'europa, si potrà diminuire un po' di quei punti vendita cittadini obsoleti e piccolissimi, ma la frammentazione è fisiologica ed inevitabile, così come i costi x la relativa distribuzione.

Con l'abolizione del pra si risparmierà sui passaggi di proprietà.

ci credi?? dicono circa 50€... che puntualmente spunteranno da qualche altra parte, magari all'ACI!!

E' lo stesso discorso dei farmaci negli ipermercati non ha chiuso nessuna farmacia chi vuole può andare negli ipermercati a risparmiare il 25-30% sui farmaci con un aspetto da non trascurare che ci sono 600 farmacie in più e altrettanti farmacisti che lavorano.

il problema non è consentire ai supermercati di vendere i farmaci, ma di liberalizzare il numero delle farmacie!! così si che si crea circolo virtuoso e posti di lavoro: fare il farmacista in farmacia o al supermercato cosa cambia se non potrai mai permetterti di possederne una??

Qualche anno fa i giornalai si opponevano alla vendita dei giornali negli ipermercati sono passati diversi anni quanti giornalai hanno chiuso?

in città tante..., ma proprio tante

Per non parlare dei costi di ricarica dei cellulari che sono in vigore sono in italia.

questa è una delle cose + giuste, vedremo se non ci ritornerà su per l'esofago come spesso accade nel bel paese...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.