Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 24
  • Visite 3.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Giorni di maggior attività

Inviato

Intervista molto molto interesante, soprattutto i passaggi:

"La pirateria facilita la diffusione e la conoscenza di un programma" e

"Un software deve fare solo quello che voglio io e non quello che vuole Hollywood o una casa discografica"...

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato

vabbè..non a caso questa intervista si puo vedere solo online...infatti se andate sul sito delle iene,ci sarà pure la risposta del dirigente italiano della microsoft

in tv non la trasmetteranno mai....parlare male della microsoft cosi pubblicamente,sarebbe una bruttissima pubblicità per 'azienda di bill gates.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Informazione corretta.

Una persona seria e non un'esalatato/integralista di una cosa o l'altra

Quoto tutto quello che ha detto.

Inviato

boh non so.. io sul lavoro son costretto di usare Macosx e non mi piace. E lento e molti filtri per Potershop non sono disponibili. E poi quando si pianta non riesci proprio mai a capire perche... per non parlare del finder proprio antiergonomico se confrontato all'explorer

Inviato
!!!!!!!!

elsombrero sei sicuro di aver mai usato osx!? :D

si :( ogni giorno dalle 7:30 fino alle 18.00 se mi va bene ;) ma sono gusti...

Inviato
  • Autore
boh non so.. io sul lavoro son costretto di usare Macosx e non mi piace. E lento e molti filtri per Potershop non sono disponibili. E poi quando si pianta non riesci proprio mai a capire perche... per non parlare del finder proprio antiergonomico se confrontato all'explorer

Perfettamente d'accordo, trovo anche io molto scomodo osX da usare.

Ma tanto trovo scomodo anche windows :)

Comunque sono gusti... l'intervista verteva su altro, non su se è scomodo per alcuni o meno usare osX, ma sul fatto che dare 400 euro a microsoft non ha molto senso, quando sia con osX che con Linux ci fa le stesse cose ed operi scelte più libere.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

concordo in toto con l'intervistato

però scagliamo qualche freccia a favore di microsoft

1) ha reso il pc usabile da una vasta gamma di utenti

2) ha imposto un'interfaccia x cui si riesce a usare la > parte dei software senza esseri supermegaarciexperti

3) vista la sua diffusione ha consentito la diffusione e lo sviluppo di applicativi che sarebbero rimasti sconosciuti ai più

di contro

1) nn si capisce il motivo x cui quando tutto sembra ok, uno deve cambiare il s.o. con tutte le smadonnate che ne seguono

2) il pensiero a vista, dopo riformattazione l'ho fatto, ma il prezzo di suddetto o.s. è francamente esagerato pensando alle varie perdite di tempo, liti, e fegato ingrossato cui inesorabilmente un utente che sfrutta il pc va incontro.

3) sarebbe ora che microsoft finisse di aggiornare i bachi del suo s.o solo dopo che utenti imbufaliti si trovano coi pc in panne ...

linux è si molto affidabile, ma è anche difficile x l'utilizzatore medio di pc, nn scordiamocelo ;)

Inviato

linux è si molto affidabile, ma è anche difficile x l'utilizzatore medio di pc, nn scordiamocelo ;)

Con certe distribuzioni....è ben + facile di windows

Ad esempio col pppoeconf configuri la connessione a internet in 3 nanosecondi,altro che driver del modem da installare e connessioni da creare.

Idem con i gestori dei pacchetti con interfaccia grafica:cerchi tutto quello che vuoi,non fai altro che cliccare OK e lui scarica,installa e rende operativo il tutto senza che tu debba fare nulla .

Diciamo che molti sono ancora pregiudizi,le distro Linux negli ultimi anni hanno fatto balzi da gigante verso un'interfaccia user-friedly e mandriva ne è un esempio lampante

 

花は桜木人は武士

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.