Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ritorna la MG SV come Riley?

Featured Replies

Inviato

Ricordate la MG SV, supercar a tiratura limitata, alcuni esemplari della quale furono venduti all'asta lo scorso anno dopo il fallimento della divisione MG Sport & Racing che la costruiva? Sembra che una nuova auto sportiva derivata da questo modello potrebbe nuovamente entrare in produzione a Blackpool, nel Regno Unito, dove si starebbe trattando per la realizzazione di un'apposita fabbrica.

Capofila dell'iniziativa, secondo la testata Autocar, sarebbe William Riley, erede della famiglia che avviò l'attività dello storico marchio inglese; l'intenzione è proprio quella di riportare in vita il marchio Riley, scomparso dal 1969 e che ha subìto le complesse sorti dei marchi legati alla vecchia British Leyland - Austin-Rover. La vettura derivata dalla MG SV potrebbe essere realizzata in 1800 esemplari l'anno dal 2010, con l'assunzione di parte del personale proveniente dalla Fabbrica TVR, sempre di Blackpool. Ci sarà, dunque, una nuova sportivissima Riley SV?

Inviato

Bah, a parte il fatto che quella machina porta sfiga.

E' nata come Qvale .........

i-1.JPG

......ed è fallita:

E' divenuta MG ....

homepage.jpg

.......ed è fallita.

Poi il marchio Riley è di proprietà BMW che doveva farlo rinascere, dopo il patatrak del 2000 ha deciso di chiamarla serie 6.

Comunque dubito che a Monaco sian disposti a cederlo a titolo gratuito.

Poi si parla di 1.800 pezzi nel 2010.

Cavoli in quel'anno sarà un progetto di oltre 13 anni, vecchissimo, trovare 1800 persone che sian disposti a spendere 90-100.000 eurozzi per un modello vecchio senza garanzie per il futuro con tutto quello che ne consegue (assistenza, pezzi ricambio, tenuta usato ecc.) mi par duro.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
Poi il marchio Riley è di proprietà BMW che doveva farlo rinascere...

Però se il proprietario del possibile nuovo progetto si chiama Riley, non usando proprio lo stesso simbolo..... legalmente come ci si pone?

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
Però se il proprietario del possibile nuovo progetto si chiama Riley, non usando proprio lo stesso simbolo..... legalmente come ci si pone?

Deve chiamarla in altro modo.

Un pò come successe ai fratelli Maserati nel dopoguerra.

Dopo aver venuto il marchio Maserati nel 1937, vollero ricominciare a fare auto e dovettero chiamarle OSCA

osca.gif

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore

Se andiamo a vedere ancora prima di essere Qvale Mangusta e MG Sv si chiamava De Tomaso Biguà...

Record di marchi, nasce De Tomaso, diventa Qvale, ridiventa MG e finisce con Riley...

Inviato
Se andiamo a vedere ancora prima di essere Qvale Mangusta e MG Sv si chiamava De Tomaso Biguà...

Record di marchi, nasce De Tomaso, diventa Qvale, ridiventa MG e finisce con Riley...

Il problema è che han fatto tutti una brutta fine.....

.....la tanto famigerata prinz verde gli fa un baffo a questa.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore
Il problema è che han fatto tutti una brutta fine.....

.....la tanto famigerata prinz verde gli fa un baffo a questa.

Si hanno fatto una brutta fine ma non per colpa dell'auto che ho guidato come Qvale Mangusta e ti assicuro che non era assolutamente male!

Inviato
Si hanno fatto una brutta fine ma non per colpa dell'auto che ho guidato come Qvale Mangusta e ti assicuro che non era assolutamente male!

Si , si infatti il marcio era altrove.

Concordo che Qvale non era affatto male anzi, oltretutto a cifre non stratosferiche.

Non ho mai capito perchè sia saltato il tutto.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore
Si , si infatti il marcio era altrove.

Concordo che Qvale non era affatto male anzi, oltretutto a cifre non stratosferiche.

Non ho mai capito perchè sia saltato il tutto.

La Mg-Rover offrì a Bruce Qvale una cifra interessante per cedergli il progetto e le attrezzature della Mangusta riservando a Qvale anche l'esclusiva per la distribuzione in USA.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.