Vai al contenuto

BMW - 2.0d Biturbo 204CV


Messaggi Raccomandati:

Inviato

Giusto!!!

Basta dispositivi da signorine!!!

Aridatece la Ritmo 130 TC!!! ( in cui si faceva manovra in due...:) )

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 152
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Inviato
Giusto!!!

Basta dispositivi da signorine!!!

Aridatece la Ritmo 130 TC!!! ( in cui si faceva manovra in due...:) )

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
se vogliono gli possono dare tutto il feedback che vogliono, è una tecnologia nuova, ha margini di sviluppo enormi, dai ragazzi non facciamo i tradizionalisti tout-court....se poi la bmw farà uno sterzo di merda, ok si criticherà quello...

che fino ad ora gli elettrici non erano un granch'è è altrettanto vero, ma non significa che siano inferiori PER SEMPRE

N.B. ho scritto le stesse cose nella discussione su alfa 149 (tanto per informazione;))

Inviato

Comunque, al di là. Si sa quando presenteranno il 204 cavalli? Non per altro, ma ci sto facendo un pensierino più che serio, soprattuto se lo monteranno sulla Coupè. Auto perfetta per quel motore peraltro...

Inviato

Scusate... mi spiegate in due parole come funziona un servosterzo elettrico e uno idraulico? Chiedo perchè avevo sentito qualcosa riguardo questo nuovo servosterzo BMW, ma vorrei evitare di dire castronerie in merito... ;)

Comunque io a volte guido ancora un'auto senza servosterzo... una tempra... che è pure piuttosto pesantina... :mrgreen:

Però devo dire che come "scuola guida" è ottima... ti insegna ad ottimizzare al meglio le manovre da fermo... :lol:

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
Scusate... mi spiegate in due parole come funziona un servosterzo elettrico e uno idraulico?
Un servo idraulico non è altro che un attuatore azionato da olio. Come unico svantaggio ha il fatto che l'olio deve essere mantenuto in pressione e ciò normalmente avviene tramite una pompa, che essendo sempre in presa dal motore, influisce negativamente sui consumi.

Per ovviare in parte a questo problema, sono stati introdotti gli elettro-idraulici, nei quali l'olio viene mantenuto in pressione mediante una pompa elettrica, che si attiva solo quando necessario.

Infine esistono gli elettrici, dove l'attuatore non è più un organo idraulico, bensì un motore elettrico "passo-passo" che ingrana sulla cremagliera, oppure sul piantone del volante.

I servo elettrici sono più facili da installare, consumano poco (sono attivi quando servono e vi è una sola conversione di energia elettrico->meccanica), ma fatte salvo le ultime generazioni, non brillavano per feeling di guida.

Tuttavia, nelle auto di recente fabbricazione i passi avanti sono stati notevoli e, secondo me, con un'accurata messa a punto nella gestione, potranno sostituire gli idraulici quasi su tutte le auto... E' questione di tempo...

Meccatronica Docet... :D

Inviato
Un servo idraulico non è altro che un attuatore azionato da olio. Come unico svantaggio ha il fatto che l'olio deve essere mantenuto in pressione e ciò normalmente avviene tramite una pompa, che essendo sempre in presa dal motore, influisce negativamente sui consumi.

Per ovviare in parte a questo problema, sono stati introdotti gli elettro-idraulici, nei quali l'olio viene mantenuto in pressione mediante una pompa elettrica, che si attiva solo quando necessario.

Infine esistono gli elettrici, dove l'attuatore non è più un organo idraulico, bensì un motore elettrico "passo-passo" che ingrana sulla cremagliera, oppure sul piantone del volante.

I servo elettrici sono più facili da installare, consumano poco (sono attivi quando servono e vi è una sola conversione di energia elettrico->meccanica), ma fatte salvo le ultime generazioni, non brillavano per feeling di guida.

Tuttavia, nelle auto di recente fabbricazione i passi avanti sono stati notevoli e, secondo me, con un'accurata messa a punto nella gestione, potranno sostituire gli idraulici quasi su tutte le auto... E' questione di tempo...

Meccatronica Docet... :D

Grazie mille... spiegazione eccellente... ;)

Non avevo le idee molto chiare riguardo gli elettrici... ;)

Comunque le voci che avevo sentito io sul nuovo servosterzo BMW corrispondono alla tua spiegazione di sterzo elettro-idraulico.

URL%5Dangelsgh8.jpg

Inviato
Comunque le voci che avevo sentito io sul nuovo servosterzo BMW corrispondono alla tua spiegazione di sterzo elettro-idraulico.
Le testate automobilistiche parlano chiaramente si "nuovo servosterzo elettrico" però.

E la ritengo abbastanza attendibile come notizia, visto che BMW sta premendo molto sull'abbattimento dei consumi e che ha già esperienza circa servo elettrici "nell'Active Stereeing"

Inviato
Le testate automobilistiche parlano chiaramente si "nuovo servosterzo elettrico" però.

E la ritengo abbastanza attendibile come notizia, visto che BMW sta premendo molto sull'abbattimento dei consumi e che ha già esperienza circa servo elettrici "nell'Active Stereeing"

In effetti credo tu abbia ragione... comunque se ritrovo dove se ne parlava lo posto... ;)

Edit: credo di averlo letto su un forum BMW... alcune versioni della e90 attualmente usano lo sterzo elettro-idraulico (questo è sicuro), e qualcuno dice che sarà così pure sulle prossime versioni...

URL%5Dangelsgh8.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.