Vai al contenuto

itr83

Messaggi Raccomandati:

Rispondo a J-GIAN: se il propulsore è bello e pronto (o al limite quasi) perchè non provare a lanciarlo proprio su 159 ? Io credo che venderebbe sicuramente più unità rispetto al vetusto 2.4 5L

Oltretutto sarebbe una fantastica occasione per testare il motore e percepirne gli eventuali difetti, onde essere pronti quando arriveranno i nuovi prodotti (tipo suv o ammiraglia)

Nonchè potrebbe essere merce di scambio con altri costruttori per eventuali condivisioni tecnologiche.

Lo ripeto fino alla morte: trovo sia sbagliato postporre tutti i programmi perchè attualmente il mercato è down. Come è precipitato rapidamente, così rapidamente potrebbe risprendersi e il minimo che si chiede ad una azienda che vuol dirsi tale, è di essere pronta a recepire le sfide del mercato.

Non si stà chiedendo al gruppo Fiat di progettare un V12 triturbo, ma semplicemente di allinearsi agli altri costruttori europei, che sono tutti in possesso di un 6 cilindri a gasolio, il quale assicura tutt'ora ottime vendite.

Il concetto di impresa e complementare a investimento; se oggi non si investe domani non si potrà raccogliere.

Si tratta veramente di un concetto basilare.

Quoto, tralatro penso proprio che anche se il motore verrebbe montato, eventualmente, solo una macchina, non è che cambierebbe poi molto se verrebbe montato anche su altre due (per esempio l'ammiraglia e la xover); di queste unità di 3.0 V6 d, su quali vetture sarebbero vendute in quantità maggiore, la 159, la 941 o la Xover?

Tutto questo, ovviamente, imho....

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 621
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

e non rincorrere gli altri (che comunque la gamma ce l'hanno........BMW non ha bloccato lo sviluppo della nuova 5) dopo, lamentandosi eternamente e dando dei visionari, a chi magari ha un'idea un attimino diversa..... (secondo la sua opinabilissima opinione)

[...]

Altrimenti, si guarda sempre dalla finestra (chiassosa, tra l'altro....)

Link al commento
Condividi su altri Social

Per quelli che dicono "ma se il motore esiste perché non farlo debuttare su 159?"

Perché evidentemente i conti se li sono fatti... :roll:

Perdonami, ma la storia recente e remota del gruppo fiat tutto dimostra, tranne che sappiano fare i conti e abbiano una visione oculata del business dell'automotive :roll: :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Il fatto è che non c'è manco l'interesse a rincorrere gli altri... :roll:

Da un bel po' quel segmento non è più tra le priorità del gruppo, quindi normale si punti nei segmenti più forti, vedi le utilitarie: non a caso gli unici progetti che vanno avanti ora sono Gpunto FL, Bravo MY, 940 (Alfa 149), microcar, nuove versioni 500, New Ypsilon, a singhiozzo Musa/Idea, veicoli commerciali e motorizzazioni piccole.

.....

Ok! Va benissimo J-Gian. E' un discorso che fila liscissimo, in funzione degli obiettivi che si sono dati.....(anche se non condivido le decisioni, affar loro, roba loro....)

Però, da qui ai prossimi anni, smettiamola (se non nei segmenti tipo serie 1 e parzialmente serie 3), paragonare Alfa Romeo alle vetture di Monaco. Non sono loro concorrenti.....E' un'altro prodotto ;)

Grazie della risposta :)

Link al commento
Condividi su altri Social

Perdonami, ma la storia recente e remota del gruppo fiat tutto dimostra, tranne che sappiano fare i conti e abbiano una visione oculata del business dell'automotive :roll: :roll:
La "storia recente" deve ancora dare un esito vero e proprio, considera quanto poco tempo è passato dalla crisi nera... Ed ancora non se ne usciti per ragioni più esterne che interne stavolta.

Per ora, soprattutto in ottica Alfa Romeo, i prodotti che abbiamo derivano dalla gestione precedente. Forse si è fatto anche troppo partendo dalle condizioni in cui si trovavano, magari non per Alfa, ma globalmente di lavoro buono ce n'è stato.

smettiamola (se non nei segmenti tipo serie 1 e parzialmente serie 3), paragonare Alfa Romeo alle vetture di Monaco. Non sono loro concorrenti.....E' un'altro prodotto ;)

Grazie della risposta :)

Per certi aspetti sono io il primo a dirlo che è dura paragonarli, soprattutto perché a Monaco le cose le fanno bene in modo globale ;)

Ma non facciamoci sentire troppo forte... :) Anche perché altrimenti portiamo troppo OT la discussione ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

TonyH, perchè hai preso una laurea, basta farti adottare, adesso avresti pure il martello di Thor ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono gnucco, sai che di secondo nome faccio Forrest, Forrest Guuuuuuuuuuuump :D:D

Cmq, gli investimenti come dice J-Gian ci sono, e tanti.

Solo che si sta partendo dal basso (come han fatto tutti, Bmw è partita dalle 1502 e non dalle M3, Audi dalle 80 1.6 90cv e non dalle RS4)

concordo

Link al commento
Condividi su altri Social

Vorrei appuntare alcune piccole questioni che IMHO non sono da trascurare.

Un motore moderno per essere sviluppato adeguatamente da zero come il V6 ci si impiega almeno 4 anni, questo tempo a patto che non ci siano problemi come è successo sul 1,8 turbo ritardato di oltre 1 anno (e non si tratta di un motore rivoluzionario come il bicilindrico Multiair). Perciò non ci si può permettere di perdere arrivando tardi su "Giulia" e su Xover sia nei segmenti D elevati e nei Suv di tale segmento, ma soprattutto nel segmento superiore se non hai un V6 sei completamente tagliato fuori, non vendi!

Andando indietro nel tempo guardate il processo di sviluppo di 159, quanto è stata ritardata nel tempo e non suffucientemente sviluppata? Questo proprio perché era nuova sia il comparto motore-cambio che l'auto in sè!

Capisco inoltre l'esitazione nel mettere in vendita il 1,9 tst, perché se così fosse chi si porterebbe a casa la petroliera 5 cilindri? Questo motore è prodotto su una linea di produzione e, penso, con magazzini pieni di pezzi e contratti con fornitori.

Se produrranno in casa il V6, quando sarà pronto, potranno fermare la linea del 2,4 sostituendolo con 1,9 (o il 2,0) TST, per poi riattrezzare la linea per il V6!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Visto che lancia e saab già montano il 1.9tst...la 159 dovrebbe montarlo a tutti i costi...e dirò di più io installerei anche il 1.6 da 120cv sulla 159, per il mercato flotte aziendali. Per quanto riguarda il 2.4 inizierei a dismetterlo. Iniziare a pensare ad un v6, mi sembra una cosa da considerare solo se giulia e suv sono veramente nei programmi...qualcuno parlava di congelamenti, non saprei

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.