Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Risultati Mugello Historic Festival

Featured Replies

Inviato
tutti non mi ricordo, dovrei pensarci, ma i più importanti furono un particolare bagno della campana del cambio e il recente richiamo per la sostituzione degli attacchi delle sospensioni. E la sost serbatoi dopo 10 anni.

sostituzione attacchi sospensioni ne ero al corrente, ma della campana del cambio no...

in che hanno è stata fatta ?

cmq grandi cambiamenti (centraline ecc non sono stati fatti) alla F40 nel corso della sua carriera...

  • Risposte 58
  • Visite 11.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ringrazio Interno Rosso per le informazioni.

Mi piace parlare anche di motociclette, ma d'ora in avanti lo farò nella sezione apposita.

Comunque immaginavo che le superstock dovessero avere qualcosa di sostanzioso in più rispetto a quelle di serie.

1.56 contro 2.01 al Mugello, 1.51 contro 1.56 a Monza e 1.37 contro 1.41 alto a Misano non sono differenze da poco.

A me piaceva tanto la prima formula del campionato GT, quella in cui le Auto erano completamente di serie comprese le gomme (P Zero Corsa).

La F 40 girava in 1.58 a Monza, 2.04 al Mugello e 1.23 a Vallelunga, tempi non troppo diversi dal modello di serie. Infatti, durante la gara di Vallelunga, ricordo che un pilota andato a vedere la corsa decise poi di prendervi parte con la stessa F 40 con cui si era recato all'autodromo.

Girò sull'1.24.

Per capire quanto simili erano rispetto alle standard.

Inviato
Ringrazio Interno Rosso per le informazioni.

Mi piace parlare anche di motociclette, ma d'ora in avanti lo farò nella sezione apposita.

Comunque immaginavo che le superstock dovessero avere qualcosa di sostanzioso in più rispetto a quelle di serie.

1.56 contro 2.01 al Mugello, 1.51 contro 1.56 a Monza e 1.37 contro 1.41 alto a Misano non sono differenze da poco.

A me piaceva tanto la prima formula del campionato GT, quella in cui le Auto erano completamente di serie comprese le gomme (P Zero Corsa).

La F 40 girava in 1.58 a Monza, 2.04 al Mugello e 1.23 a Vallelunga, tempi non troppo diversi dal modello di serie. Infatti, durante la gara di Vallelunga, ricordo che un pilota andato a vedere la corsa decise poi di prendervi parte con la stessa F 40 con cui si era recato all'autodromo.

Girò sull'1.24.

Per capire quanto simili erano rispetto alle standard.

cavoli sono temponi!!!

io feci 1.24. 800 a vallelunga e poi..(trauma cranico)

L'f40 è un'arma!!

vedetevi il video su auto blog...

il pilota a fiorano era mansel o baghetti?

Inviato

Le aggiunte che vedi nelle foto che risalgono a due anni fa (la vettura é stata poi venduta a circa 600000 dollari), sono dovute a degli interventi effettuati in Giappone. All'epoca aveva già il rollbar integrale ed i cofani superlight ma non aveva né i cerchi maggiorati, né l'estrattore.

Inviato
Ringrazio Interno Rosso per le informazioni.

Mi piace parlare anche di motociclette, ma d'ora in avanti lo farò nella sezione apposita.

Comunque immaginavo che le superstock dovessero avere qualcosa di sostanzioso in più rispetto a quelle di serie.

1.56 contro 2.01 al Mugello, 1.51 contro 1.56 a Monza e 1.37 contro 1.41 alto a Misano non sono differenze da poco.

A me piaceva tanto la prima formula del campionato GT, quella in cui le Auto erano completamente di serie comprese le gomme (P Zero Corsa).

La F 40 girava in 1.58 a Monza, 2.04 al Mugello e 1.23 a Vallelunga, tempi non troppo diversi dal modello di serie. Infatti, durante la gara di Vallelunga, ricordo che un pilota andato a vedere la corsa decise poi di prendervi parte con la stessa F 40 con cui si era recato all'autodromo.

Girò sull'1.24.

Per capire quanto simili erano rispetto alle standard.

Per l'F40 al Mugello siamo ben sotto i 2' ed a Misano il record del '94 é di 1:36.

Inviato
  • Autore

No le Sabelt erano aftermarket.

Altre immagini degli interni e vano motore 80742 ai tempi del Supercar GT '93

dscn3563ss7.th.jpg dscn3564yl7.th.jpg

Come si vede da queste foto gli interni sono pressochè di serie, rimane pure il cielo e i parasole. Nel vano motore tutto è normale, fuori che gli scarichi i i freni maggiorati.

Inviato
  • Autore
Le aggiunte che vedi nelle foto che risalgono a due anni fa (la vettura é stata poi venduta a circa 600000 dollari), sono dovute a degli interventi effettuati in Giappone. All'epoca aveva già il rollbar integrale ed i cofani superlight ma non aveva né i cerchi maggiorati, né l'estrattore.

Infatti... ma al tempo del '93 quella macchina pesava 1120 Kg come da Fiche.

Del resto un 'catalitico' a cose normali, sarà pesato almeno 1170/1180 Kg

Inviato
Per l'F40 al Mugello siamo ben sotto i 2' ed a Misano il record del '94 é di 1:36.

Mi riferisco alla prima edizione, non a quella del '94.

Allora il tracciato era diverso sia da quello attuale, rinnovato, sia da quello di cui tu mi riporti i tempi (4060 m).

Nella prima edizione i tempi erano quelli che ti ho riportato e a Misano, configurazione di 3488m, giravano prima in 1.25, poi, con le slick, in 1.23.

I tempi sul giro sono la mia passione, è difficile che mi sbagli.

I tuoi sono riferiti alle F 40 Jolly di Brand, i miei a quelli di Rosario Parasiliti, praticamente di serie.

Non sono sicuro, ma credo che la prima edizione fosse del 1992.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.