Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Risultati Mugello Historic Festival

Featured Replies

Inviato
  • Autore

1992 - 1° Rosario Parasiliti

1993 - 1° Marco Brand

1994 - 1° Vittorio Colombo

Tornando al discordo F40 Jolly Club, in pratica le caratteristiche della vettura erano quelle di 560 cv * 1120 Kg.

Le F40 del Ferrari Club Italia saranno potute pesare 1140 Kg e motori da 530/540cv..

Per dire, le capacità delle Club Italia potevano essere di poco inferiori ai 270 Km/h alla staccata del Mugello. Diciamole capaci di 265/268 Km/h.

  • Risposte 58
  • Visite 11.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Il campionato era abbastanza costoso se volevi essere competitivo, gli anni successivi e con l'avvento del Campionato BPR ancora di più.

Le F40 vennero quasi tutte vendute sempre dotate dei Kit e delle livree, gli unici che l'anno tenuta nel tempo, sono stati Stefano Bucci, che l'ha tuttora e forse Luca Sartori.

Inviato

capito, te lo chiedevo solo per sapere se fossero in giro F40 che hanno corso in vendita rimesse su spacciate per normali...

sto vedendo F40 in vendita con 7000-4000km...

poi altre con 60000km su ruoteclassiche a circa 200mila euro.

un buon esemplare quindi vale sui 280mila?

mi parlano della sostituzione dei tubi, manicotti, olio cambio, olio differenziale, olio freni...

so che la F40 è una automobile che esige una ottima manutenzione, me le puoi ordinare le fasi di manutenzione?

scusami se ti sto assillando ma sei gentilissimo e preparatissimo...

Inviato
Il campionato era abbastanza costoso se volevi essere competitivo, gli anni successivi e con l'avvento del Campionato BPR ancora di più.

Le F40 vennero quasi tutte vendute sempre dotate dei Kit e delle livree, gli unici che l'anno tenuta nel tempo, sono stati Stefano Bucci, che l'ha tuttora e forse Luca Sartori.

No, quella di Sartori ce l'ha Giorgio Schon della Rossocorsa...

Inviato
capito, te lo chiedevo solo per sapere se fossero in giro F40 che hanno corso in vendita rimesse su spacciate per normali...

sto vedendo F40 in vendita con 7000-4000km...

poi altre con 60000km su ruoteclassiche a circa 200mila euro.

un buon esemplare quindi vale sui 280mila?

mi parlano della sostituzione dei tubi, manicotti, olio cambio, olio differenziale, olio freni...

so che la F40 è una automobile che esige una ottima manutenzione, me le puoi ordinare le fasi di manutenzione?

scusami se ti sto assillando ma sei gentilissimo e preparatissimo...

Si ce ne sono di ex-corsa spacciate per normali...hanno venduto due ex-Club Italia l'anno scorso.

Inviato
1992 - 1° Rosario Parasiliti

1993 - 1° Marco Brand

1994 - 1° Vittorio Colombo

Tornando al discordo F40 Jolly Club, in pratica le caratteristiche della vettura erano quelle di 560 cv * 1120 Kg.

Le F40 del Ferrari Club Italia saranno potute pesare 1140 Kg e motori da 530/540cv..

Per dire, le capacità delle Club Italia potevano essere di poco inferiori ai 270 Km/h alla staccata del Mugello. Diciamole capaci di 265/268 Km/h.

Le macchine pesavano praticamente tutte uguale...le Jolly però arrivavano al minimo di 1120 kg con 70 e più chili di zavorra!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.