Vai al contenuto
  • 0

Accensione fari allo xeno.


Tommitel

Domanda

Sia la mia TT che la GT di mio padre sono dotate di fari allo xeno.

Ora....

quando accendo i fari sulla TT non succede nulla di particolare.... la classica luce blu accompagnata da un leggero sfarfallio che dura una frazione di secondo.

Invece quando l'altro giorno ho acceso i fari del GT mi sono accorto che nel primo mezzo secondo c'è tutto un lavoro di "aggiustamento" dell'altezza del fascio di luce.... con variazioni anche notevoli (l'effetto tra l'altro è anche abbastanza scenografico....)

Così ho fatto mente locale e mi è venuto in mente che altre volte avevo notato questo movimento nei fari allo xeno all'accensione..... però tutto questo non succede sulla mia. C'è un motivo secondo voi?? o sono rotti??? Sottolineo subito che ovviamente anche la mia auto, proprio perchè dotata di fari xeno, non ha il correttore assetto fari all'interno.

Inoltre chiedo anche un'altra cosa: guidando di notte la GT mi sono accorto che quando prendevo delle buche o dei tombini il fascio di luce, soprattutto nella parte bassa, aveva una sorta di sfarfallio/vibrazione (cosa che invece non compare con i fari della TT). E' normale???

Grazie mille a tutti quelli che avranno la cortesia di rispondermi.... :):):)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 21
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

E' anche un ottima occasione per agganciare delle amiche... appoggiati lì... ora aspetta proviamo in un altro punto... sì ora stenditi sul sedile posteriore... :lol: :lol:

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ho avuto modo di fare il test ieri:

Ho acceso i fari e ci siamo seduti in 2 sul bordo del bagagliaio.... appena l'auto si è "stabilizzata" con il nuovo peso i fari si sono adattati... :D

Tutto ok!!! :D

Grazie mille per l'idea.... ;)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Riesumo questo mio topic per porre una domanda che mi balla in testa da un'infinità di tempo (oltre 1 anno) e che mi sono sempre dimenticato di porre:

Quando accendo i fari allo xeno, la luce è sempre molto azzurrina/bianca, però dopo X tempo di accensione la luce (proiettata) diventa sempre più calda fino a diventare del classico colore delle lampade classiche.

La differenza la noto soprattutto in autostrada quando mi passano i classici SUV a 180 con i loro fari QUADRIXENO. Si nota particolarmente bene la differenza tra la loro gradazione di colore molto fredda, e la mia molto più calda.

La cosa non mi crea fastidi, ma mi incuriosisce. Per quale motivo i miei fari cambiano colore??

Per completezza d'informazione, l'impianto xeno è quello montato dall'Audi in fabbrica, però non so se sono mai state cambiate le lampade prima del mio acquisto.

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io posso solo dirti che i fari HID tendono per natura a cambiare luminosità e luce in base al loro riscaldamento e al controllo elettronico che tenta di mantenere regolata ed entro i limiti previsti la luce emessa durante questo riscaldamento.

Ad esempio i fari devono fornire una certa quantità di luce dopo 10 secondi di funzionamento (prima possono pure accendersi a velocità di lumaca) e il test di funzionamento vero e proprio avviene dopo 3 minuti di funzionamento.

Domani, se mi capita, chiedo una spiegazione più concreta del processo di riscaldamento. ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Io posso solo dirti che i fari HID tendono per natura a cambiare luminosità e luce in base al loro riscaldamento e al controllo elettronico che tenta di mantenere regolata ed entro i limiti previsti la luce emessa durante questo riscaldamento.

Ad esempio i fari devono fornire una certa quantità di luce dopo 10 secondi di funzionamento (prima possono pure accendersi a velocità di lumaca) e il test di funzionamento vero e proprio avviene dopo 3 minuti di funzionamento.

Domani, se mi capita, chiedo una spiegazione più concreta del processo di riscaldamento. ;)

Grazie.

Comunque non ho capito molto.

La risposta alla mia domanda in sintesi è "perchè si!". Giusto?

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

C'è anche il discorso sulla diversa gradazione di temperatura colore della lampada che si esprime in gradi kelvin.

4.000°k è una luce bianca, 4500°k una luce azzurrina e così via.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quindi è una scelta del costruttore il colore della luce? possiamo dire questo?

Si, ma davvero poco.

Per i regolamenti la luce non deve essere troppo azzurrognola. Adesso non mi ricordo qual'è il limite massimo in termini di temperatura di colore ma è sui 4000 e qualcosa.

L'ideale è avere una luce non troppo blu, ma anche non troppo rossa (come le incandescenza) per ottenere una luce il più simile possibile a quella diurna.

578px-Color_temperature.svg.png

Molte lampade xeno un po' vecchie, o un po' fuori regolazione o un po' abusive (soprattutto) violano la normativa sul colore, andando troppo sul blu.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.