Vai al contenuto

New Clio [70 o 85 cv]?


rohann

Messaggi Raccomandati:

Bene, grazie per le dritte...ci penserò su!

@Betha 23: non ti so dire i perchè, so solo che volevo ordinare la Rip Curl nera da 85 cv e mi hanno detto che sarà qui per fine giugno.. In compenso confermo che sia il modello da 70cv che come accennavi tu, la Clio Iene sono in pronta consegna.

CIAO

Forse è l'allestimento ripcurl che ci sarà a fine giugno, ma il motore arriva subito......... al mio amico avevano detto 40 giorni ed è arrivata con due settimane di anticipo!

Bisogna guidare straniero per capire il "PIACERE DI GUIDA ITALIANO"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 92
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Facendo un calcolo veloce intorno ai 10000/12000 all'anno!!

Aiuto con quei km mai un diesel su una segmento B buttati su un benzina.....in effetti il 1200 tce come caratteristiche non sembra male...e poi se non sbaglio sul 85cv fap ti fanno una "sovrattassa" di 1000 euro rispetto a quello senza fap.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Lo so infatti avevo preso in considerazione questa ipotesi! Ma a breve dovrò sposarmi e la mia ragazza è calabrese. Quindi aimè, non potro esimermi almeno un pai di volte l'anno dall'andare su e giù per l'Italia, quindi facendo due conti in tasca il diesel è quello che mi più mi conviene (escludendo a priori impianti gas/gpl)..

Gas/Gpl hanno senso solo per aggirare i blocchi.

Cmq voto pure io per il 1.2 Turbo. Tieni presente che a parità di potenza nella gamma Clio tra diesel e benzina ballano circa 2600€+600€ di FAP.

Con 12.000km l'anno fai prima in tempo a vedere i 4 cavalieri dell'apocalisse ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Bene, inanzitutto ringrazio tutti, non imaginavo avreste risposto così subito, ho girato altri forum ma il vostro è il top!

Poi,ho fatto meglio i conti in realtà mi ero tenuto streto col chilometraggio.. Facendo una previsione più precisa mi son reso conto che mediamente percorro sui 15000 km/anno e sommando un paio di viaggi in calabria senza problemi raggiungerò i 20000.. Di conseguenza il problema non si pone, preferisco il diesel, a prescindere che i cavalieri dell'Apocalisse arrivino fra un paio d'anni o meno..hehe!

Torno quindi al problema iniziale, e cioè essendo entrambi un 1500 cosa cambia dal 70 al 85 cavalli? Capisco che 15 cavalli non sono pochi. Ma da ignorante totale quale sono, mi chiedo quando questa differenza si va a sentire. MI spiego meglio, ciò che io mi chiedo è, fra un 1200 da 70 cv e un 1500 da 85 cv è ovvio che la differenza pesa. Ma avendo la stessa cilindrata questa differenza che valenza ha? La sento maggiormente quando vado in montagna, piuttosto che quando sono lanciato in autostrada, etc.. Si insomma mi spieghereste perchè mi conviene spendere 800€ in più, aspettare un mese e mezzo e pagare di più di bollo?

Scusate ancora il dubbio, ma non tutti siamo afferati nel campo dei motori e io personalmente sono una cippa!!

OLA

Link al commento
Condividi su altri Social

L'85cv ha la turbina a geometria variabile, che lo rende più elastico e pieno a tutti i regimi

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono d'accordo con chi ti consiglia l'85 Cv.

Tra i 1500 renault e' il piu' equilibrato, ed il piu' adatto al peso non proprio piuma della Clio.

comunque anche un 1600 benzina con impianto GPL sarebbe adatta.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

L'85cv ha la turbina a geometria variabile, che lo rende più elastico e pieno a tutti i regimi

appunto....e poi la coppia massima che dai 160nm a 1700giri dei 70cv passa ai 200 a 1900giri dell 85cv....e poi 15cv in piu si sentono

insomma visto l uso che ne fai 800euro in piu e un mese di consegna valgono la pena.

Link al commento
Condividi su altri Social

La differenza fra il 1500 Dci da 70 cv e quello da 85 sta nella potenza e nella coppia a favore del secondo. Più coppia significa più spinta ai regimi medio-bassi, più potenza significa più spinta a quelli alti. Ma non si tratta di dire solo quale dei due motori è migliore in senso assoluto, se non si considera la vettura sul quale sono installati : la Clio pesa ed è una segmento B moderna, ossia pari ad una segmento C di qualche anno fa per dimensioni e peso. Quindi se 70cv davano ad una segmento B di 10 anni fa un temperamento brillante o comunque adeguato, oggi servono 85 cv, senza, secondo me, starci a pensare troppo. Soprattutto se pensi di utilizzare l'auto in contesti differenti, come montagna, autostrada, città e lunghi viaggi. Avresti solo vantaggi con l'85cv, probabilmente anche dal punto di vista dei consumi. :-)

Link al commento
Condividi su altri Social

Senz'altro l'85 cv.

Un mio amico ha preso da qualche mese la peugeot 306 hdi con 66CV (motore ed auto sono simili) e ti assicuro che quasi bisogna scendere a spingere.

Forse volevi dire la 307 col 1.4 Hdi da 68 cv? In ogni caso sono d'accordo, quel motore va bene sulla 206, sulla Fiesta, ma sulla 307 è sottodimensionato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.