Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Criminalità, 9 italiani su 10 ha paura

Featured Replies

  • Risposte 153
  • Visite 14.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Il problema risiede decisamente nel codice penale e nel codice di procedura penale.

Da laureando in giurisprudenza posso darvi il mio modesto parere sui problemi del nostro codice:

1)Esagerato favor rei, soprattutto anche DOPO una sentenza di condanna definitiva.

2)Pene sulla recidiva troppo lievi.

3)L'esistenza del concetto di "attenuanti generiche"

4)Il fatto che per condanne inferiori ai 3 anni non si va MAI in galera

5)L'esistenza di riti speciali come il patteggiamento allargato e il rito abbreviato

Mi aiutate a comprendere quali possano essere le motivazioni tecniche,che giustificano i punti evidenziati da Torre?

Inviato
...diciamo quella da strada è quella che al momento lede maggiormente le mie libertà.

Personalmente, lede più la mia libertà chi, speculando "allegramente", fa schizzare i prezzi degli immobili e degli affitti (il mio compreso) da un anno all'altro; chi se ne fotte della concorrenza e mi fa pagare come oro assicurazioni e conti bancari; chi mi fa pagare le sue tasse evase; chi sfrutta il mio essere giovane lavoratore con la scusa della mobilità ecc. ecc. ecc.

:):?

Inviato
Personalmente, lede più la mia libertà chi, speculando "allegramente", fa schizzare i prezzi degli immobili e degli affitti (il mio compreso) da un anno all'altro; chi se ne fotte della concorrenza e mi fa pagare come oro assicurazioni e conti bancari; chi mi fa pagare le sue tasse evase; chi sfrutta il mio essere giovane lavoratore con la scusa della mobilità ecc. ecc. ecc.

:):?

Ovviamente io non escludo nulla, sono d'accordo con te e con sarge (per me sarebbe da riformare tutto... linea durissima su tutti i fronti)... ma ultimamente mi sto rendendo conto di quanto certi tipi di fenomeni siano cresciuti e diventati incontrollabili.

Inviato

Penso:ma se in italia fanno le carezze a quello che si e' rubato un tir di mele,cosa possono mai farmi se rubo una mela?

Inviato
Mi aiutate a comprendere quali possano essere le motivazioni tecniche,che giustificano i punti evidenziati da Torre?

1) Anche dopo la condanna tra buona condotta, affidamento ai servizi sociali, domicialiari ecc ecc molti delinquenti non vanno in galera.

2) Questo direi che si spiega da solo. Io personalmente aumenterei le pene sulla recidiva; per i reati più gravi e violenti applicherei il "3 strikes and you are out"

3)le attenuanti sono circostanze di fatto che comportano una diminuzione della pena. (esempio: la provocazione); le attenuanti generiche sono per l'appunto "generiche": praticamente si applicano sempre o quasi.

4)Purtroppo le condanne sotto i tre anni sono tutte convertibili in pene alternative alla reclusione..e vengono quasi sempre convertite in esse.

5)Il rito abbreviato è un rito SEMPRE attivabile da parte dell'imputato (senza che il parere del pm o del giudice rilevi) che comporta un terzo secco di sconto sulla pena. Il patteggiamento è un rito dove pm e imputato si accordano sull'entità delle pena da applicarsi e il giudice "approva" dopo avere verificato la giusta configurazione giuridica del fatto, che la pena sia appropriata ecc ecc. Fino a qualche tempo fa, il patteggiamento era applicabile solo a quei reati la cui pena, ridotta di un terzo, non fosse superiore a 2 anni. Ora invece il patteggiamento opera anche per le pene che ridotte di un terzo non superano i 5 anni. L'operabilità del patteggiamento è stata molto ampliata. Il patteggiamento oltre a essere premiale dal punto di vista della pena comporta altre facilitazioni, tipo il NON pagamento delle spese di rito, e il fatto che la sentenza non faccia stato nel giudizio civile.

Inviato
Penso:ma se in italia fanno le carezze a quello che si e' rubato un tir di mele,cosa possono mai farmi se rubo una mela?

Che domanda..per te l'aergastolo.

Chi scarica un mp3 rischia multa e condanna di mesi,un assassino magari al massimo 2 mesi di domiciliari :D

Giustizia di merda,w il far west

 

花は桜木人は武士

Inviato

Mi sono spiegato male....nn intendevo cosa c'e' scritto,ma perche'tali dispositivi,son concepiti cosi e nn in altro modo....

Inviato
Che domanda..per te l'aergastolo.

Chi scarica un mp3 rischia multa e condanna di mesi,un assassino magari al massimo 2 mesi di domiciliari :D

Giustizia di merda,w il far west

rick,intendevo,che se la fa franca quello che ha rubato un tir,quello che ruba una mela,si sente incoraggiato a delinquere....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.