Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gli incendi nel sud Italia

Featured Replies

Inviato
I CRIMINALI DEL FUOCO

Il fuoco che ha ucciso a Peschici e devastato il Gargano è lo stesso che in queste ore sta colpendo decine e decine di località in Sicilia, Calabria, Abruzzo. Non dipende da Dio né dalla natura a noi indifferente di lepoardiana memoria. Quel fuoco assassino è figlio nostro. Solo l'un per cento dei 40mila ettari di terreno devitalizzato da incendi in Italia nel 2006 è di natura accidentale. Solo il 2% è stimato di origine naturale. L'autocombustione è una fola per rabbonire i gonzi. Più del 60% degli incendi in Italia è di origine dolosa. Statisticamente, dunque, i morti di Peschici sono vittime di omicidio. Più del 15% dei roghi è comunque di origine colposa, ma sempre umana. E omicidi restano, dunque. Schifosi assassinii perpetrati dall'uomo sull'uomo. Con un'aggravante. Negli ultimi quattro anni anni le amministrazioni pubbliche ci avevano illusi. La superficie annichilita dalla favilla assassina era infatti passata dai 91 mila ettari del 2002 a meno della metà, l'anno scorso. E si parlava di successo dello Stato.

OSCAR GIANNINO

da Libero

  • Risposte 25
  • Visite 2.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Problema atavico ed ancestrale nel bel paese, problema che in qualche modo abbiamo esportato nell'area mediterranea...

...fuoco nei boschi mediterranei, alluvioni in giro x l'Europa, bufere sui monti...

Tutto molto recrudescente... il 2012 si avvicina :D:D:D:D

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

e pensare che le pene ci sono e sono pure severe ma il problema principale di tutto questo è purtroppo che bisogna prenderli sul fatto perchè poi dopo è difficile trovare prove a carico di chi...........

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
...Tutto molto recrudescente... il 2012 si avvicina :D:D:D:D

..2012..?

Inviato

..ah si l'avevo sentito in Tv su rai2, in quel programma di Giacobbo.. :D

Inviato
Dopo due morti e 4mila sfollati,

il Gargano oggi brucia ancora

Bari - Hanno continuato a bruciare per tutta la notte i boschi del Gargano tra Peschici e Vieste, anche se, secondo quanto riferito dal coordinamento regionale del corpo forestale dello Stato, la situazione è sotto controllo. Sono oltre 4mila i turisti evacuati da campeggi e villaggi vacanza. L’incendio, che ieri aveva provocato due morti, paura e distruzione, soprattutto in territorio di Peschici, si è spostato nella zona di Vieste, dove vengono segnalati stamani numerosi focolai così come avvisaglie di un nuovo principio di incendio è stato segnalato stamattina a San Giovanni Rotondo, nella zona boschiva che circonda il centro del Gargano. Sul posto sono già al lavoro squadre del Corpo forestale dello Stato per evitare che le fiamme si propaghino. Altri focolai più piccoli sono in atto a Cagnano Varano, dove l’opera di spegnimento è resa difficile dalle condizioni impervie della zona, a Sant’Agata di Puglia e a San Marco in Lamis.

Emergenza a Vieste Anche a Vieste, così come era avvenuto a Peschici, le fiamme hanno danneggiato numerosi campeggi e strutture turistiche, raggiungendo in alcuni punti la spiaggia del lungomare. Circa 1.800 turisti di Vieste, con l’aiuto del Comune, del 118 e della Protezione civile, hanno trascorso la notte nelle cinque scuole e negli asili nido del Paese. In 700 erano stati trasferiti invece ieri sera in alberghi a San Giovanni Rotondo insieme a circa 1.500 turisti che si trovavano a Peschici. Sempre a Peschici, in 200 hanno dormito nella scuola media, adibita ieri per tutto il giorno a centro di accoglienza per gli sfollati. Stamani si tenterà di spegnere definitivamente i focolai rimasti sul Gargano. Dipenderà anche dal vento che ieri, soffiando forte e cambiando spesso direzione, ha creato molte difficoltà a forestale e vigili del fuoco.

Italia a fuoco Sono già 32 le richieste di intervento aereo arrivate stamani al Dipartimento della Protezione civile per fronteggiare l’emergenza incendi. Canadair ed elicotteri si sono levati in volo alle prime luci del giorno. Continua a bruciare il Centro-Sud: numerosi i roghi in Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia e Sardegna. La situazione più critica viene segnalata a Messina dove due Canadair stanno intervenendo per domare un esteso incendio in una zona in prossimità di alcune abitazioni.

Il Giornale

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.