Vai al contenuto

Test Drive M3 e92 (su strada)


m2m

Messaggi Raccomandati:

... Sono convinto che un molto-soft tuning di una 335i sarebbe oltremodo sufficiente per contrastare questa nuova M3 su strada.

La pista non la considero, se voglio andare in pista compro altro cmq...

Sulla prima affermazione è già chiaro il mio pensiero, ovvero concordo.

Sulla seconda ... dipende: se voglio qualcosa di specificatamente indirizzato alla pista, Lotus, Caterham, etc. sono quanto di meglio, "rischi" anche di risparmiare economicamente.

M3, anche senza attendere la CSL, è comunque un oggetto + che dignitoso da far girare in pista, anche se ha 2 posti in più dietro il pilota.

Se pensi alla fascia GT, concordo che M3 è comunque fuori concorso.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

il discorso è differente e sta solo ed esclusivamente in un solo punto: se non c'è sufficiente strada per tirare ed hai un motore che deve salire di giri per camminare, non puoi farci niente

ti potresti trovare con la seconda che ti imballa il motore e la terza che te lo affloscia e non riprende se scendi di 1.500 giri..

è ovvio che su motori di questo tipo è indispensabile avere una perfetta rapportatura del cambio altrimenti son dolori!

la s2000 ad es. ha la fasatura spinta che entra in azione a 6500 giri e se la tiri al limitatore a 9000 giri cambiando marcia scende intorno ai 7000 rimanendo nella zona prestazionale, se il cambio avesse una spaziatura non ottimale facendoti cadere sotto la soglia dei 6500 giri sarebbe un'agonia.

Il v-tec poi è un caso particolare perchè è come un motore turbo con la turbina che entra in funzione a 6500 giri, gli altri aspirati dovrebbero essere più progressivi.

Poi ti faccio l'es. opposto, sempre per esperienza personale: Micra 1400, 82cv solo 61 cv/l e coppia max a 2800 giri, per ridurre i consumi han pensato bene di mettere la 5a di riposo, non l'avessero mai fatto! guardando il tachimetro fa 45 kmh in 1a, 100(!) in 2a e 140 in 3a se fai un 1a-2a al limitatore scende da 6500 a meno di 4000 giri!

ti assicuro che in montagna è veramente fastidiosa, non è certo un piacere viaggiare in salita in 2a a 5000 giri costanti per evitare di "piantarmi" mettendo la 3a! per non parlare dell'uscita dai tornanti larghi fatta in 2a a 3000 giri.........

Link al commento
Condividi su altri Social

M3, anche senza attendere la CSL, è comunque un oggetto + che dignitoso da far girare in pista, anche se ha 2 posti in più dietro il pilota.

Dipende se han risolto il problema freni....che affliggeva l'E46:)

Perchè ad oggi, l'unica auto che va bene su strada come su pista è ancora la 911.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Dipende se han risolto il problema freni....che affliggeva l'E46:)

Perchè ad oggi, l'unica auto che va bene su strada come su pista è ancora la 911.....

Pienamente d'accordo su entrambe.

Non ho potuto valutare la resa dei freni, non basta un frenatone in rettilineo.

Però con una P fai una scelta definitiva su un certo tipo di auto, e (forse) non sai quanto questo faccia parte dei miei pensieri appena sveglio ...

E comunque in termini di budget M3 e 911 hanno qualche gradino di differenza.

Se prendo una M3 e cambio l'impianto frenante (ok che non è il solo aspetto), spendendo quanto una 911 ...

Link al commento
Condividi su altri Social

I freni dell'M3 sono stati migliorati ma restano un punto debole.

I kg sono milleSETTECENTO e non 1600.

Trovo il V8 BMW inferiore come risposta ai bassi regimi rispetto al V8 Audi e Mercedes. Rispetto a questi ultimi però ripaga con 1000 giri di allungo in più in alto. Ma il Mercedes, grazie ai 6.236cc, non è affatto inferiore al V8 BMW e complessivamente, SECONDO ME, risulta più godibile e gestibile.

Il V8 BMW in ogni caso, come caratteristiche, mi ricorda il V8 Ferrari della Modena.

Link al commento
Condividi su altri Social

I freni dell'M3 sono stati migliorati ma restano un punto debole.

Se non dico cantonate usa ancora pinze a singolo pistoncino:pz

Ora, se ricordo bene, non voglio passare per quello contro a prescindere, ma per minimo 70.000 euro di vettura, con 420cv, un impianto a 4 pistoncini è il MINIMO che si deve montare!:?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Idem. Ma del cambio ne vogliamo parlare?

Esatto, me n'ero dimenticato del cambio...ho le braccia lunghe e non riuscivo a mettere la seconda che oltretutto era parecchio contrastata. Corsa e leva molto lunghe, troppo simili alle caratteristiche della 320 d.

Adesso che mi ricordo per quanto mi riguarda è stato il punto negativo della macchina. I freni mi sono sembrati ok, ma a livello di mordente niente a che vedere con la Gallardo...

Link al commento
Condividi su altri Social

I freni dell'M3 sono stati migliorati ma restano un punto debole.

I kg sono milleSETTECENTO e non 1600.

Trovo il V8 BMW inferiore come risposta ai bassi regimi rispetto al V8 Audi e Mercedes. Rispetto a questi ultimi però ripaga con 1000 giri di allungo in più in alto. Ma il Mercedes, grazie ai 6.236cc, non è affatto inferiore al V8 BMW e complessivamente, SECONDO ME, risulta più godibile e gestibile.

Il V8 BMW in ogni caso, come caratteristiche, mi ricorda il V8 Ferrari della Modena.

Sono totalmente d'accordo con te...ha l'erogazione della Modena ma è meno rabbiosa in alto e manca il rumore metallico del 5 valvole che almeno faceva sembrare la Ferrari velocissima...

Link al commento
Condividi su altri Social

Tanto per chiudere il cerchio della coppia ai bassi: questo V8 ha coppia ai bassi, e da vendere.

L'unica perplessità me l'ha data la 6a, mentre sino alla 5a la ripresa c'è ed è + che sufficiente per viaggiare bene in città.

E' certamente cambiata invece la risposta rispetto al 6L precedente, allineata al concetto di aspirato, che da una gran soddisfazione agli alti ma che nella partenza a semaforo chiede di utilizzare il periodo di giallo del semaforo dall'altra parte per portare a 4000-5000 ...

Qui già dai 1800-2000 hai una buona risposta (non sto guardando brochure, vado a memoria), ed in città mi sembra più che dignitoso.

Se poi si esce i 2000 giri non li usi forse neanche in coda ... :D

Che sia un motore gradevolissimo da usare sono d'accordo. La macchina non vibra, è silenziosa e regolarissima nell'erogazione. Ma ha la coppia spalmata troppo in alto ed a livello di schiena proprio non ci siamo per una macchina da 420 cv.

Fa benissimo la Mercedes che, come sottolineano alcuni, fa dei motoroni da 6200 cc che pesano uguale se non poco più ma che sono ben più gustosi nella guida di tutti i giorni. Sennò l'alternativa è il turbo. Se lo rifarà anche la Ferrari una ragione c'è...

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.