Vai al contenuto

Alfa 75 e Giulietta


cooter

Messaggi Raccomandati:

Salve, guardando il profilo della Giulietta e della 75 sembra che il giroporte sia lo stesso; vorrei sapere se la 75 adottava pianale e scocca nuovi rispetto alla Giulietta o se invece era una specie di profondo restyling, come oggi potrebbe essere per Stilo e nuova Bravo.

Le sospensioni, la meccanica ed i motori erano gli stessi?

Grazie a tutti, ciao.

Il giorno che mi vedrete a bordo di una mercedes, sarà il giorno del mio funerale

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 35
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Si la 75 altro non è che un profondo restyling della Giulietta.

Così come la 90 lo era dell'Alfetta;)

Malelingue narrano che la striscia nera sulla 75 sia in realtà nastro adesivo per aumentare la resistenza strutturale:lol::lol:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Salve, guardando il profilo della Giulietta e della 75 sembra che il giroporte sia lo stesso; vorrei sapere se la 75 adottava pianale e scocca nuovi rispetto alla Giulietta o se invece era una specie di profondo restyling, come oggi potrebbe essere per Stilo e nuova Bravo.

Le sospensioni, la meccanica ed i motori erano gli stessi?

Grazie a tutti, ciao.

Concordo pienamente quanto detto da TonyH, anche se però bisogna dire che Bravo e Stilo condividono struttura e molteplici sottosistemi (esempio l'impianto elettrico è lo stesso) ma poche parti a vista e comunque tutte incentrate negli interni (es. sterzo e clima). Mentre Giulietta e Alfa 75 condividevano anche alcuni stampi della carrozzeria.

Link al commento
Condividi su altri Social

Si la 75 altro non è che un profondo restyling della Giulietta.

Così come la 90 lo era dell'Alfetta;)

:lol::lol:

..e come Argenta lo era di 132, e Trevi di Beta.

Inizio anni 80, $$ erano pochi e vennero investiti su modelli fascia A e B per FIAT e C per Alfa.

Solo con il progetto TIPO 4 ci furono modelli veramente nuovi.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

..e come Argenta lo era di 132, e Trevi di Beta.

Inizio anni 80, $$ erano pochi e vennero investiti su modelli fascia A e B per FIAT e C per Alfa.

.

Cmq tornando al discorso sopra semmai la 33 sta ad alfasud come gbravo a stilo o sbaglio?

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

33 era anch'essa un profondo FL di Alfasud.

Distava piu' da Alfasud di quanto 75 distasse da giulietta, ma meno di quanto dista Gbravo da Stilo.

Conta che all'epoca comunque le auto erano molto piu' durevoli...Es Ritmo in fondo e' una 128 ricarrozzata.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ci furono variazioni alle sospensioni e ai freni.

ALFASUD con barre antirollio e 4 freni a disco....33 no o sbaglio?

Bè cmq mi pare che 75 avesse le stesse porte di giulietta quindi restyling pesante...33 di sicuro non aveva le stesse di alfasud come stlio-gbravo

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.