Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ho avuto la fortuna di lavorare (stage) in una delle piu grandi reti di concessionarie del gruppo VW in germania. le auto con piu di 200/250.000 km venivano spedite in nord-africa o in medioriente (parlo per lo piu di audi a6 e passat, che venivano lasciati in permuta dai vecchi proprietari per i nuovi modelli, i tagliandi erano sempre stati effettuati puntualmente e dalle officine meccaniche della stessa concessionaria), fin qui niente di straordinario, la cosa che mi lasciava a bocca aperta é che molte di queste automobili andavano ad una societá che riforniva le auto per i tassisti di questi paesi, immaginerete bene che il prezzo di vendita era bassissimo, ma penso che queste auto dovessero ancora assicurare almeno una percorrenza pari a 100/150.000km.

tirando le somme della mia lunga esperienza all'estero, devo comunque premettere che la cultura per l' auto usata, messa a confronto con l' Italia, sembrerebbe di un' altro pianeta. lasciando stare le cittá ad alta quota, dove le strade d' inverno sono perennemente cosparse di sale, le automobili non subiscono grandissime pressioni atmosferiche, chi compera una berlina di medio-alto livello é spesso munito di box-auto, e se guida un' auto costatagli all' epoca 80 milioni non lo fa per il piacere di farsi vedere col macchinone (come spesso accade da noi) ma perché ne ha veramente il bisogno e le reali possibilitá di mantenimento, quindi nessuna sgommata al semaforo, puntualissimo ad ogni tagliando, possibilitá di viaggiare in strade perfettamente asfaltate (cosa che conta quando guidi con grossi cerchi da 17"/18"), un ente come il TÜV, ecc. ecc...

tutto questo discorso per arrivare a un punto: la longevitá di un motore, e di un' auto in generale, dipende soprattutto da chi la possiede. é inesatto parlare di motori, come quelli audi, che raggiungono la loro pensione a 250.000km. in italia, purtroppo, dei casi da me descritti ce ne saranno 1 su 10 (sono molto ottimista), quindi chi compera un' auto cosí tanto sfruttata deve pensarci due volte... anzi almeno 10!!!

  • Risposte 20
  • Visite 19k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.