Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Cosa vuol dire il vostro nick?

Featured Replies

Inviato

Gas Panic! è una canzone degli oasis (che live reputo pura psicadelia) e poi in un forum di macchine credo che sia azzeccato gas panico....... :0-0

Vi riporto un verso:

Faresti meglio a inginocchiarti e pregare

Il panico è sulla strada

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

  • Risposte 109
  • Visite 14.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Eleonor arriva dal film "Fuori in 60 secondi"... La Shelby GT500 il sogno irraggiungibile... 8)

"Bisogna vivere come si pensa, altrimenti si finirà per pensare come si è vissuto"

Inviato
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

p.s. Ma secondo voi sono spammona? :b37

Inviato

il mio? lettera iniziale nome (f*******) e cognome (m****)+anno iscrizione 2003

che fantasia ehhhhhhhhh???

Inviato

Il mio nick deriva semplicemente da due miei interessi personali: lo Zen e le auto...

La parola giapponese Zen deriva dal cinese Ch'an, che significa non solo "meditazione" ma anche "tutto; insieme". La traduzione occidentale si presta poco a descrivere il molteplice senso del termine. Attraverso la pratica Zen si impara a vivere la realtà così com’è, quindi ad una esperienza completa e profonda della vita.

Io medito spesso e mi capita di farlo persino quando guido la mia auto, con la quale riesco a raggiungere un profondo stato di comunione e simbiosi che è insieme esaltante ed estremamente appagante.

Inviato
Il mio nick deriva semplicemente da due miei interessi personali: lo Zen e le auto...

La parola giapponese Zen deriva dal cinese Ch'an, che significa non solo "meditazione" ma anche "tutto; insieme". La traduzione occidentale si presta poco a descrivere il molteplice senso del termine. Attraverso la pratica Zen si impara a vivere la realtà così com’è, quindi ad una esperienza completa e profonda della vita.

Io medito spesso e mi capita di farlo persino quando guido la mia auto, con la quale riesco a raggiungere un profondo stato di comunione e simbiosi che è insieme esaltante ed estremamente appagante.

...allora sarai in simbiosi con Taurus che ama queste religioni/filosofie naturalistiche..

..comunque non vorrei essere nei paraggi quando sei meditazione mentre guidi... :lol:

Inviato

Il mio anche è abbastanza semplice.

L'Alfa tz1 è una delle mie vetture preferite anche se non quella che amo di più.

Utilizzai questo nick per la prima volta sul forum di 4r che anch'io lasciai per Autopareri. Lo utilizzai perché avevo appena acquistato un modellino scala 1:43 di questa auto. Visto la mancanza quasi cronica di pecunia, per il momento mi limito ad acquistare modellini 1:43 di Alfa e Maserati

Inviato

Per spiegare il significato del mio nick devo fare un discorso un po’ articolato

Omphalos significa ombelico o “centro” di un sistema; per i greci era una roccia sacra: il mito della sua origine è il seguente: da punti opposti della Terra Zeus liberò due aquile, una volò verso est e una verso ovest: esse si incontrarono a Delfi, che venne ritenuta il centro della Terra. Lì però viveva un serpente enorme, “Pitone”, che venne ucciso da Apollo. A celebrazione e memoria dell’evento nel luogo fu collocata una roccia sacra, l’omphalos…

Il “bello” è che in tutte le culture conosciute c’è qualcosa di simile; ognuna possiede dei siti ritenuti “speciali”, nei quali furono innalzati nell’antichità monumenti grandiosi, come Gerusalemme, La Mecca, Delhi, l’isola di Pasqua, Lhasa, capitale spirituale del Tibet, Nippur in Sumeria, Cuzco nelle Ande… Questi luoghi erano considerati sfogo e incrocio delle forze della Natura e come tali avevano il potere di far progredire la civiltà o al contrario deciderne la caduta; per questo motivo venivano usati dai sacerdoti per pronunciare oracoli, fare offerte di gratitudine …

Andando oltre, si può dire che quei luoghi rappresentavano l’unione tra il terreno e lo spirito, tra il binomio chiaro - scuro, tra forze positive e negative, non viste in contrapposizione ma come aspetti diversi di una stessa energia… energia che permea però tutto ciò che ci circonda e di cui siamo fatti, infatti noi stessi esistiamo come dualità materia – spirito… va da se che nelle interpretazioni più recenti (da cui poi hanno preso spunto discipline New Age ecc..) omphalos non è più solo un posto materiale come era considerato nell'antichità, ma noi stessi ne rappresentiamo il significato...

tricolore.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.