Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ma le utilitarie esistono ancora?

Featured Replies

Inviato

Mi riferisco alle care vecchie auto spartane in stile 2CV, R4 o Panda. Non si fermavano mai, non si rompevano perchè c'era poco da rompersi, pesavano poco e consumavano poco...

Sarà che io sono cresciuto scarrozzato su di una dyane e mi ci sono affezionato, ma a me sembra che di macchine del genere non ce ne siano più.

La chrysler aveva fatto una concept [CCV] che si avvicinava a questa filosofia ma non se ne più saputo nulla...

  • Risposte 26
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

:shock: ....ti posso dire che hai assolutamente ragione...e che proprio oggi pomeriggio ho iniziato a un progetto di auto super economica....

il bello della mia idea che quell'auto è adatta a molte varianti....e poi ha i paraurti sporgenti tipo topolino,sia anteriori che posteriori e intercambiabili,con le stesse (o quasi!)identiche luci.....tra un po' vi saprò

dire di più.....comunque mi sono ispirato alla maggiolino(intendo come pianale!)....

Inviato
:shock: ....ti posso dire che hai assolutamente ragione...e che proprio oggi pomeriggio ho iniziato a un progetto di auto super economica....

il bello della mia idea che quell'auto è adatta a molte varianti....e poi ha i paraurti sporgenti tipo topolino,sia anteriori che posteriori e intercambiabili,con le stesse (o quasi!)identiche luci.....tra un po' vi saprò

dire di più.....comunque mi sono ispirato alla maggiolino(intendo come pianale!)....

Ovviamente nn t dimenticare del clima quadrizona...

Secondo recenti studi è dimostrato che l'uomo associa la donna alla frutta: infatti vuole una bella MORA, con due belle PERE, alla quale piaccia la BANANA e, soprattutto, pensa:"MELA darà?"

Inviato
:shock: ....ti posso dire che hai assolutamente ragione...e che proprio oggi pomeriggio ho iniziato a un progetto di auto super economica....

il bello della mia idea che quell'auto è adatta a molte varianti....e poi ha i paraurti sporgenti tipo topolino,sia anteriori che posteriori e intercambiabili,con le stesse (o quasi!)identiche luci.....tra un po' vi saprò

dire di più.....comunque mi sono ispirato alla maggiolino(intendo come pianale!)....

Ovviamente nn t dimenticare del clima quadrizona...

...MA PERCHè NON MI CREDETE???????? :?: :shock:

  • 3 settimane fa...
Inviato

SI, posso dire che esistono.

Posseggo dal 99 una fiat 600 / 900 cc young base (0 optional) . Per gli 11 milioni che l'ho pagata (con la rottamazione di una vecchissima uno) mi hanno dato persino un motore e 4 ruote.

Da quella macchina non ho avuto che soddisfazioni, nonostante un trattamento che più rude non si può

Maneggevolissima, sufficientemente briosa dall'alto dei suoi 29 kw, mai problemi a districarmi nel traffico urbano e suburbano e sui corto-medi raggi. Divertente in montagna, parca nei consumi, sufficientemente confortevole. Per dimostrare che i miei giudizi non sono condizionati dal fatto di guidare una sola auto dico che la prima auto, almeno fino ad un anno fa era una thema.

E come l'ho trattata? A seguito di un tamponamento (avevo le cinture, tra l'altro non ho avuto il minimo danno, non mi sono accorto di nulla), ho girato per chilometri senz'acqua e con la spia accesa. E ha continuato ad andare per un altr'anno. Purtroppo ho poi notato che consumava acqua (devo avere preteso troppo ) e l'ho portata in officina PER LA PRIMA VOLTA. Aveva 70000 km, spesa 180 euro. Ora ne ha 80000.

Tu come la definiresti ? mini di lusso ? maxi dei poveri ?

Inviato
  • Autore

... è veramente una rappresentante onorevole della vecchia scuola!

Peccato che verrà anche lei rimpiazzata presto dalla Panda 3p, l'unica auto del segmento A ad avere dotazioni e finiture da segmento superiore...

E' proprio questo il punto, anche se mi compro una segmento A base, non mi sto comprando un'utilitaria dura e pura ma un auto concepita per avere tutti i comfort, una vorrei ma non posso, una top di gamma spogliata di un po' di accessori.

Il concetto è esattamente ribaltato rispetto a quando si faceva un'auto semplicissima e tutto il resto (se c'era) erano solo fronzoli aggiuntivi.

Inviato

la panda actual è quello che cerchi

cmq il vero prob delle utilitarie ora è il prezzo, esasperante, prob comune a tutte le macchine purtroppo

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

La questione è che ci sono degli elementi (per la sicurezza, il confort e ... anche placebo) cui non si può più rinunciare. Ovvero.. il 99 % dell'utenza non rinuncerebbe)

Se uno è libero di uscire con una "quadriciclo" sarà ben più libero di poter scegliere un'auto come la mia 600 (scatola + motore + 4 ruote). Quando tolsero di produzione il 900 cc (per l'euro 3), quasi m'è venuto da piangere. A parte gli scherzi .. mi è dispiaciuto moltissimo, perchè ritengo che per quel tipo d'uso sia il compromesso ideale. Ora Fiat ha in listino solo cilindrate oltre il 1100, quando esistono esempi (yaris ...) di ottimi motori entro i 12 cv fiscali che non ti fanno rimpiangere i 1300.

Per chi deve gestire un parco auto non proprio minimo e il grosso dell'utilizzo è urbano e suburbano ... conta anche quello

Inviato

...però la fiat potrebbe introdurre sui mercati l'allestimento base...cioè per la panda senza niente di serie e niente a richiesta....costerebbe circa

6850 euro.....un ottimo prezzo,anche se nessuno la comprerebbe...

Inviato
...però la fiat potrebbe introdurre sui mercati l'allestimento base...cioè per la panda senza niente di serie e niente a richiesta....costerebbe circa

6850 euro.....un ottimo prezzo,anche se nessuno la comprerebbe...

******************

beh .. la versione base non ha molto più del nulla, mi pare. Mi sembra una assurdità il "tergilunotto con lavaggio intelligente" di serie. Forse se mi toglievano i 100 euro di quel fronzolo era meglio. Anche la "farsa" del regolatore assetto fari induce almeno 200 euro in più. Ma che senso ha in una macchina che non ha in pratica carico ?

Ricordo il caso della mia spartanissima 600. Il suo target non è certo l'utente che deve trasportare chissà cosa, il bagagliaio fatica a contenere la sportina della spesa e dire che ci stanno in due dietro è ridicolo ( per l'uso mio, è perfetta, devo caricare una cartella sul posto passeggero!) ebbene: ha di serie il regolatore dei fari assolutamente inutile e costoso e non ha la levetta apertura cofano dall'interno, pur essendoci tutto il meccanismo di apertura via cavetto ( cavetto e levetta : 4 euro )

Quando il customer care della fiat mi ha telefonato, glielo detto della stupidata, sicuramente la mia osservazione è finita dritta nel cestino, ma se lo facessero tutti ...

Concordo che il prezzo del base è un po altino (7950) ma è anche vero che ho sempre ottenuto sconti altissimi (seza resa di usato) : dal 12 al 16 %

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.