Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Ma le utilitarie esistono ancora?

Featured Replies

Inviato
  • Autore

concordo, anche se qui si entra nel campo della teoria: la c2 è una sub-B o una segmento A? Essendo una derivata da una segmento B la classifico come sub-B.

La Panda invece nasce originariamente come segmento A...

CMQ sono questioni di lana caprina... la frase che ho scritto me la sono immaginata come una frase possibile di qualche dirigente FIAT...

Il concetto è che in ogni caso, non credo che ci siano più utilitarie dure e pure e la C2 ne è solo l'ennesima conferma.

  • Risposte 26
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
...qui si entra nel campo della teoria: la c2 è una sub-B o una segmento A? Essendo una derivata da una segmento B la classifico come sub-B.

Il concetto è che in ogni caso, non credo che ci siano più utilitarie dure e pure e la C2 ne è solo l'ennesima conferma.

Inviato
concordo, anche se qui si entra nel campo della teoria: la c2 è una sub-B o una segmento A? Essendo una derivata da una segmento B la classifico come sub-B.

La Panda invece nasce originariamente come segmento A...

CMQ sono questioni di lana caprina... la frase che ho scritto me la sono immaginata come una frase possibile di qualche dirigente FIAT...

Il concetto è che in ogni caso, non credo che ci siano più utilitarie dure e pure e la C2 ne è solo l'ennesima conferma.

Ma come parlate?

Seg A Sub B. Ma non capite che queste sono cose stupide...alla gente non gliene frega niente se è una sub B o A l'unica cosa che conta è il prezzo, il motore, il numero delle porte e i due o tre gadget che servono. Il resto è monnezza.

Concordo con chi dice che sono le case a creare bisogni futili. Il problema è che spesso il consumatore si convence della sua utilità.

La chiave della megane è assolutamente scomoda (l'ho avuta per 1 mese) e senza vantaggi. Il correttore assetto fari serve quasi sempre poco per non dire nulla. Il clima bizona a parte su una Rolls non serve perché anche se mi fanno vedere degli studi "aerodinamici" nessuno mi toglie l'idea che l'aria dentro poi si mischia.

L'auto spartana ha la sua ragione di essere. Ma accidenti, fino a due mesi fa si vendevano migliaia di Panda (quelle doc intendo), anch'io visto il prezzo ne ho comprata una (in realtà è di mia madre). E' scomoda, piccola, rumorosa, lenta e insicura. Ma quando vado a pesca su sentieri schifosi non si ferma mai. Mio madre la usa per andare anche in campagna. Ha fascioni che non si rigano mai, la tratti male e lei sta sempre li in bella mostra. Forse a qualcuno ancora serve un auto così...Però guarda caso la Panda di oggi si vende quasi esclusivamente nelle versioni + accessoriate e costose.

Per quanto riguarda gli indicatori di direzione sugli specchietti non hanno nessuna utilità ma in compenso si rompono subito...mi pare basti

Inviato
Ma come parlate?

Seg A Sub B. Ma non capite che queste sono cose stupide...alla gente non gliene frega niente se è una sub B o A...

Se permetti, a due appassionati come me e Carrera4 puo' interessare disquisire sulla corretta classificazione della C2, anche quando al cliente medio tutto questo non importa.

Per quanto mi riguarda, il posizionamento commerciale di un'auto e' fondamentale per un'analisi corretta.

Inviato
  • Autore

... vabbeh, TZ1 mi sembra che esageri, d'altronde dal punto di vista tecnico se un'auto nasce come derivato di un modello più grande, dimesionato per avere motorizzazioni più potenti ecc. non è certo la stessa cosa di una concepita dall'inizio come "utilitaria".

Certo, alla fine tra nuova panda e c2 siamo sullo stesso livello, ma non con le altre segmento A come matiz, atos ecc.

Comunque, inutile perdersi in queste questioni di lana caprina (hai ragione!), ribadisco che come dici tu, le auto progettate per essere spartane e semplici come le vecchie Panda, R4 e 2CV non si fanno più ma forse qualche estimatore ce l'avrebbero anche oggi.

Purtroppo è vero che, ormai i bisogni, dei clienti sono quelli indotti dall'industria col marketing

Inviato

Ma come parlate?

Seg A Sub B. Ma non capite che queste sono cose stupide...

... Hai riepilogato tutto il mio pensiero espresso nei post precedenti ...

aggiungo solo , al tuo

La panda è brutta, insicura .. ecc ecc ...

ma lasciamo all'utente il diritto di scegliere (in caso contrario caviamo via dalle strade le bici, i 48 , i pedoni ..)

Inviato
concordo, anche se qui si entra nel campo della teoria: la c2 è una sub-B o una segmento A? Essendo una derivata da una segmento B la classifico come sub-B.

La Panda invece nasce originariamente come segmento A...

CMQ sono questioni di lana caprina... la frase che ho scritto me la sono immaginata come una frase possibile di qualche dirigente FIAT...

Il concetto è che in ogni caso, non credo che ci siano più utilitarie dure e pure e la C2 ne è solo l'ennesima conferma.

Ma come parlate?

Seg A Sub B. Ma non capite che queste sono cose stupide...alla gente non gliene frega niente se è una sub B o A l'unica cosa che conta è il prezzo, il motore, il numero delle porte e i due o tre gadget che servono. Il resto è monnezza.

Concordo con chi dice che sono le case a creare bisogni futili. Il problema è che spesso il consumatore si convence della sua utilità.

La chiave della megane è assolutamente scomoda (l'ho avuta per 1 mese) e senza vantaggi. Il correttore assetto fari serve quasi sempre poco per non dire nulla. Il clima bizona a parte su una Rolls non serve perché anche se mi fanno vedere degli studi "aerodinamici" nessuno mi toglie l'idea che l'aria dentro poi si mischia.

L'auto spartana ha la sua ragione di essere. Ma accidenti, fino a due mesi fa si vendevano migliaia di Panda (quelle doc intendo), anch'io visto il prezzo ne ho comprata una (in realtà è di mia madre). E' scomoda, piccola, rumorosa, lenta e insicura. Ma quando vado a pesca su sentieri schifosi non si ferma mai. Mio madre la usa per andare anche in campagna. Ha fascioni che non si rigano mai, la tratti male e lei sta sempre li in bella mostra. Forse a qualcuno ancora serve un auto così...Però guarda caso la Panda di oggi si vende quasi esclusivamente nelle versioni + accessoriate e costose.

Per quanto riguarda gli indicatori di direzione sugli specchietti non hanno nessuna utilità ma in compenso si rompono subito...mi pare basti

...su questo hai ragione....non ci sono + auto come una volta...infatti...se avessero fatto una panda nuova a circa 6900 euro senza niente,con una grande mensola portaoggetti....molta gente avrebbe preso quella,secondo me....comunque l'ultima auto simile può essere la peugeot 106..o la twuingo o il defender o il wrangler.... 8) 8) 8) :D:!::!: :wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.