Vai al contenuto

Alfa Romeo GT


Guest T a u r u s

Messaggi Raccomandati:

bravo max76.

Perchè volutamente buttare alle ortiche quello che si avvicina ad essere la classica "quadratura" del cerchio???? Ohhhhh sveglia: in fiat di idee ne devono cambiare ancora!!!!!

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 154
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Anche io dico ( ma lo ho gia detto su questo forum piu' di una volta ) la mia

ERRORE MADORNALE NON MONTARE IL 200 CV SU GT

( ANCHE IL 2,4 JTD SAREBBE STATO NON MALE )

IL 150 CV E' UN BUON MOTORE MA TROPPO VICINO AL 2.0 JTS

IN QUESTO CASO SI CHE NON SI DIFFERENZIA A SUFFICIENZA IL 2.0 JTS DAL 1,9 MJET E SI RISCHIA DI CANNIBALIZZARE IL 2.0 JTS ( tutti ccompreranno il 1,9 mjet prestazioni quasi uguali, consumi ridotti, minore svalutazione dell'usato )ù

TAURUS : SVEGLIA IN ALFA CI ASPETTIAMO IL RISCATTO

IN QUESTO MODO NON SI PUO' PENSARE DI FARE CONCORRENZA ALLA BMW

E SMETTILA TAURUS DI ARRAMPICARTI SUGLI SPECCHI E DIRE COSE NON GIUSTIFICABILI

EVITIAMO GLI ERRORI DELETERI DA FIAT ( SPERIAMO IN DEMEL ) :twisted:

Link al commento
Condividi su altri Social

Vedo che quando il terreno sotto i suoi piedi comincia a scottare, l'amico Taurus scrive molto poco....

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Scusa Sonata Artica e io cosa devo scrivere alterare i fatti e il product planning alfa oggi non e' previsto l'uso del 2.4M-JET 200cv sulla GT mentre era previsto fino alla scorsa estate quando pero' non era previsto il 3.2M-JET su Brera che invece si e' ripenato e oggi e' programmato pero' si e' tolto il 2.4M-JET inizialmente previsto per estate 2004 per avere il mix desiderato di vetture.....le cose stanno cosi' io cosa devo dire.....

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora vediamo di capire una cosa: i clienti chi sono, noi o i dirigenti della fiat? Credo noi. A me hanno insegnato, ai master di marketing, che si deve soddisfare il cliente, non mettergli il cappio al collo e fare i fatti propri, perchè il cliente comanda e tu se puoi soddisfi le sue esigenze o gliene credi di nuove, altrimenti non lo fai e rischi.

Ora, se la fiat vuole continuare a fare quello che ha sempre fatto (crogiolarsi che tanto quello che loro decidono è giusto e se il cliente non capisce è scemo il cliente -cfr. Agnelli U: "la stilo non è stata capita" - mio commento: da quando in quà devo pagare e capire? Semmai visto che pago devo essere capito) lo faccia pure, e pianga miseria ancora.

E ci tratti a pesci in faccia, ancora.

Se invece la fiat la capisce, che deve cambiare rotta ma in modo deciso, mettendo tutta la barra da una parte, allora che sto timone veda di girarlo.

Che consenta alla clientela di avere un canale preferenziale.

Credo che noi tutti quà dentro vediamo in te, taurus, quel canale di cui si sente eccessivamente la mancanza.

O per fiat è troppo proletario ascoltare la base, cullando i propri pensieri come scienza infusa ai piani alti dove le urla della gente non arrivano? Se è così, posso solo che augurare alla fiat, per essere buono, di sopravvivere ancora qualche mese o qualche anno.

Ad essere cattivo, che andassero tutti in malora nei sottopassi dei metrò a chiedere l'obolo.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora vediamo di capire una cosa: i clienti chi sono, noi o i dirigenti della fiat? Credo noi. A me hanno insegnato, ai master di marketing, che si deve soddisfare il cliente, non mettergli il cappio al collo e fare i fatti propri, perchè il cliente comanda e tu se puoi soddisfi le sue esigenze o gliene credi di nuove, altrimenti non lo fai e rischi.

Ora, se la fiat vuole continuare a fare quello che ha sempre fatto (crogiolarsi che tanto quello che loro decidono è giusto e se il cliente non capisce è scemo il cliente -cfr. Agnelli U: "la stilo non è stata capita" - mio commento: da quando in quà devo pagare e capire? Semmai visto che pago devo essere capito) lo faccia pure, e pianga miseria ancora.

E ci tratti a pesci in faccia, ancora.

Se invece la fiat la capisce, che deve cambiare rotta ma in modo deciso, mettendo tutta la barra da una parte, allora che sto timone veda di girarlo.

Che consenta alla clientela di avere un canale preferenziale.

Credo che noi tutti quà dentro vediamo in te, taurus, quel canale di cui si sente eccessivamente la mancanza.

O per fiat è troppo proletario ascoltare la base, cullando i propri pensieri come scienza infusa ai piani alti dove le urla della gente non arrivano? Se è così, posso solo che augurare alla fiat, per essere buono, di sopravvivere ancora qualche mese o qualche anno.

Ad essere cattivo, che andassero tutti in malora nei sottopassi dei metrò a chiedere l'obolo.

mamma miaaaaa

ancora su questo livelluccio!!!!

ma chiediti piuyttosto quale sia il ragionamento....

provo ad ipotizzarlo io..... senza pretese.... am solo per riportare la discussione su quel minimo di dignità intellettuale che pare manchi di tanto in tanto

diciamo che ti metto in produzione la brera..... immagino che non sia un giochetto da ragazzi.....

diciamo che la brera per remunerarmi mi debba vendere almeno 25.000 macchine all'anno

diciamo che la gt me ne debba vendere altrettante altrimenti mi và in perdita

diciamo che la gt abbia un target price sul 30.000 euro (cifra a caso perchè siccome la macchina non mi interessa non ho letto i listini)

diciamo che la brera abbia invece un target price di 40.000 euro....

bene se io .... dico se..... dotassi la gt del 5cil .... ci sarebbe .... forse .... la possibilità che a fronte di maggiori vendite della gt..... sperate ma non richieste industrialmente....... andrei a cannibbalizzare le 25.000 brera .... quest'ultimo progetto sarebbe in perdita

ma metti il caso che la brera avesse talmente successo da saturare anche magari in maniera preoccupanbte le linee di montaggio..... allora quella potrebbe essere una mossa..... come pure potrebbe esserla se gt andasse pesantemente sotto il target.....

ripeto io non sò se questa sia la strategiua.... ma presumo che lo sia.... e comunque ritengo sempre saggio ed intelligiente porsi questo genere di interrogativi ....

Link al commento
Condividi su altri Social

Allora vediamo di capire una cosa: i clienti chi sono, noi o i dirigenti della fiat? Credo noi. A me hanno insegnato, ai master di marketing, che si deve soddisfare il cliente, non mettergli il cappio al collo e fare i fatti propri, perchè il cliente comanda e tu se puoi soddisfi le sue esigenze o gliene credi di nuove, altrimenti non lo fai e rischi.

Ora, se la fiat vuole continuare a fare quello che ha sempre fatto (crogiolarsi che tanto quello che loro decidono è giusto e se il cliente non capisce è scemo il cliente -cfr. Agnelli U: "la stilo non è stata capita" - mio commento: da quando in quà devo pagare e capire? Semmai visto che pago devo essere capito) lo faccia pure, e pianga miseria ancora.

E ci tratti a pesci in faccia, ancora.

Se invece la fiat la capisce, che deve cambiare rotta ma in modo deciso, mettendo tutta la barra da una parte, allora che sto timone veda di girarlo.

Che consenta alla clientela di avere un canale preferenziale.

Credo che noi tutti quà dentro vediamo in te, taurus, quel canale di cui si sente eccessivamente la mancanza.

O per fiat è troppo proletario ascoltare la base, cullando i propri pensieri come scienza infusa ai piani alti dove le urla della gente non arrivano? Se è così, posso solo che augurare alla fiat, per essere buono, di sopravvivere ancora qualche mese o qualche anno.

Ad essere cattivo, che andassero tutti in malora nei sottopassi dei metrò a chiedere l'obolo.

mamma miaaaaa

ancora su questo livelluccio!!!!

ma chiediti piuyttosto quale sia il ragionamento....

provo ad ipotizzarlo io..... senza pretese.... am solo per riportare la discussione su quel minimo di dignità intellettuale che pare manchi di tanto in tanto

diciamo che ti metto in produzione la brera..... immagino che non sia un giochetto da ragazzi.....

diciamo che la brera per remunerarmi mi debba vendere almeno 25.000 macchine all'anno

diciamo che la gt me ne debba vendere altrettante altrimenti mi và in perdita

diciamo che la gt abbia un target price sul 30.000 euro (cifra a caso perchè siccome la macchina non mi interessa non ho letto i listini)

diciamo che la brera abbia invece un target price di 40.000 euro....

bene se io .... dico se..... dotassi la gt del 5cil .... ci sarebbe .... forse .... la possibilità che a fronte di maggiori vendite della gt..... sperate ma non richieste industrialmente....... andrei a cannibbalizzare le 25.000 brera .... quest'ultimo progetto sarebbe in perdita

ma metti il caso che la brera avesse talmente successo da saturare anche magari in maniera preoccupanbte le linee di montaggio..... allora quella potrebbe essere una mossa..... come pure potrebbe esserla se gt andasse pesantemente sotto il target.....

ripeto io non sò se questa sia la strategiua.... ma presumo che lo sia.... e comunque ritengo sempre saggio ed intelligiente porsi questo genere di interrogativi ....

Link al commento
Condividi su altri Social

Prima cosa c'entra Golf e A3..la prima e' una vettura di costruttore generalista rivale di Megane Focus 307 Astra Stilo e Corolla, la seconda non avra' il 5 cilindri Vw....ed e' comunque rivale della Alfa 147 non della GT.....

Mamma mia taurus quando non sai dove aggrapparti cominci a "correggere" i tuoi interlocutori. Certe scelre sono scelte del cazzo e basta! chissenefrega se la concorrenza è questa e non quella, dobbiamo pensare noi a fare quelcosa che sbalordisca e invogli all' acquisto, è lampante! e la A3 anche tu la definivi la concorrente Audi di Alfa Gt, come pare ovvio vista la sua impostazione simil-coupè. Anche i prezzi inquadrano la situazione in tal senso. E che tu voglia o no Golf rivaleggia (e vince) con Alfa 147, perchè nella testa della gente Golf è a sè rispetto al concetto di "auto del popolo".

Ho aggiornato il mio sito! --> http://utenti.lycos.it/ciccio1978 <-- tantissime foto vi aspettano!

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa Sonata Artica e io cosa devo scrivere alterare i fatti e il product planning alfa oggi non e' previsto l'uso del 2.4M-JET 200cv sulla GT mentre era previsto fino alla scorsa estate quando pero' non era previsto il 3.2M-JET su Brera che invece si e' ripenato e oggi e' programmato pero' si e' tolto il 2.4M-JET inizialmente previsto per estate 2004 per avere il mix desiderato di vetture.....le cose stanno cosi' io cosa devo dire.....

Taurus nessuno di noi ti chiede di dire il falso, ti chiediamo solo di non difendere questa indifendibile strategia! ok tu ci stai dicendo il vero non ne dubitiamo, è per questo che ci incazziamo come bestie urlando a te e chi ti sta dietro sopra e sotto di cambiare! siete in tempo, cambiate!

E anche fabvio, la Fiat non ha bisogno di (avvocati) difensori, ha bisogno di attaccanti! ha usato gli avvocati finora, il successo lo si raggiunge strabiliando, non svolgendo il "compitino" per inseguire da lontano la concorrenza!

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Ho aggiornato il mio sito! --> http://utenti.lycos.it/ciccio1978 <-- tantissime foto vi aspettano!

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Prima cosa c'entra Golf e A3..la prima e' una vettura di costruttore generalista rivale di Megane Focus 307 Astra Stilo e Corolla, la seconda non avra' il 5 cilindri Vw....ed e' comunque rivale della Alfa 147 non della GT.....

Mamma mia taurus quando non sai dove aggrapparti cominci a "correggere" i tuoi interlocutori. Certe scelre sono scelte del cazzo e basta! chissenefrega se la concorrenza è questa e non quella, dobbiamo pensare noi a fare quelcosa che sbalordisca e invogli all' acquisto, è lampante! e la A3 anche tu la definivi la concorrente Audi di Alfa Gt, come pare ovvio vista la sua impostazione simil-coupè. Anche i prezzi inquadrano la situazione in tal senso. E che tu voglia o no Golf rivaleggia (e vince) con Alfa 147, perchè nella testa della gente Golf è a sè rispetto al concetto di "auto del popolo".

Ma quale concetto coupe' per A3 perfavore allora la 147 e' una supersportiva se definisci l'A3 un coupe' e dovresti sapere poi che tutte le Alfa in commercio sono quasi delle coupe' dalla 147 alla 156 alla 166..non aspettavamo mica Audi e' lei che ci copia....Poi quando avrei io definito l'A3 una rivale della GT ma scherziamo mi pare....... :evil:

Golf ha questa immagine solo in Italia e pochissimi altri paesi gia' in Germania e' una vettura da vecchi che la compra chi vuol passare inosservato l'opposto che in Italia ed e' considerata una rivale diretta di Focus o Astra perfavore Ciccio.......

Poi la Golf tranne lo spazio interno e' inferiore in tutte le altre voci ed in piu' appartiene ad un marchio plebeo! :twisted:

Gia' la A3 mi pare inferiore alla 147 figurati la Golf....

Guarda che io parlo delle vendite e la considerazione delle auto a livello mondiale mentre tu e anche molti a livello italiano.....e la Golf ha questa immagine solo in Italia.....io vedo un prodotto per cosa sia obiettivamente non per cosa lo considera l'utente di un certo paese....

:evil::!:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.