Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Auto a idrogeno e diffusione di massa - Prospettive e limiti

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Peccato che ieri hai detto che non credi neppure a GM e alla Volt.

Se l'avessero presentata i jap, ci saremmo invece dovuti prostrare tutti in adorazione verso Tokio col capo cosparso di cenere :lol:

Non rosica' troppo, a' Mattè ;)

io non ho mai detto di non credere a Volt

la volt deve essere venduta e provata ..tutto qui....

in linea teorica è superiore all'ibrido toyota-oggi come oggi il top della tecnologia ibrida- ....bisogna vedere se la batteria regge nel tempo (è quello il potenziale problema)

  • Risposte 434
  • Visite 71.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Peccato che nessuno può testare quello che GM, Mazda e Suzuki dicono, se non persone appositamente scelte. A differenza di Tesla che rischia le balle proprio perché vende all'utente consumer. Quindi, a conti fatti, chi rischia è Tesla, non i "baroni" che dalla loro hanno un'immagine di cui la gente si fida... ;)

infatti pare che le cose NON vadano bene.......ma proprio sul prodotto....

vedremo lightning.....

Inviato
  • Autore
Ah, no? vallo a dire ai primi clienti delle Mazda Diesel DPF :lol:

appunto.

e nonostante le prove che fanno TUTTI i costruttori (dato che tutti hanno avuto guai) ci sono problemi o mancanze...

tu pensa con tesla o lightning.....

Inviato

Io penso che, proprio perchè Toyota o GM sono grandi case, ci pensano 100 volte prima di mettere in vendita auto o componenti malfunzionanti o che non mantengono le promesse.

Come all'epoca la Toyota fugò i dubbi sulla Prius, così credo che anche la Volt avrà batterie all'altezza.

Tra l'altro non pensare che le batterie di un'auto del genere siano identiche a quelle del cellulare. Alla fin fine, un cellulare è progettato per durare un paio di anni, tre al massimo.

Queste batterie saranno progettate appositamente.

Ho letto che alla GM si stanno dando da fare per testarle e per mettere a punto dei cicli di prova che in 2 anni riproducano 10 anni di vita reale di utilizzo del pacco batterie.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato

Fidati che non è così.

Inviato
appunto.

e nonostante le prove che fanno TUTTI i costruttori (dato che tutti hanno avuto guai) ci sono problemi o mancanze...

tu pensa con tesla o lightning.....

Da qualche parte bisognerà pur cominciare, se no tanto vale vendere il Maggiolino o la 500 (anni '60), così la tecnologia è collaudata ;)

Quando metteranno in vendita le prime auto ad idrogeno, avranno anche loro problemi, stanne certo.

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
Fidati che non è così.

Puoi essere più preciso?

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
  • Autore
Io penso che, proprio perchè Toyota o GM sono grandi case, ci pensano 100 volte prima di mettere in vendita auto o componenti malfunzionanti o che non mantengono le promesse.

Come all'epoca la Toyota fugò i dubbi sulla Prius, così credo che anche la Volt avrà batterie all'altezza.

Tra l'altro non pensare che le batterie di un'auto del genere siano identiche a quelle del cellulare. Alla fin fine, un cellulare è progettato per durare un paio di anni, tre al massimo.

Queste batterie saranno progettate appositamente.

Ho letto che alla GM si stanno dando da fare per testarle e per mettere a punto dei cicli di prova che in 2 anni riproducano 10 anni di vita reale di utilizzo del pacco batterie.

io permango dubbioso (per la situazione contingente di GM)...cmq in linea teorica ribadisco la correttezza del ragionamento di GM..(che tra l'altro prevede pure le fuel cell)

...tuttavia forse la JV di Nissan con Nec produrrà qualcosa...(anche se pure loro viaggiano a rimorchio di incentivi statali--israeliani--)

....il 15 ottobre tesla ha licenziato la metà della sua forza lavoro (100 persone su 200)....non so ..vedremo

Inviato
  • Autore

Quando metteranno in vendita le prime auto ad idrogeno, avranno anche loro problemi, stanne certo.

le elettriche NO invece....li valgono SOLO le schede tecniche e quello che dice il costruttore..

:lol:

Inviato
Puoi essere più preciso?

Le industrie produttrici di accumulatori non progettano degli accumulatori specifici per un determinato cliente ma, in base alle sue esigienze, individuano qual'è la cella d'accumulo più adatta a garantire le prestazioni richieste e poi assemblano tali celle ottenendo l'accumulatore da vendere. Certo un cellulare deve funzionare con basse tensioni e bassi amperaggi mentre una vettura richiede alte tensioni ed alti amperaggi ma non sviluppano una cella d'accumulo specifica per le auto elettriche poiché avrebbe dei costi eccessivi.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.