Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sicuramente il suo intento è quello di massimizzare gli introiti per se stesso ma quando avanzi una proposta per ridurre i costi di gestione delle squadre, le squadre suggeriscono delle modifiche e te, rimangiandoti quanto proposto, vari una modifica regolamentare (nello specifico l'abolizione dei tromboncini d'aspirazione a geometria variabile) che provoca un aumento dei costi allora capisci che quanto quell'uomo decide non è dettato dal mero interesse economico; purtroppo.

  • Risposte 1.6k
  • Visite 175.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
cioè voglio capire una cosa..........

ma perchè mosley vuole rivoluzionare in questo modo la formula 1?a quale pro?

Modificato da nunoHGT

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato
Mosley non mollaLa Ferrari lo porta in tribunale - La Gazzetta dello Sport: Formula 1

Ammetto che non me lo aspettavo. La Ferrari aveva giocato la sua ultima carta... e ora TEME di dovere mettere a esecuzione le sue minaccie. Speriamo che non facciano la figura dei cioccolatai.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Inviato
La frattura è profonda

LONDRA La frattura sembra ormai insanabile anche se Stefano Domenicali lasciando Heathrow ha sostenuto che si lavorerà intensamente per trovare un accordo. Ma il vertice tra Fia, Fota e Fom si è rivelato un dialogo tra sordi e si è concluso con un nulla di fatto. Mosley ha insistito sulla necessità di reagire alla crisi economica con il tetto alle spese e ha messo sul campo come unica proposta quella di abolire il doppio regolamento, ammettendo al via del Mondiale 2010 solo coloro che aderiranno al Budget Cap.

La Fota ritiene questa proposta irricevibile e insiste perché si introduca una gestione più collegiale della F.1 e del criterio di formazione del regolamento sportivo e tecnico. Niente da fare. Mosley ha confermato che entro il 29 maggio si chiuderanno inderogabilmente le iscrizioni per non "sfavorire coloro che intendono entrare nel Mondiale". Sono 11 le richieste avanzate da nuove formazioni (la Lola lo ha ufficializzato ieri), anche se "alcune non sono serie". E questo secondo Mosley dimostra la bontà dell’iniziativa. "Alla fine ci saranno tutti - ha aggiunto - anche la Ferrari. Mi sorprenderebbe se decidesse di proseguire sul proposito di ritiro. Perché altrimenti trascinarci in tribunale, se davvero volessero fermarsi? Basterebbe uscire e stop".

La Ferrari, invece, ci sarà solo se si cancellerà il budget cap ed è per questa ragione che ha deciso di rivolgersi a un tribunale di Parigi (competente per territorio perché lì risiede la Fia), come aveva già evidenziato il cda, Maranello vanta dei diritti con la Federazione, una specie di diritto di veto, che sarebbe stato violato con la decisione unilaterale di Mosley di mettere ai voti, senza consultare i team, del Consiglio Mondiale le regole 2010. In questa sua azione legale, il Cavallino ha già ottenuto gli importanti sostegni di Toyota e Renault. "La cosa più importante - ha sottolineato Domenicali - è l’unità dei team, che ci permette di riaffermare i nostri principi". Ma il tempo stringe, il 29 è dietro l’angolo e chissà se per allora la situazione si sbloccherà. "Le corse sono la nostra vita - ha concluso Domenicali -, vogliamo correre il Mondiale ma in maniera corretta".

Andrea Cremonesi

Modificato da Quo.Lore

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato

Che succederebbe se la Ferrari vincesse la causa dopo essersi ritirata dal mondiale?

Non ne avrebbe cavato un ragno dal buco mentre, restando nel mondiale, avrebbe la possibilità di godere dei vantaggi connessi all'eventuale vittoria nelle aule di tribunale; tanto per ritirarsi dalla Formula 1 ed iscriversi ad un altro campionato si può aspettare anche il 2011.

Inviato
L'inizio della fine

Giorgio Terruzzi

Mosley non molla. Seguendo il suo delirio distruttivo, il presidente della Federazione Internazionale non ha fatto una piega di fronte agli argomenti e agli out-out dei costruttori. Costringendo la Ferrari a compiere l’ultima mossa possibile, una mossa che sta nascosta in un contratto che lega Fia e Ferrari e che riguarda, crediamo, anche la materia tecnica. Il che significa cercare un confronto, questa volta in tribunale, per evitare di tener fede alla propria minaccia e cioè di uscire dalla Formula 1.Ora è presto per analizzare i retroscena di questa fase clamorosa e cruenta che molto probabilmente si basa su una regola scritta. E’ chiaro che la Ferrari è consapevole delle proprie mosse e vedremo, visto che si sta parlando di una clausola che riguarda soltanto la Scuderia di Maranello, chi seguirà al fianco della Ferrari uno scontro che la Ferrari, a questo punto, dovrà sostenere da sola. Almeno ufficialmente. Siamo al braccio di ferro. Chi perde abbandona e ciao. Si tratta di uno sviluppo quasi inatteso, viste le motivazioni che hanno portato i costruttori al meeting di Londra. E purtroppo avremo ancora giorni e giorni di queste cronache, sovrapposte alle cronache sportive. Troppo e troppo poco per un campionato già zoppo, con le star relegate nelle retrovie, con le lotte intestine dentro la Brawn, con la delusione degli appassionati.

E’ questo il primo risultato ottenuto da Max Mosley. Non è che l’inizio. Perché mentre tutto ciò accade, la Lola, istigata da chi potete indovinarlo, si dichiara pronta a correre nella Formula 1 del 2010. Avessi detto… Mentre i cocci di questo sfascio si accumulano… Sono in essere contratti miliardari e pluriennali con gli sponsor, con gli organizzatori, con le televisioni, che produrranno, crediamo, una sequenza spaventosa di diatribe. Perché promettere uno spettacolo con 100 ballerine 100 e poi presentare 20 rugbisti sul palco comporta qualche penale. Chi pagherà? Non si sa. Chi vigilerà sul tetto del budget? Non si sa. Anche perché l’impresa è impossibile. Ecco, siamo solo all’inizio. All’inizio della fine.

Modificato da Quo.Lore

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
Quello mi domando pure io ? :lol:

Forza il motivo e che riuscirebe a portare piu squadre$$$ in F1 per ex: la USGP1 , credo che a la fine si guardi solo la sua tasca , che poi lui di soldi ne a di troppo , una volta volta hanno fatto vedere su MTV le sue 2 figlie ... 2 parishilton ... :roll::roll::roll:

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.