Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Golf VI benzina o diesel!?

Featured Replies

Inviato
quindi quale motore è più affidabile?
Be' non'e possibile dirlo con certezza il fatto e' che il t.diesel bene o male e' utilizzato gia' da parecchio e le sue magagne sono gia' state scoperte e risolte . questo e' un motore nuovo (anche se sicuramente testato ) ma le magagne se ci sono possono venire fuori solo col tempo

per dirla in parole povere quando si prende qualcosa di nuovo non si puo' sapere se fara' 250000 km senza mai darti noie oppure no

ma questo varrebbe anche se fosse un 2.0 t.diesel appena uscito contro un 2.0 t.diesel che magari e' gia' sul mercato da parecchio tempo non per una questione di 1.4 benza o 2.0 t diesel;)

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

  • Risposte 88
  • Visite 27.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Considera che fino a 20 anni fa' da un 2000 t.diesel ci tiravi fuori si e no 90 cv e ora ce ne tiri fuori 140 e volendo anche di piu' !

non'e tanto il problema della cilindrata in se stesso (e' ovvio che un 2000 con 100 cv ) e' un motore poco tirato e quindi sulla carta affidabile ! Tuttavia il problema sono i dimensionamenti e le tecnologie adottate (solo per fare un'esempio ) l'alfa giuliietta 1.3 aveva 105 cv (ok consumava come un'aereo ) ma tirare fuori tanti cv (per l'epoca ) non'era cosa da poco (ma grazie alla distribuzione a catena e soprattutto all' adozione dell'albero a camme in testa ) si pote' fare !Quello che voglio dire e' che bisogna considerare le tecnologie adottate e non fare un semplice rapporto potenza cilindrata per stabilire se sia piu' affidabile una cosa o un'altra

Per il discorso della convenienza direi che devi fare un buon bilanciamento fra quanto sfrutti la macchina (quindi i km che percorri ) e le tue esigenze ! Considera che di solito il diesel ha un costo manutentivo maggiore (anche se suppongo che un motore come quello del 1.4 160 cv non avra' una manutenzione a buon mercato come un benza normale ) insomma se la scelta e' solo per una questione di risparmio penso che se la usi in maniera normale (intorno ai 15-16000) l'anno e la prendi per portarla alla fine della sua vita penso che piu' o meno il costo alla fine si equivarra'

se fai una scelta per piacere di guida o per tipo di guida allora lo puoi sapere solo tu ;)

Modificato da Regazzoni

Donne e Motori Gioie & Dolori..

Inviato

Entrambi i TSI sono motori eccellenti e raffinati tecnicamente, la scelta dipende dalle tue esigenze di spesa.

120 cv non sono affatto sottodimensionati, il range massimo di coppia lo prende davvero in basso quindi la spinta è assicurata, l'unica 1.4-1.6-1.8 del segmento C che potrebbe mettere in dubbio la scelta di questo motore a livello prestazionale è la Civic col 1.8 vtec da 140 cv che però costa di più in quanto a mantenimento.

Prova a confrontare i dati di questo 1.4 con quelli dei 1.6 che equipaggiano le Ford, Opel, Renault e i vecchi Fsi del gruppo Vag e ti toglierai ogni dubbio.

Compra quattroruote, c'è la prova di questo motore... e noterai come le prestazioni siano assicurate dalle prime 5 marce mentre la sesta più lunga riduce i consumi autostradali (la differenza col tjet della Fiat, controllate le prove, sta tutta là.)

Ho personalmente provato il (vecchio... vabbè) 1.4 tsi 140 cv e il 2.0 tdi da 140 cv più il 1.9 da 105, entrambi iniettore pompa..

Il 1.9 ti da la stessa spinta del 1.4 tsi, il 2.0 ha una spinta decisamente più corposa, il problema è sempre quello

Esaurisce subito:(((

Ti piace la guidabilità del diesel, ti soddisfa la "botta"? vai di 2.0 140 cv.

Prediligi il comfort, la progressività, il piacere di guida?

Vai di 1.4 122 cv... vuoi informazioni di prima mano?

Ho ordinato una Leon con questo motore... se hai un pò di pazienza te le darò io:D

L'unica nota dolente sembra essere la frizione pesante e gli innesti del cambio un pò contrastati.

Se vuoi prestazioni da sportiva punta sul 160, viceversa se vuoi viaggiare (e viaggiare veloce) tsi e non pensarci molto...

Pensa che qualche anno fa era considerato divertente il 1.6 twinspark 120 cv della 147... prova a fare un raffronto:lol:

P.s. prima avevo un'astra gtc 1.6 twinport... e con la modalità sport mi son divertito un bel pò anche con quella, quindi vai tranquillo... se vieni da una gpunto fai un salto qualitativo in tutti i sensi

Inviato
  • Autore
Entrambi i TSI sono motori eccellenti e raffinati tecnicamente, la scelta dipende dalle tue esigenze di spesa.

120 cv non sono affatto sottodimensionati, il range massimo di coppia lo prende davvero in basso quindi la spinta è assicurata, l'unica 1.4-1.6-1.8 del segmento C che potrebbe mettere in dubbio la scelta di questo motore a livello prestazionale è la Civic col 1.8 vtec da 140 cv che però costa di più in quanto a mantenimento.

Prova a confrontare i dati di questo 1.4 con quelli dei 1.6 che equipaggiano le Ford, Opel, Renault e i vecchi Fsi del gruppo Vag e ti toglierai ogni dubbio.

Compra quattroruote, c'è la prova di questo motore... e noterai come le prestazioni siano assicurate dalle prime 5 marce mentre la sesta più lunga riduce i consumi autostradali (la differenza col tjet della Fiat, controllate le prove, sta tutta là.)

Ho personalmente provato il (vecchio... vabbè) 1.4 tsi 140 cv e il 2.0 tdi da 140 cv più il 1.9 da 105, entrambi iniettore pompa..

Il 1.9 ti da la stessa spinta del 1.4 tsi, il 2.0 ha una spinta decisamente più corposa, il problema è sempre quello

Esaurisce subito:(((

Ti piace la guidabilità del diesel, ti soddisfa la "botta"? vai di 2.0 140 cv.

Prediligi il comfort, la progressività, il piacere di guida?

Vai di 1.4 122 cv... vuoi informazioni di prima mano?

Ho ordinato una Leon con questo motore... se hai un pò di pazienza te le darò io:D

L'unica nota dolente sembra essere la frizione pesante e gli innesti del cambio un pò contrastati.

Se vuoi prestazioni da sportiva punta sul 160, viceversa se vuoi viaggiare (e viaggiare veloce) tsi e non pensarci molto...

Pensa che qualche anno fa era considerato divertente il 1.6 twinspark 120 cv della 147... prova a fare un raffronto:lol:

P.s. prima avevo un'astra gtc 1.6 twinport... e con la modalità sport mi son divertito un bel pò anche con quella, quindi vai tranquillo... se vieni da una gpunto fai un salto qualitativo in tutti i sensi

Donne e Motori Gioie & Dolori..

Inviato

Per scegliere sarebbe bello sapere come cambierà il costo della benzina e se tornerà la buona differenza tra il prezzo della benzina e del diesel..per esempio ieri sera ho fatto benzina all'Agip e il prezzo della verde era 1.142 contro 1,113 del gasolio quindi per ora il prezzo della benzina è di nuovo ragionevole e la differenza tra le 2 non è molta.Avete mica una sfera di cristallo per prevedere il futuro?

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
Entrambi i TSI sono motori eccellenti e raffinati tecnicamente, la scelta dipende dalle tue esigenze di spesa.

120 cv non sono affatto sottodimensionati, il range massimo di coppia lo prende davvero in basso quindi la spinta è assicurata, l'unica 1.4-1.6-1.8 del segmento C che potrebbe mettere in dubbio la scelta di questo motore a livello prestazionale è la Civic col 1.8 vtec da 140 cv che però costa di più in quanto a mantenimento.

Inviato
  • Autore
mah, prima di tutto a dire il vero il principale concorrente è proprio il tjet, più che il vtec...rispetto al quale, btw, non che il TSI sia anni luce avanti in quanto a prestazioni/consumi/impressioni delle riviste. anzi, al di là delle rispettive marchette al gruppozzo e a VW diciamo che il divario nella realtà non rispecchia quello che ci dovrebbe essere sulla carta.

i motori che citi sono onesti propulsori di fascia media. sono aspirati, tutto lì. in quanto al 1.6 120c...beh, tuttora..;)

Te che mi sembri molto preparato a livello tecnico cosa privilegeresti tra un 1.4 benzina e 2.0 TDI?

Donne e Motori Gioie & Dolori..

Inviato
Te che mi sembri molto preparato a livello tecnico cosa privilegeresti tra un 1.4 benzina e 2.0 TDI?

ahah ti sbagli sono un povero economista colletto bianco:D:D

io ti dico la verità non prenderei nessuno di quei motori, il primo perchè ho un benzina VW in casa (1.4 aspirato) e spero di non avercene a che fare ancora per molto. il secondo perchè onestamente per avere 110 cv mi fa ridere arrivare ad un 2000 con tutti i costi che si ritrova. detto questo, io oggi come oggi prenderei un benzina per i km che fai tu, ma che conservi l'opzione gasabilità che non si sa mai l'uso che ne farò da qui a tre anni. un'altra ragione per non prendere il TSI, ad oggi. In conclusione, pistola alla tempia prenderei il 1.4. Pistola in parti meno vitali, ci sono diesel e benzina più "furbi" nel mercato, anche se magari non così all'avanguardia come i VW, almeno sulla carta.;)

Inviato
  • Autore
ahah ti sbagli sono un povero economista colletto bianco:D:D

io ti dico la verità non prenderei nessuno di quei motori, il primo perchè ho un benzina VW in casa (1.4 aspirato) e spero di non avercene a che fare ancora per molto. il secondo perchè onestamente per avere 110 cv mi fa ridere arrivare ad un 2000 con tutti i costi che si ritrova. detto questo, io oggi come oggi prenderei un benzina per i km che fai tu, ma che conservi l'opzione gasabilità che non si sa mai l'uso che ne farò da qui a tre anni. un'altra ragione per non prendere il TSI, ad oggi. In conclusione, pistola alla tempia prenderei il 1.4. Pistola in parti meno vitali, ci sono diesel e benzina più "furbi" nel mercato, anche se magari non così all'avanguardia come i VW, almeno sulla carta.;)

Donne e Motori Gioie & Dolori..

Inviato
  • Autore
:((( Ke disperazione! Grazie per la tua obiettività! è bello avere sia opinioni positivwe ke negative!:clap

Scusate le K!!!!!!!!!!! Mi sono sbagliato!!!!!!!!!!!!:lol:

Donne e Motori Gioie & Dolori..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.