Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

...non condivido.

Non si può analizzare una vettura prendendo ogni singolo componente.

La specifiche richieste da mb alla magneti marelli fanno si che tutto sia mb.

Altrimenti anche Alfa è fiat.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

  • Risposte 36
  • Visite 7.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Guarda che il sistea che usa in questi modelli e' il denominato dalla Magneti Marelli Selespeed in versioni piu' o meno sofisticate.......questo tipo di sequenziale e' una scoperta della Marelli e' appunto Marelli appartiene a Fiat S.p.A.

Inviato

Ma mi spieghi per quale motivo un componente ordinato a una ditta del gruppo Fiat da un tedesco è da considerarsi "tedesco" mentre analogo componente montato da auto italiana, da committente italiano, è "rumenta"? Te sei rimasto al dire "fiat=rumenta" anche dinanzi alla certezza che la roba Fiat la vengono a prendere pure i tedeschi, siamo alla follia.....

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Ma mi spieghi per quale motivo un componente ordinato a una ditta del gruppo Fiat da un tedesco è da considerarsi "tedesco" mentre analogo componente montato da auto italiana, da committente italiano, è "rumenta"? Te sei rimasto al dire "fiat=rumenta" anche dinanzi alla certezza che la roba Fiat la vengono a prendere pure i tedeschi, siamo alla follia.....

spiegami tu,se è lo stasso prodotto...identico,perchè su mb non ha mai dato grane,mentre su alfa....

Fiat=rumenta?

Non penso proprio...io ho lavorato nel settore anche per il gruppo fiat...ho avuto più macchine italiane che straniere e credo nel rilancio...ma purtropppo mi girano le palle analizzare che,secondo me,è ancora troppo presto per cantare vittoria.

Ci sono numerevoli lacune e questo fa si che,visto che il mercato si calcola in numeri di pezzi venduti...non c'è passione...bisisogna svegliarsi...

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

... secondo me, è ancora troppo presto per cantare vittoria.

Ci sono innumerevoli lacune e questo fa si che, visto che il mercato si calcola in pezzi venduti... non c'è passione... bisisogna svegliarsi...

in parte concordo con te, la passione pare l'abbiano messa per Alfa, per la Fiat cercano dei mettercela e la Lancia l'hanno dimenticata... abbiamo ampiamente dimostrato che anche per la Lancia c'è molta gente che ha passione e che ama questo marchio, perché privilegiare Alfa solo perché il gruppo dirigenziale è evidentemente alfista (Taurus, scusa ma è vero nonostante tutti i discorsi della maggior visibilità e conoscenza del marchio milanese, anche Lancia potrebbe fare molto se solo investissero di più... e ricordo che Audi era nessuno, ora è un punto di riferimento al pari di Bmw e MB...)?

Per quanto riguarda la qualità dei prodotti credo ci siamo ancora molto da lavorare sulla qualità percepita dei modelli di fascia medio piccola (ma per esempio la 166 anche se ben fatta è penalizzata, come sottolinea anche 4ruote, dall'età del progetto - navigatore unico, fessura maxi per le piccole sim card, ecc...), si salvano solo le Lancia :lol: , strano ma vero, che a mio avviso hanno una cura per i particolari che non c'è in nessun'altra auto del gruppo, neanche sulla 147 che se paragonata alla nuova A3 ha delle lacune, e ripeto non sotto il profilo qualitativo ma della qualità percepita, ed è diverso...

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato

Vabbè, a me per ora risulta che un ex Alfista che colleziona vecchie Alfa e rifiuta la produzione attuale comprò una M3 sequenziale.... due settimane dopo è tornato a darla dentro ed ha preso una 328 con cambio manuale...... per cui le grane esistono ovunque.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Vabbè, a me per ora risulta che un ex Alfista che colleziona vecchie Alfa e rifiuta la produzione attuale comprò una M3 sequenziale.... due settimane dopo è tornato a darla dentro ed ha preso una 328 con cambio manuale...... per cui le grane esistono ovunque.

nel '97 mio padre doveva cambiare la gloriosa Thema 2.0i turbo 16v :cry: perché ormai troppo vecchia (10 anni) ma trovare un'auto degna è stato impossibile, la Classe E era orribile e la MB non si avvicinava minimamente ai nostri desideri, la A6 è oscena e dentro pare un tempio di marmo tanto è tutto squadrato e freddo..., la 166 non rientrava nelle grazie di mio padre per un design che a lui non piaceva affatto..., la Kappa... meglio lasciar perdere, che rimaneva la Serie5... insistetti molto perché la prendesse ma... il motore non era certo il turbo italiano che rimpiangiamo ancora ora ma la cosa che mi deluse di più furono dei rumori dovuti alla rigidezza torsionale che si creavano dalle po rtiere... da una Bmw non me lo sarai mai aspettato, da quel giorno ho capito che è proprio vero che la qualità assoluta non esiste!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.