Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa 147: Manicotto flessibile

Featured Replies

Inviato

Come si dice i guai non vengono mai da soli e dopo aver speso soldi per:

gomme nuove

tassa di possesso

assicurazione

sono stato costretto ad un intervento in conce per un fastidiosissimo rumore alla sospensione anteriore sinistra. Approfittando, si fà per dre, della visita all'officina Alfa ho fatto presente anche che sul basolato la mia 147 soffriva di una vibrazione trasversale in corrispondenza della barra stabilizzatrice. Oggi vado in conce per ritiro vettura, pago ritiro fattura senza però guardarla. Cosi per strada spulciando quest'ultima mi accorgo che in officina hanno provveduto anche alla sostituzione del manicotto flessibile. Qualcuno mi dice che cavolo è stò manicotto?:lol:

Modificato da Arcy79

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato

be' la parola manicotto puo' voler dire piu' cose :

diciamo che e' un tubo di collegamento in materiale plastico (quindi non rigido ) che fa' da collegamento tra due parti

per esempio il manicotto della pompa dell'acqua che puo' andare dalla pompa (ovviamente ) al radiatore o alla valvola termostatica

ma puo' anche essere dell'aria o dell'olio e serve per collegare parti rispettivamente disassate tra loro

detto cosi' non si puo' individuare quale sia quello che ti hanno cambiato ma non escluderei che passasse dove hanno lavorato e magari si sono accorti che si stesse usurando (magari per vibrazioni strusciava contro qualcosa ) oppure nel toglierlo si sia danneggiato

comunque in sostanza e' un tubo non rigido

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
Come si dice i guai non vengono mai da soli e dopo aver speso soldi per:

gomme nuove

tassa di possesso

assicurazione

sono stato costretto ad un intervento in conce per un fastidiosissimo rumore alla sospensione anteriore sinistra. Approfittando, si fà per dre, della visita all'officina Alfa ho fatto presente anche che sul basolato la mia 147 soffriva di una vibrazione trasversale in corrispondenza della barra stabilizzatrice. Oggi vado in conce per ritiro vettura, pago ritiro fattura senza però guardarla. Cosi per strada spulciando quest'ultima mi accorgo che in officina hanno provveduto anche alla sostituzione del manicotto flessibile. Qualcuno mi dice che cavolo è stò manicotto?:lol:

la 147 cosi come molte auto del gruppo coi motori 1.9-2.4 jtd hanno frequenti rotture dei manicotti dello scambiatore di calore....

allora se costa attorno alle 45 euro è il manicotto che parte dall'aspirazione e finisce nella parte superiore dell'interccoler...se invece è piu' o meno il doppio è l'altro manicotto inferiore che finisce alla turbina..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
  • Autore
la 147 cosi come molte auto del gruppo coi motori 1.9-2.4 jtd hanno frequenti rotture dei manicotti dello scambiatore di calore....

allora se costa attorno alle 45 euro è il manicotto che parte dall'aspirazione e finisce nella parte superiore dell'interccoler...se invece è piu' o meno il doppio è l'altro manicotto inferiore che finisce alla turbina..

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato

Scusate la mia curiosita' , ma i prezzi in questione si riferiscano alla vendita al pubblico (quindi privato ) o alla vendita a officine e aziende (che poi ovviamente dovrebbero ricaricarci sopra per guadagnarci? )

mica e' una critica solo una domanda per capire io ;)

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
allora è il secondo;)...chiedo, è possibile che il deterioramento di questo manicotto sia la causa della vibrazione trasversale vicina all'asse anteriore di cui soffriva la mia 147?

Modificato da brothersfan

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
i prezzi di cui parlo io sono riferiti alla vendita al pubblico...in questo caso specificatamente il prezzo di 90 euro è riferito al manicotto originale alfa romeo,visto che la concorrenza non lo produce ancora..
quindi presupponendo che a un meccanico (quindi officina ) venga applicato uno sconto (che di solito le ditte hanno ) non dovrebbe essere cosi' scontato riuscire a capire di quale pezzo si tratta almeno di non conoscere l'entita' (in percentuale ) del ricarico che il meccanico (o officina ) applica al prezzo del ricambio ?

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
i prezzi di cui parlo io sono riferiti alla vendita al pubblico...in questo caso specificatamente il prezzo di 90 euro è riferito al manicotto originale alfa romeo,visto che la concorrenza non lo produce ancora..
quindi presupponendo che a un meccanico (quindi officina ) venga applicato uno sconto (che di solito le ditte hanno ) non dovrebbe essere cosi' scontato riuscire a capire di quale pezzo si tratta almeno di non conoscere l'entita' (in percentuale ) del ricarico che il meccanico (o officina ) applica al prezzo del ricambio ?le mie sono solo domande curiose ...

per quanto riguarda le vibrazioni diciamo che il motore in moto vibra, e di conseguenza tutte le parti ad'esso collegate vibrano insieme a lui quindi se alcune parti che devono essere collegate a elementi non direttamente collegati al motore (quindi con un livello di vibrazioni molto inferiore o teoricamente nullo )(vedi radiatore e pompa dell'acqua ) e questo collegamento fosse fatto con tubi rigidi il tubo finirebbe immancabilmente per rompersi visto che le vibrazioni si ripercuoterebbero su di esso.

Pero' i tubi di gomma ovviamente vibrando possono andare a contatto con altre parti del telaio quindi consumandosi e alla fine bucarsi .....;)

NON C'E PEGGIOR VIGLIACCO DI CHI SPUTA SENTENZE SENZA AVERE IL CORAGGIO DI AFFRONTARTI

Inviato
quindi presupponendo che a un meccanico (quindi officina ) venga applicato uno sconto (che di solito le ditte hanno ) non dovrebbe essere cosi' scontato riuscire a capire di quale pezzo si tratta almeno di non conoscere l'entita' (in percentuale ) del ricarico che il meccanico (o officina ) applica al prezzo del ricambio ?le mie sono solo domande curiose ...

per quanto riguarda le vibrazioni diciamo che il motore in moto vibra, e di conseguenza tutte le parti ad'esso collegate vibrano insieme a lui quindi se alcune parti che devono essere collegate a elementi non direttamente collegati al motore (quindi con un livello di vibrazioni molto inferiore o teoricamente nullo )(vedi radiatore e pompa dell'acqua ) e questo collegamento fosse fatto con tubi rigidi il tubo finirebbe immancabilmente per rompersi visto che le vibrazioni si ripercuoterebbero su di esso.

Pero' i tubi di gomma ovviamente vibrando possono andare a contatto con altre parti del telaio quindi consumandosi e alla fine bucarsi .....;)

beh diciamo che al meccanico un extra sconto si fa...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.