Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

L'Alfa Romeo e la sua aerodinamica

Featured Replies

Inviato

Taurus servono anche le sezioni frontali per un confronto corretto, le hai?

Devo far leggere queste ultime pagine dedicate al coefficiente di penetrazione aereodinamica delle Alfa al mio Professore d'Aereodinamica dei Veicoli Terrestri.

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 115
  • Visite 25k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
.......abbiamo che la forza aereodinamica resistente scende da 533 N a 499 N (- 6,37%)

Modificato da Marco JTDm

Inviato

Uhm pero'. Devo dire che da quando è in commercio la 159, non era ancora saltata fuori nessuna pippa mentale sul cx...per quanto possa ricordare io. Oh complimenti eh :D Della serie "bisogna comunque (s)parlarne" :mrgreen::?

Ma poi, il topic non era sulle nuove motorizzazioni???

--------------------------

Inviato
Una domanda da profano:

Come mai forze così esigue riescono ad influenzare pesantemente la dinamica del veicolo (che ha un peso non inferiore, di solito, ai 10kN, ed oltretutto una quantità di moto relativamente elevata, data la cospicua massa; sempre se ciò c'entri qualcosa col discorso :))?

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato

ma sopratutto:

perche', ora che si e' acclarato che il peso e' simile per tutti e in particolare quello di una BMW e' di soli 43 kg in meno , spiegabili quasi solo con la mancanza della ruota di scorta e 10 kg di carburante in meno,

ora invece si prende come massimo punto di valutazione per la clientela la resistenza all'avanzamento ? :confused:

che nessuno sa cosa sia ? (infatti googlando si scopre che fino a 80 km/h e' trascurabile e a 120 km/h dipende solo al 50 % dal cx, che comunque dipende dal design oltre che dallo sviluppo) :roll:

e perche' addirittura non si prende come caposaldo della prossima campagna di marketing alfa o audi , per esempio il rendimento del motore a 100 km/h , che nessuno sa cos'e' nemmeno quello, ma hai devi valori migliori ?:mrgreen:

e se non lo aprissimo affato un topic ?:oops:

p.s. l'unica prova che tutti poss0no fare e' la velocita' costante: in VI a 130 di tachimetro il mio cdb balla fra 15.7 e 16.1:pz

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
Allora conta sempre il caso di prima, la resitenza all'avanzamento è data da 3 fattori principalmente:

  • l'attrito degli pneumatici (nel nostro caso 231 N)
  • resistenza aereodinamica (533 N)
  • forza peso (nulla in piano, variabile con il seno dell'angolo, e questo bastona di brutto in caso di pendenze)

Comunque in piano siamo già a 765N che per la velocità di 130km/h (36m/s) fà gia 27kw di assorbimento.. più della metà della potenza massima!

Forse vorresti dire coseno.....

Inviato
.....

e se non lo aprissimo affato un topic ?:oops:

p.s. l'unica prova che tutti poss0no fare e' la velocita' costante: in VI a 130 di tachimetro il mio cdb balla fra 15.7 e 16.1:pz

Questo è un argomento molto interessante di meccanica

Inviato

Però ora ogni argomento in cui si analizza un aspetto di una Alfa è tabu? Non mi sembra di aver letto che l'alfa è una merda e tutte le altre volano... dai suvvia, stiamo cercando di analizzare criticamente questo aspetto e se qualcuno mi trova la sezione frontale di questa maledetta auto mettiamo giu 2 numeri. Non ci sono ne pippe ne altro, vedo una sempre piu crescente fazione del "chi se ne frega della tecnica, sono tutte pippe da ingenieri".. questo è autopareri, e piu che pareri di cosa vorreste si parlasse?

Affermare poi che nessuno fra gli acquirenti sappia cosa sia la resistenza aereodinamica, sottointendendo che quindi il topic che ne parla sia pieno di cazzate, mi pare igiusto.. Siamo qui a centellinarci la Co2, la benzina costa (e questa la fanno tutti).. e poi additiamo come cazzata un ragionamento del genere? dai non mi pare affine con quello che autopareri dovrebbe rappresentare..

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.