Vai al contenuto

Elaborare il TCE 100 CV per quanto vietato dal Codice della Strada


Messaggi Raccomandati:

I margini ci sono, ma sono quelli che i progettisti chiamano "di sicurezza" per cui meglio non avvicinarsi per vie traverse ;)

I sovradimensionamenti sono una cosa che si evita in meccanica, perché 1 sono uno spreco materiale, 2 spesso riducono il rendimento, 3 a volte creano più problemi di quanto si possa immaginare anche dal punto di vista puramente strutturale.

Curiosità: che auto guidi attualmente?

Perché 100 cv su una segmento B e con l'elasticità di un motore turbo, penso che non ti servirà molto altro... ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 75
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Giusto per darvi un'idea di cosa significa aumentare a casaccio potenza e coppia.

Aumentando la coppia del 30-35%, la vita di un cambio DIMINUISCE sperimentalmente del 60%.

Quindi, se è progettato per 250.000km, rimappando ne vive 100.000.

Se va bene.

Poi, ognuno faccia come vuole....:)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

I margini ci sono, ma sono quelli che i progettisti chiamano "di sicurezza" per cui meglio non avvicinarsi per vie traverse ;)

I sovradimensionamenti sono una cosa che si evita in meccanica, perché 1 sono uno spreco materiale, 2 spesso riducono il rendimento, 3 a volte creano più problemi di quanto si possa immaginare anche dal punto di vista puramente strutturale.

Curiosità: che auto guidi attualmente?

Perché 100 cv su una segmento B e con l'elasticità di un motore turbo, penso che non ti servirà molto altro... ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Giusto per darvi un'idea di cosa significa aumentare a casaccio potenza e coppia.

Aumentando la coppia del 30-35%, la vita di un cambio DIMINUISCE sperimentalmente del 60%.

Quindi, se è progettato per 250.000km, rimappando ne vive 100.000.

Se va bene.

Poi, ognuno faccia come vuole....:)

Link al commento
Condividi su altri Social

Ok ma su 145 Nm, il 30% sono 40 Nm in più, cioè mica cosa da poco...ma poi cosa significa "dura"? si sbriciola, i denti vanno a farsi benedire, i sincronizzatori saltano, gli ingranaggi si consumano fino a non ingranare più,...?
Link al commento
Condividi su altri Social

Dimentichi di dire che 157cv comportano la riomologazione del veicolo,pena il ritiro della carta di circolazione e sequestro del mezzo,ripristino delle condizioni originali,obbligo di revisione del veicolo e se non bastasse anche il diritto di non risarcirti nel caso dovessi essere coinvolto in un incidente....:?

Aggiungiamoci anche che 157cv su un 1.2 non sono proprio pochi e francamente credo ci voglia un intervento meccanico ben più corposo di una rimappa "un tanto al kilo";)

Infine e concludo il post,bacchettoso ma doveroso....suppongo che questo upgrade,passi anche per una generale rivisitazione dell'impianto frenante e assetto del veicolo:roll::roll::roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Portare un 1.2 da 100cv a 157cv (quindi un incremento del 57%) reali e un minimo affidabili richiede un elenco di modifiche lungo quanto le pagine gialle, e una spesa quantificabile in svariate migliaia di euro (più vicina ai 10.000 che ai 1.000).

E visto l'enorme quantità di peracottari che anima il mondo del tuning (a partire dalle stesse aziende) ci scommetto una birra che dei cavalli dichiarati reali saranno un buon 25 in meno......

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Portare un 1.2 da 100cv a 157cv (quindi un incremento del 57%) reali e un minimo affidabili richiede un elenco di modifiche lungo quanto le pagine gialle, e una spesa quantificabile in svariate migliaia di euro (più vicina ai 10.000 che ai 1.000).

E visto l'enorme quantità di peracottari che anima il mondo del tuning (a partire dalle stesse aziende) ci scommetto una birra che dei cavalli dichiarati reali saranno un buon 25 in meno......

Ma io sto tuning proprio non lo capisco...

La Clio Tce da 100 cv costa circa 15.000 euro per portarla a 157 cv + riassetto ecc 7/8 mila andiamo intorno ai 22.000 euro.

La Clio Rs da 200 cv costa propria circa 22.000 euro.

Quindi la domanda sorge spontanea perchè per lo stesso prezzo rischio di girare con un veicolo modificato che può avere problemi sia a lungo che a breve termine e reso perfino pericoloso e illegale quando con la stessa cifra posso avere già tutto pronto e con 50 cv di più???

Link al commento
Condividi su altri Social

si, un insalatona di queste cose poco desiderabili.

male, molto male...:(

Ma io sto tuning proprio non lo capisco...

La Clio Tce da 100 cv costa circa 15.000 euro per portarla a 157 cv + riassetto ecc 7/8 mila andiamo intorno ai 22.000 euro.

La Clio Rs da 200 cv costa propria circa 22.000 euro.

Quindi la domanda sorge spontanea perchè per lo stesso prezzo rischio di girare con un veicolo modificato che può avere problemi sia a lungo che a breve termine e reso perfino pericoloso e illegale quando con la stessa cifra posso avere già tutto pronto e con 50 cv di più???

bene, molto bene...:clap

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.