Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat GP 1.3mj 75cv - primi 10.000 km - impressioni

Featured Replies

Inviato

Mi scuso per l'intrusione e per la mia scarsa competenza in automobili, ma intendevo comunicare la mia sorpresa per una vettura della qualità della grande punto mj 75cv.

Premetto che, negli ultimi 23 mesi, ho avuto, nell'ordine, Fiat Bravo Mj 150 cv, Ford Focus 115 cv, e 159 150 cv, tutte "aziendali", non mie, prima di acquistare una GP.

La GP, in 10.000 km esatti, ha sofferto un'infinità di carenze, dal cassetto del passeggero difettoso, a problemi vari di assemblaggio e discutibili usi delle plastiche.

Ma il motorino che ha questa vettura sotto il cofano ha dell'incredibile. Mai visto nulla di simile. Spinge e spinge con indisponenza, ma con elasticità a regimi bassissimi. Soffre soltanto un pò in autostrada. Il jet lag, che sulla 159 è fastidiosissimo, su una vettura così piccola è persino piacevole.

Non oso pensare che cosa possa essere il 90cv e mi sorprende leggere delle opinioni critiche su questa seconda versione. Se si tratta dello stesso motorino mj 1.3, ma migliorato, con turbina a geometria variabile e 15 cv in più, dovrebbe essere un propulsore fantastico.

Ho poi una curiosità, la vettura che ho è stata fabbricata nel gennaio 2007 ...a quale my corrisponderebbe?

Ringrazio anticipatamente per chi può illustrarmi questo punto.

Inviato

Un piccolo appunto: per favore correggi jet-lag altrimenti ti prendono per stressato. Senza offesa eh! Ti sarai sicuramente confuso con il turbo-lag.

Ritornando alla GP: si riconfermano al 100 % le mie impressioni avute su quest'auto. I pezzi forti sono senz'altro la posizione di guida e il comportamento (in generale). 75 cavalli così grintosi (sempre relativamente parlando) che non me li sarei mai aspettati tali. E la GP non ha un peso proprio da utilitaria...

Inviato
  • Autore

:-) Mi scuso. Avevo avvertito che le mie competenze sono scarse.

Per quanto riguarda la posizione di guida, c'è qualche piccolo inconveniente per uno alto 1,84. Anche modificando l'altezza del sedile, è impossibile posizionare lo sterzo sufficientemente vicino al corpo senza ostacolare o far piegare eccessivamente le gambe, né liberare le gambe senza allontanarsi troppo dallo sterzo.

Il motore è comunque spettacolare per come risponde. E ha dei consumi altrettanto spettacolari. Non so chi l'abbia progettato e sviluppato, se General Motors o Fiat. Meriterebbero un'onoreficenza.

Inviato
:-) Mi scuso. Avevo avvertito che le mie competenze sono scarse.

Per quanto riguarda la posizione di guida, c'è qualche piccolo inconveniente per uno alto 1,84. Anche modificando l'altezza del sedile, è impossibile posizionare lo sterzo sufficientemente vicino al corpo senza ostacolare o far piegare eccessivamente le gambe, né liberare le gambe senza allontanarsi troppo dallo sterzo.

Il motore è comunque spettacolare per come risponde. E ha dei consumi altrettanto spettacolari. Non so chi l'abbia progettato e sviluppato, se General Motors o Fiat. Meriterebbero un'onoreficenza.

sviluppato da fiat, fortunatamente.

Ciao e buona giornata

Alfa_Milano

Inviato
:-) Mi scuso. Avevo avvertito che le mie competenze sono scarse.

Per quanto riguarda la posizione di guida, c'è qualche piccolo inconveniente per uno alto 1,84. Anche modificando l'altezza del sedile, è impossibile posizionare lo sterzo sufficientemente vicino al corpo senza ostacolare o far piegare eccessivamente le gambe, né liberare le gambe senza allontanarsi troppo dallo sterzo.

Il motore è comunque spettacolare per come risponde. E ha dei consumi altrettanto spettacolari. Non so chi l'abbia progettato e sviluppato, se General Motors o Fiat. Meriterebbero un'onoreficenza.

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.