Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Fiat: Merkel; non possiamo decidere da soli futuro Opel, spetta anche a GM

ROMA (MF-DJ)--Non spetta alla Germania prendere una decisione definitiva su Opel, ma ai suoi proprietari, ovvero Gm e gli Stati Uniti. Lo ha detto il cancelliere tedesco Angela Merkel, spiegando che "non c'e' nessun segnale che gli Stati Uniti e la Germania abbiano preferenze contrastanti sulle offerte per Opel".

"Se gli americani dovessero avere preferenze diverse dalle nostre -ha aggiunto- e non c'e' niente che indichi che questo stia succedendo, noi potremmo solo dare un contributo verso cio' che potrebbe essere piu' o meno interessante per gli americani, per esempio fornendo garanzie".

"Ma se la decisione finale privilegera' per esempio Fiat, che vuole separarsi completamente da Gm, dovra' essere una decisione fatta dagli americani, se Gm e gli Usa lo vogliono davvero". red/rov

...per la serie "Parla come mangi"... Traduzione:

"Vogliamo tutti Magna (e vogliamo tutti magnà). Ma se proprio deve pigliarla la Fiat, almeno facciamola passare come una scelta di GM, sennò i sindacati ci scarnificano"

:redd

  • Risposte 1.9k
  • Visite 252.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Fiat: Merkel; non possiamo decidere da soli futuro Opel, spetta anche a GM

ROMA (MF-DJ)--Non spetta alla Germania prendere una decisione definitiva su Opel, ma ai suoi proprietari, ovvero Gm e gli Stati Uniti. Lo ha detto il cancelliere tedesco Angela Merkel, spiegando che "non c'e' nessun segnale che gli Stati Uniti e la Germania abbiano preferenze contrastanti sulle offerte per Opel".

"Se gli americani dovessero avere preferenze diverse dalle nostre -ha aggiunto- e non c'e' niente che indichi che questo stia succedendo, noi potremmo solo dare un contributo verso cio' che potrebbe essere piu' o meno interessante per gli americani, per esempio fornendo garanzie".

"Ma se la decisione finale privilegera' per esempio Fiat, che vuole separarsi completamente da Gm, dovra' essere una decisione fatta dagli americani, se Gm e gli Usa lo vogliono davvero". red/rov

Inviato
...per la serie "Parla come mangi"... Traduzione:

"Vogliamo tutti Magna (e vogliamo tutti magnà). Ma se proprio deve pigliarla la Fiat, almeno facciamola passare come una scelta di GM, sennò i sindacati ci scarnificano"

:redd

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Inviato
Immaginatevi se poi Gm dirà ai tedeschi 'non mi importa più nulla di Opel, decidete voi'

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Inviato

che una soluzione in Germania non sarebbero riusciti a trovarla, essendo in tempo di elezioni, sembrava inevitabile: hanno sfruttato la situazione per fare campagna elettorale e ora scaricano la responsabilita' agli americani. D' altronde da politici che cosa ti puoi aspettare di diverso ? :D

Ma GM che cosa decidera' ? Fino ad ora i 2 contendenti, perche' del fondo non si e' mai veramente sentito dire nulla, hanno rilanciato puntando a prestazioni migliori nel senso della mancata riduzione di posti di lavoro e nel mostrare la disponibilita' a prendere pochi soldi dai tedeschi e restituirli anche in fretta.

Ma questi due argomenti non sono per nulla interessanti agli occhi di GM che, caso mai, potrebbe essere interessata se qualcuno mettesse del cash sul piatto della bilancia.

MAgna per gli americani e' interessante perche' non vende negli Usa e potrebbe avere un enorme bisogno di rifornire GM Usa di modelli e motori

Il fondo potrebbe a sua volta essere interessante perche' potrebbe essere la soluzione ponte per questo momento di crisi per poi rivendere, a prezzo maggiorato, il tutto di nuovo a GM.

Fiat ha Obama e MArchionne. Sara' sufficiente ?

Inviato
che una soluzione in Germania non sarebbero riusciti a trovarla, essendo in tempo di elezioni, sembrava inevitabile: hanno sfruttato la situazione per fare campagna elettorale e ora scaricano la responsabilita' agli americani. D' altronde da politici che cosa ti puoi aspettare di diverso ? :D

Ma GM che cosa decidera' ? Fino ad ora i 2 contendenti, perche' del fondo non si e' mai veramente sentito dire nulla, hanno rilanciato puntando a prestazioni migliori nel senso della mancata riduzione di posti di lavoro e nel mostrare la disponibilita' a prendere pochi soldi dai tedeschi e restituirli anche in fretta.

Ma questi due argomenti non sono per nulla interessanti agli occhi di GM che, caso mai, potrebbe essere interessata se qualcuno mettesse del cash sul piatto della bilancia.

MAgna per gli americani e' interessante perche' non vende negli Usa e potrebbe avere un enorme bisogno di rifornire GM Usa di modelli e motori

Il fondo potrebbe a sua volta essere interessante perche' potrebbe essere la soluzione ponte per questo momento di crisi per poi rivendere, a prezzo maggiorato, il tutto di nuovo a GM.

Fiat ha Obama e MArchionne. Sara' sufficiente ?

Inviato

esagerato :D

gia' che fiat fornisca motori a chrysler e contemporaneamente a gm mi sembra strano

(anzi sarebbe chrysler a produrli e a venderli a gm)

figuriamoci poi annettere anche GM :D

Inviato
Confermo che la malapensata di bloccare i pagamenti (oltre agli ordini) non è stata solo una scelta del gruppo Fiat. Un po' tutti i gruppi internazionali (parlo del settore veicoli ma non delle auto) hanno fatto la stessa cosa in questi mesi.

Modificato da aurel999

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.