Vai al contenuto

[Ufficiale] Alleanza Fiat - Chrysler


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2,4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

al momento non si risolve la disputa tra chrysler e daimler. La casa di detrot vuole chiudere la vertenza subito, altrimenti saranno a rischio i lanci commerciali di futuri modelli come la 300c, charger e Jeep. ( fonte detroit news)

Cosa comporta e cosa riguarda questa vertenza??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

a parte la conferma che i V6 italiani non verranno usati a favore di quelli americani... :(

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Mi sembra abbastanza logico che si scelga di far prevalere i motori pentastar. I v6 italiani, pensati prima di questa alleanza, saranno stati pensati per altri volumi e di conseguenza ben altri costi.

Speriamo di non assistere a suicidi di massa, c'è tutto il tempo per rendere fin dall'origine i pentastar evoluti ed adatti alle esigenze Alfiste mantendo l'enorme vantaggio in termini di prezzo che Chrysler permette.

Se sviluppati adeguatamente hanno tutte le chance di essere ottimi motori, cosa negata agli holden (per mancanza di volontà non di nazionalità).

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

E soprattutto mi pare si parli di "fusione" tra i Pentastar ed i V6 nostrani.

Cioe' il travaso sui pentastar di tutte quelle peculiarita' pensate per i V6 progettati internamente, e compatibili con la linea di produzione.

Un V6 Pentastar aspirato in alluminio, con Multiair e "italianizzato" avrebbe il pregio di costar poco ed essere un ottima scelta.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ulysse e Phedra

DAL 2011, STOP ALLA PRODUZIONE

205203_6842_ico_061009_fiat_ulysse.jpg205203_7613_ico_061009_lancia_phedra1.jpg

Le linee di assemblaggio dello stabilimento francese di Valenciennes sforneranno le monovolume Fiat Ulysse e Lancia Phedra solo fino alla fine del 2010. Poi, con l'introduzione dell'obbligo, per tutti i modelli in commercio da gennaio 2011, di rispettare le normative Euro 5, la produzione cesserà e al momento non sono previsti modelli sostituivi. È probabile che grazie all'alleanza con Chrysler, Fiat decida di puntare sull'altra sponda dell'Atlantico, sfruttando le sinergie con la Voyager.

Dal 2001 al 2008 sono state prodotte 58 mila Fiat Ulisse e 42 mila Lancia Phedra; l'anno scorso sul mercato italiano le vendite ammontavano rispettivamente a 1.869 e 2.582 unità. Entrambe le vetture sono realizzate in collaborazione con il Gruppo Psa Peugeot-Citroën, che nella sua gamma schiera le omologhe 807 e C8, in virtù della joint-venture Sevel, tra il Lingotto e i francesi, che prevede anche un'intesa sui veicoli commerciali, tra i quali c'è lo Scudo. Le due transalpine, al contrario delle italiane, saranno aggiornate con motori omologati Euro 5.

Quattroruote

2017 - ALFA ROMEO Giulia 2.2 150cv Super
2012 - RENAULT Megane III Coupè 1.6dci 130cv Gt-Line

2005 - NISSAN Murano 3.5 V6 24V 234cv CVT

Link al commento
Condividi su altri Social

PSA si è già messa abbastanza apposto facendo la Picasso a 7 posti e la Peugeot 5008.

Già queste da sole possono sopperire al 90% al pensionamento di C8 e 807. Il mercato è abbastanza cambiato.

Se poi gli interessasse farsi fare uno o due Voyager rebrandizzati, i numeri piccoli probabilmente renderebbero più sensato far far tutto a Fiat-Chrysler piuttosto che tenere su la linea dei monovolumi a Sevel.

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.