Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 570
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

La A2 aveva il suo punto di forza nel telaio in alluminio e nelle altre amenità tecnologiche (l'accesso facilitato ai liquidi del motore, il piccolo propulsore diesel, dotazioni elettroniche da auto di livello superiore e via dicendo). I problemi furono sostanzialmente due: la linea a bidone della spazzatura e il prezzo proibitivo. Ora, anche la Mini ha un prezzo altrettanto proibitivo, ma tra linea retrò, motori potenti e telaio rigido riesce ad attrarre quella parte di clientela che è disposta a spendere di più pur di avere un'auto appagante agli occhi e alla guida. IMHO anche Audi, con la A1, seguirà quella strada anche se spero che porterà una dose di tecnologia in più (telaio in alluminio, versione split-hybrid come visto sulla metroproject, qualche ricerca in più in fatto di aerodinamica).

IMHO, un prezzo base di 15k euro è realistico, anche se rimane da capire quanto significativa possa essere la versione base che decideranno di commercializzare.

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

La A2 aveva il suo punto di forza nel telaio in alluminio e nelle altre amenità tecnologiche (l'accesso facilitato ai liquidi del motore...).

Io ricordo "l'accesso impossibilitato" al motore (cofano fisso,era troppo deformabile per poter essere aperto senza cautele fuori dall'officina), che ha imposto di prolungare i bocchettoni olio acqua fino ad uno sportello sotto la mascherina.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ricordo "l'accesso impossibilitato" al motore (cofano fisso,era troppo deformabile per poter essere aperto senza cautele fuori dall'officina), che ha imposto di prolungare i bocchettoni olio acqua fino ad uno sportello sotto la mascherina.

Non era un problema di cofano troppo sottile. Quello è l'effetto, non la causa. ;)

Era un approccio diverso all'accessibilità al motore: solo il controllo livelli era disponibile al normale utilizzatore, mentre l'accesso al motore era riservato ai tecnici in officina. Da cui il cofano "bloccato" e la mascherina ribaltabile per accedere ai bocchettoni vari.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non era un problema di cofano troppo sottile. Quello è l'effetto, non la causa. ;)

Era un approccio diverso all'accessibilità al motore: solo il controllo livelli era disponibile al normale utilizzatore, mentre l'accesso al motore era riservato ai tecnici in officina. Da cui il cofano "bloccato" e la mascherina ribaltabile per accedere ai bocchettoni vari.

Sì, anche io ricordo che fosse stata una filosofia progettuale. In questa maniera facilitavano l'accesso all'utente per quelle poche cose che sarebbero state di sua competenza mentre lo rendevano assai più difficoltoso per le altre. Inoltre credo che in questa maniera sano riusciti a contenere il peso di un elemento abbastanza "pesante" quale appunto il cofano motore.

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

fiat-planning-new-low-cost-minicar_100219200_m.jpg

era la stessa idea di questa zozzeria (i tappi infatti si vedono in trasparenza)

il problema è che la manutenzione dell'a2 era un casino anche per chi ci doveva mettere le mani sopra per lavoro

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

il problema è che la manutenzione dell'a2 era un casino anche per chi ci doveva mettere le mani sopra per lavoro

Beh, non credo che sia per un meccanico molto più difficile andare a lavorare nel cofano di una Audi A2 rispetto ad una più recente Aygo, iQ o similari... Al massimo dovrà fare qualche attenzione in più nell'apertura del cofano. Ad ogni modo, mi sembra comunque di capire che per la A1 il cofano avrà una conformazione completamente diversa, quindi: no problem.

Ma quindi, scusate se mi sono perso qualche puntata: questa A1 avrà lo stesso pianale di Ibiza e Polo (ossia un rimaneggiamento del precedente usato per quelle stesse vetture)?

994jr7.gif

32127.gif

ubmovement.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.