Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo Giulietta - Prj.940 (Spy)

Featured Replies

Inviato
non voglio fare l' avocato d' ufficio pero' mi chiedo se sia credibile che gli unici che sanno veramente come deve essere un Alfa OGGI siano tutti in questo forum e nessuno a lavorare in Alfa ;)

beh, tu ci sei dentro no?? ne conosco in quel corridoio e ti assicuro che sonp proprio pochi. E non è questione di "quadrilaterismo" :D:D o altro, è proprio un sentire diverso, una cultura diversa che è stata VOLUTAMENTE cancellata nei decenni scorsi, APERTAMENTE combatutta anche spostando persone dedite e copmetenti (allora). Oggi non c'è + nessuno, i vecchi sono "sabaudi" (lo sottolineo non tanto per "razzismo" intellettuale, ma perchè non possiamo nasconderci dietro un dito, a Torino le auto di un certo tipo non le hanno MAI sapute fare ne hanno mai avuto la cultura di farle) ed i giovani sono primo molto annacquati secondo molto orecchie basse.

A me sembra che in questo forum si abbia chiara l' idea di quello che ERA Alfa un tempo; e si da per scontato che "clonare" le auto del passato riproponendole oggi sia la chiave vincente del rilancio.

Quindi, facendo un esempio assurdo, se per magia da lunedi prossimo l' attuale rete Alfa vendesse una nuova C con quadrilatero e magari TP, una nuova D con TP e magari ponte DeDion, una Spider TP magari 380 cm... e così via, siamo davvero così sicuri che le vendite di Alfa immediatamente lieviterebbero ?

ps ( e finalmente partecipo anch' io ad uno dei numerosi OT Alfa ;) )

sono il primo a sostenerlo, lo sai, che le cose non cambierebbero come d'incanto... i problemi "superficiali" ma pesanti sono altri.

Ma se non cominci e non pianifichi un ritorno a certi valori non ci riuscirai mai.

Il follower è tale proprio perchè arriva dopo, ma almeno ci arriva... qua si rischia di non arrivare proprio. Ecco perchè dico che la cultura non c'è. Non c'è di base, se determinate soluzioni verranno prese in considerazione, non sarà per una ricerca del "meglio", ma solo perchè verranno sentite come funzionali ad un ritorno commerciale.

FORSE il risultato è lo stesso, ma il presupposto è MOLTO differente e con il secondo rischi alla prossima tornata manageriale o di recessione di perdere il focus.

Una bravo può permetterselo, un'Alfa Romeo no. Altrimenti crei Alfa prodotto di supernicchia e basta, oppure ne fa un'altra ipermassmarket generalista. Padronissimo, ma non raccontare (ne vendere) che sei/vuoi partecipare alla torta "premium".

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 16k
  • Visite 1.9m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salutiamo dignitosamente questo topic con un po' di numeri... Dal 29/03/2005 al 02/12/2009 892.496 Visite 16.068 Risposte (+95 cancellate ) da oltre 400 utenti diversi Si tratta senza dubbi

Inviato
Caratteristica fondamentale del marchio, uno dei motivi per acquistare alfa romeo.

Mi pare che non sì riesca a capire che l'alfa romeo è un marchio difficile da gestire , non è da grandissimi numeri neppure se presente su tutti i mercati, le 300000 unità per me sono un utopia,quindi deve essere presa una decisione definitiva. Si investono risorse in prodotti

che rispettino la tradizione accontentandosi dei profitti che si riesce ad avere nella speranza di ottenere risultati tipo BMW, chiaramente è un operazione rischiosa senza garanzie di successo ma chi non risica non rosica, oppure si chiude senza funerali annunciati tipo ROVER oppure agonie simil JAUGUAR-SAAB e altri marchi dalle caratteristiche particolari

io su questo NON sono d'accordo!!

Se ci è riuscita bmw a fare i numeri, perchè non può riuscirci Alfa??

Certo NON può riuscirci sotto Fiat, o questa fiat, che pur meglio della precedente, sempre in un certo modo ragiona.

Ma ad avere le persone giuste ed i programmi giusti ci si può riuscire.

Se allarghi la base mercati, se allarghi e MIGLIORI PESANTEMENTE la rete, alle 300.000 ci puoi arrivare, a mio parere anche 500.000 nel giro di una dozzina di anni (2020).

Il prodotto deve però rispondere alla tradizione e puntare in alto, pur con una gamma allargata dal B all'E sportivo e tutto quello che ci sta in mezzo. Devi andare a produrre nei mercati importanti (USA, China) dove si fanno numeri e margini, ed uscire dall'equivoco sempiterno di targetizzare solo l'Alfista o solo il "modaiolo" stile audista/bmwista.

Il range DEVE comprendere entrambi, i risultati vengono da soli se gestita economicamente e tecnicamente a dovere e con una comunicazione adeguata.

Altro è se invece di sottolineare le sofisticatezze tecniche mi fai vedere SOLO il lupo o i pazzi... ci vogliono tutte le cose, stile, tecnica, anticonformismo...

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato
io su questo NON sono d'accordo!!

Se ci è riuscita bmw a fare i numeri, perchè non può riuscirci Alfa??

Certo NON può riuscirci sotto Fiat, o questa fiat, che pur meglio della precedente, sempre in un certo modo ragiona.

Ma ad avere le persone giuste ed i programmi giusti ci si può riuscire.

Se allarghi la base mercati, se allarghi e MIGLIORI PESANTEMENTE la rete, alle 300.000 ci puoi arrivare, a mio parere anche 500.000 nel giro di una dozzina di anni (2020).

Il prodotto deve però rispondere alla tradizione e puntare in alto, pur con una gamma allargata dal B all'E sportivo e tutto quello che ci sta in mezzo. Devi andare a produrre nei mercati importanti (USA, China) dove si fanno numeri e margini, ed uscire dall'equivoco sempiterno di targetizzare solo l'Alfista o solo il "modaiolo" stile audista/bmwista.

Il range DEVE comprendere entrambi, i risultati vengono da soli se gestita economicamente e tecnicamente a dovere e con una comunicazione adeguata.

Altro è se invece di sottolineare le sofisticatezze tecniche mi fai vedere SOLO il lupo o i pazzi... ci vogliono tutte le cose, stile, tecnica, anticonformismo...

quoto, è la mentalità che deve cambiare cribio

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato
quoto, è la mentalità che deve cambiare cribio

Dei costruttori........ o della stragrande maggioranza degli acquirenti che ignorano totalmente cosa ci sia sotto la carrozzeria??? ;););););)

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
va bene che si devono vedere le vendite, ma l'Alfa deve fare macchine superiori nella tecnica, deve puntare all'avanguardia, se ci mettiamo a fare economie stupide, e cretinate del genere ''tanto non è indispensabile'' si finisce come Seat..
A me sta bene qualsiasi discorso... e sono d'accordissimo con il discorso di Tony.

Se non fosse che per costrurire le auto ci vogliono i soldi, vanno costruite auto remunerative, la 940 si sognerà COMUNQUE i numeri della 147 perchè avrà concorrenza interna di Junior-Delta-Bravo, ed il fatto che all'estero Alfa Romeo possa competere con Audi-Bmw-Mercedes a parità di prezzo è una sega mentale che abbiamo solo qua dentro.

Detto ciò: io mi auguro che abbia i quadrilateri.. perchè offrono un piacere di guida, per chi sa apprezzarlo, eccezionale.

Ma se decideranno per il Macpherson... saprò benissimo che l'avranno fatto per difficili scelte economiche, e non tecniche.

Pensare che in Fiat-Alfa non sappiano che fare una C con il quadrilatero è meglio che con il macpherson è "un filo" esagerato, non trovate???

Le economie le puoi fare anche se usi il quadrilatero, perchè se dalla medesima base di Bravo derivi 149 e Delta insieme (con il quadrilatero) le economie le fai.

Ovviamente se tu offri Junior-149-Delta-Bravo i numeri di 149 saranno inferiori di 147, ma hai fatto molte economie di scala e sarai andato a rompere i coglioni di più ai competitors ottenendo un numero che complessivamente è superiore.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Dei costruttori........ o della stragrande maggioranza degli acquirenti che ignorano totalmente cosa ci sia sotto la carrozzeria??? ;););););)

:b9:b9:b9:b9:b9:b9

Inviato
Le economie le puoi fare anche se usi il quadrilatero, perchè se dalla medesima base di Bravo derivi 149 e Delta insieme (con il quadrilatero) le economie le fai.

Ovviamente se tu offri Junior-149-Delta-Bravo i numeri di 149 saranno inferiori di 147, ma hai fatto molte economie di scala e sarai andato a rompere i coglioni di più ai competitors ottenendo un numero che complessivamente è superiore.

ORPO!!!!

Manda subito una mail a Marchionne!!!! Magari tutti quelli che lavorano alla FIAT... (MA PROPRIO TUTTI TUTTI) non sanno che le economie di scala possono farsi anche con il quadrilatero!!!!!!!:shock::shock::shock::shock:

Loro hanno scelto il MAC perchè pensano che solo con quella determinata geometria si possono fare economie di scala!!!!

Possibile che tutti i premi nobel sono dentro a questo forum, e che IN TUTTA la Fiat non ci sia nessuno che abbia fatto un esame di economia o di ingegneria???? :roll::roll::roll::roll:

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Inviato
Dei costruttori........ o della stragrande maggioranza degli acquirenti che ignorano totalmente cosa ci sia sotto la carrozzeria??? ;););););)

Dei costruttori ovviamente! Gli acquirenti (non tutti) pur non sapendo cosa c'è sotto una carrozzeria ne percepiscono le caratteristiche. Non si deve mica realizzare un prodotto che va bene a tutti? A quello ci pensa Fiat. Ripetiamo sempre le stesse cose :|

Inviato
ORPO!!!!

Manda subito una mail a Marchionne!!!! Magari tutti quelli che lavorano alla FIAT... (MA PROPRIO TUTTI TUTTI) non sanno che le economie di scala possono farsi anche con il quadrilatero!!!!!!!:shock::shock::shock::shock:

Loro hanno scelto il MAC perchè pensano che solo con quella determinata geometria si possono fare economie di scala!!!!

Possibile che tutti i premi nobel sono dentro a questo forum, e che IN TUTTA la Fiat non ci sia nessuno che abbia fatto un esame di economia o di ingegneria???? :roll::roll::roll::roll:

Credo che sia possibile, altrimenti non si impunterebbero cercando di gestire un marchio come Alfa Romeo allo stesso modo in cui gestiscono uno come Fiat :roll:

Inviato

Quanti di voi prima di oggi hanno gestito con successo un marchio automobilistico?

http://dl.dropbox.com/u/1126539/nexus_s_boot_animation.gif

 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.