Vai al contenuto
  • 0

Cambiare l'olio a Milano: consigli?


carax

Domanda

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e spero di non esordire con una domanda banale o stradibattuta.

Dunque: devo cambiare l'olio alla mia macchina (una megane del 2004); ha 48.000 km, fino ad oggi ho sempre fatto tutti i tagliandi programmati, ma quando l'ho controllato ieri l'olio era color pece, nerissimo. Non mi ha fatto una bella impressione e mi son detto: meglio cambiarlo prima di partire per le vacanze.

Da qui, la domanda: escludendo di cambiarmelo da me, a chi secondo voi conviene rivolgersi, tenendo conto che sono a Milano zona nord-est? Avete qualche soluzione da consigliarmi? Io pensavo d'andare tipo al Carrefour di Carugate, ma non avendoci mai provato prima, mi domandavo se davvero si risparmiasse, rispetto al solito benzinaio, e se ne valesse la pena.

Grazie in anticipo a tutti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 54
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Quanti km/tempo fa lo hai cambiato?

Non fare affidamento sul colore.....l'olio diventa nerissimo in tempo zero ;)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Con l'ultimo tagliando che ho fatto, nel dicembre del 2007, a 32.000 chilometri. Quindi ho lo stesso olio da circa un anno e mezzo/16.000 chilometri.

Sarei tentato d'aspettare il "tagliandone" dei 60.000 chilometri, ma con i miei chilometraggi medi vorrebbe dire ancora un anno e passa, e non so se dell'olio è in grado di reggere tre anni!

Non vorrei rischiare per poche decine di euro... specie in estate, il periodo in cui la uso di più.

Grazie mille.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non c'è un centro midas magari?

Ti ringrazio. Ho scoperto che c'è un centro Midas vicino a casa mia. Non li conoscevo, ho guardato il sito e mi sembrano molto professionali.

Ora il mio dubbio è solamente: vale la pena di cambiare l'olio dopo due anni / 16.000 chilometri? Immagino di sì e non ci starei a risparmiare sopra... ma leggo in rete che cambiando l'olio converrebbe cambiare anche il filtro - cosa che sarebbe prevista, per il mio (gasolio, è una Megane 1.5 dci), solo tra 19.000 chilometri (per dei problemi, l'ho già cambiato una volta a 7.000 km; il cambio ufficiale sarebbe a 60.000, quindi immagino di poterlo cambiare a 67.000... - ossia, visto il modo in cui uso l'auto, quasi un anno dopo).

Che dite, ha davvero senso il consiglio di cambiare anche il filtro assieme all'olio (anche se il mio filtro potrebbe tirare ancora 19.000 chilometri), oppure posso tranquillamente cambiare solo l'olio?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ora il mio dubbio è solamente: vale la pena di cambiare l'olio dopo due anni / 16.000 chilometri? Immagino di sì e non ci starei a risparmiare sopra... ma leggo in rete che cambiando l'olio converrebbe cambiare anche il filtro - cosa che sarebbe prevista, per il mio

Una volta si diceva che l'olio va cambiato alla scadenza dell'anno di vita indipendentemente dai km... oggi non so se varia la faccenda con i nuovi lubrificanti.

Pe quanto riguarda il filtro io lo cambio comunque, è poca spesa e ti toglie le impurità dall'olio quindi :-P

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

..al Carrefour c'è il vantaggio che l'olio da mettere te lo scegli tu, e non è poco.

Io personalmente ho il mio spacciatore personale dal quel compro 20 kg di olio di ottima qualità all'anno e lo faccio mettere nelle mie macchine (sostituendolo ogni 2 anni indipendentemente dai km).

Risparmio perchè è il rappresentante della casa, quindi mi fa il prezzo da meccanico senza IVA

Mi è capitato in stuazioni di emergenza (meccanico non disponibile) di andare al Carrefour di Paderno, oltre tutto essendo li presente controlli che il lavoro sia fatto come Dio comanda (es olio scaicato e non aspirato come fanno molti) gli porti anche la guarnizione nuova cosi non ti usano la vecchia o una non OK che poi ti gocciola per il resto dei giorni.

Se non erro mi avevano chiesto 8 eurini.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Per quanto riguarda il filtro io lo cambio comunque, è poca spesa e ti toglie le impurità dall'olio quindi :-P

In realtà io avevo fatto un po' di confusione, mi riferivo al filtro del gasolio (che invece non costa pochissimo, credo).

Quindi, se ho capito bene: mi conviene cambiare il filtro dell'olio al cambio olio - tanto il filtro dell'olio non costa molto.

Mentre non c'entra niente il filtro del gasolio - cioè, quello può tirare ancora 19.000 chilometri... e non ha attinenza con l'olio motore, no? Ora starete tutti ribaltandovi dal ridere, perdonate l'ignoranza, ma avevo trovato questa risposta su yahoo di un tale che diceva che lui cambiava anche il filtro del gasolio e ho fatto un po' di confusione...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
..al Carrefour c'è il vantaggio che l'olio da mettere te lo scegli tu, e non è poco.

Io personalmente ho il mio spacciatore personale dal quel compro 20 kg di olio di ottima qualità all'anno e lo faccio mettere nelle mie macchine (sostituendolo ogni 2 anni indipendentemente dai km).

Risparmio perchè è il rappresentante della casa, quindi mi fa il prezzo da meccanico senza IVA

Mi è capitato in stuazioni di emergenza (meccanico non disponibile) di andare al Carrefour di Paderno, oltre tutto essendo li presente controlli che il lavoro sia fatto come Dio comanda (es olio scaicato e non aspirato come fanno molti) gli porti anche la guarnizione nuova cosi non ti usano la vecchia o una non OK che poi ti gocciola per il resto dei giorni.

Se non erro mi avevano chiesto 8 eurini.

Grazie mille, Duetto!

Il vantaggio che l'olio lo scegli tu in effetti è interessante... se non fosse che io non ho la minima idea di quale olio scegliere. Che consigliate, per una Megane seconda serie del 2004, 1.5. dci, che fa circa 9.000 chilometri l'anno in condizioni climatiche normali?

Altre 4 domande da ignorantissimo (mi scuso in anticipo):

- ma la guarnizione si trova anche al suddetto Carrefour? E si chiama "guarnizione tappo olio motore" o come?

- per la sostituzione dell'olio conviene prendere appuntamento o la fanno al volo - cioè, uno fa la spesa, compra l'olio, esce e se lo fa sostituire?

- quanto olio mi conviene comprare, per una megane 1.5 dci?

- che voi sappiate, cambiano l'olio solo al Carrefour di Paderno o anche a quello di Carugate?

Scusate il martellamento, ma la partenza per le vacanze s'approssima e devo colmare anni ed anni di ignoranza nella manutenzione auto (approfitto per ringraziare tutto il forum).

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Grazie mille, Duetto!

Il vantaggio che l'olio lo scegli tu in effetti è interessante... se non fosse che io non ho la minima idea di quale olio scegliere. Che consigliate, per una Megane seconda serie del 2004, 1.5. dci, che fa circa 9.000 chilometri l'anno in condizioni climatiche normali?

Io personalmente ti consiglio un 5-40, se vuoi rimanere in casa francese consigliata renault) un 38de_1.JPG va benone.

Altre 4 domande da ignorantissimo (mi scuso in anticipo):

- ma la guarnizione si trova anche al suddetto Carrefour? E si chiama "guarnizione tappo olio motore" o come?

Alla Norauto le vendono per tutte le auto (però sinceramente non so se sulla tua ci va ;) )

Sempre alla norauto (o da un ricambista) puoi trovare anche il filtro olio.

- per la sostituzione dell'olio conviene prendere appuntamento o la fanno al volo - cioè, uno fa la spesa, compra l'olio, esce e se lo fa sostituire?

al volo.

- quanto olio mi conviene comprare, per una megane 1.5 dci?

Dovrebbe essere (ma controlla sul libretto) di circa 4 kg, quindi comprane 5 per averlo dietro per i rabbocchi.

- che voi sappiate, cambiano l'olio solo al Carrefour di Paderno o anche a quello di Carugate?

Non lo so :?

Scusate il martellamento, ma la partenza per le vacanze s'approssima e devo colmare anni ed anni di ignoranza nella manutenzione auto (approfitto per ringraziare tutto il forum).

Comunque prima di andare in ferie un cambio olio è raccomandabile, auto carica, code, caldo sono stressanti per il motore.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.