Vai al contenuto

Audi A5 Sportback (Topic Ufficiale - 2009)


Tommitel

Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 417
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

si , non volevo fare il "solone rompipalle":asp:, anzi alcune battute erano toste! ... è che mi piacerebbe comprarla ma sarei curioso di sapere da chi l'ha già come va (dal punto di vista AUDI che ci siamo detti); in particolare il 20TDI Multi 143Cv.

Poi ho l'impressione che se piove dietro non si veda un piffero, che il trizona serva (o no?), che siano utilie il sensori posteriori PLUS per gli ingombri.... insomma più che il raffronto con altre cose una analisi asettica (a redaje er rompiballe!) insomma, sono 50 cucuzze!

In giro ne vedo pochissime....

Link al commento
Condividi su altri Social

IMHO la A5 nasce per viaggiare in confort a 1xx all'ora, ne silenzio, sicuri (sia se piova che nevichi -e non è poco!) ...

Ehm... circa. Nel senso che mi aspettavo di poter insistere un po' di più sul bagnato, e invece qualche sorpresa me l'ha fatta, tipo un drittone a metà di una rotonda, corretto male da me, peggio dalla sospensione posteriore, e per nulla dall'elettronica.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

ciao Wilhem275

ho letto le tue review sull'auto (una 30 TDI Quattro !!) e visto le foto (complimenti); io purtroppo sto guardando la 20 TDI 143 Multi o al max la 2,7 multi (budget) - penso che siamo lontane dalle risposte su strada che hai provato tu (vista la cavalleria e la trazione).

Ciò nonostante volevo chiederti qualche info generale:

* la visibilità posteriore (ma quando piove dietro senza il tergi -brutto ma utile - che si vede ?)

* mi sembra che la seduta sia molto bassa e quindi anche il muso si veda niente (io sono 1,82) quindi servono i sensori PLUS ?

* volendo una auto più comoda (adesso ho una A4 SLINE) ma non "barcone" (alta e rollante) pensi sia non necessaria la S_LINE (dicevi che era comuque rigida e la comprerei con cerchi da 18) ma basti l'assetto normale o sportivo (-15mm).

* che ne pensi dei sedili SPORT in pelle bicolore (nero/cannella) ?

Link al commento
Condividi su altri Social

Magari sottosterzano meno... :lol:

1) la visibilità posteriore con pioggia è nulla. Nulla. Io non avevo mai guidato un'auto senza tergi posteriore, e ogni volta maledico gli idioti che hanno deciso che il tergi non ci doveva stare (che poi, sulle hatchback, c'è da sempre, quindi se la sono proprio inventata).

I sensori aiutano solo in prossimità di ostacoli, per il resto si va alla cieca. Ergo, si usa il buon vecchio metodo: si indietreggia a velocità lumaca, a prescindere dalla situazione. In più di un'occasione ho cacciato la testa fuori dalla porta per vedere qualcosa.

2) la seduta è bassa, e questa, a dispetto delle mode moderne, è una cosa buona. Io viaggio col sedile rasoterra, e non vedo davanti, ma neanche alzandomi del tutto capisco alla perfezione.

I sensori grafici ci vogliono: foss'anche una monovolume completamente vetrata, oltre i 4,5 metri li ritengo obbligatori, davanti e dietro.

Comunque dopo un po' si prendono bene le misure, soprattutto in larghezza (la parte più difficile).

Fortuna che mi ero allenato con A6, che in quanto a sbalzi era un'infamia...

3) con 18" e assetto normale è fin troppo rigida, il che purtroppo non corrisponde a mirabolanti prestazioni dinamiche, ma solo ad una perdita di comfort. Personalmente dubito che aggiungere ribassamenti/irrigidimenti possa aiutare la risposta dinamica: quella è e quella rimane. Al massimo si può perdere altro comfort :lol:

4) i sedili anteriori (normali) sono una delle cose che mi soddisfa appieno: io sono ben robusto, ma ci casco dentro alla perfezione. Non ho mai sentito la necessità di maggiore contenimento laterale, sono ben conformati così come sono.

Al massimo, come suggeriva J-Gian, i più alti avrebbero beneficiato del supporto lombare estensibile, per allungare un po' la seduta.

Resto soddisfatto anche del colore (tutto cannella), sta riuscendo ad essere ancora interessante, anche se avrei preferito una tonalità del colore più accesa.

5) aggiungiamo, en passant: il trizona non serve a nulla, visto che col monozona vado benone. O meglio, col bizona di A6 stavo sempre a smanettare sulla manopola, qui pure, con la differenza che smanetto su una invece che due :lol:

Più che della motorizzazione, sicuro del modello? :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Sabato sera mi è capitata una chicca non da poco :lol: roba mai successa nemmeno sulle auto più merdose del mondo :lol:

Allora accendo, esco dal garage e come sempre gli indicatori di parcheggio grafici si accendono e suonano alla grande,d'altra parte il garage è stretto e loro fanno il loro lavoro...se non fosse che quando esco la schermata grafica sull' LCD si blocca :((( vabbeh pace l'auto funziona.

Parto,esco dal cortile e mi accorgo subito che la radio è accesa ma non posso cambiare canale e non si regola il volume :((( provo a pigiare i tasti NAV,MEDIA,SETUP,TEL per cercare di tirare via la schermata degli indicatori di parcheggio ma niente non succede nulla...la radio rimane fissa su Radio 24,il volume non si cambia e la schermata rimane fissa.

Vabbeh NO FEAR, mi fermo,spegno l'auto e si spegnerà tutto.

Invece non va così :lol: spengo,estraggo la chiave,esco e chiudo la macchina e aspetto un minutino.La mia ragazza che era rimasta dentro ha detto che la radio è rimasta accesa e lo schermo pure :lol: :lol: :lol::mrgreen:

Il giramento di palle è massimo per cui fanculizzo l'aratro tedesco, torno a casa e mi prendo la "cagosa" Idea ma prima di ripartire mi dico: vabbeh proviamo a disabilitare i sensori di parcheggio,magari sono loro che hanno mandato tutto in crash....ovviamente ad auto ferma compio l'operazione.

Meno male che era ferma :lol: l' LCD dell' MMI si riavvia 2/3 volte e lancia strani messaggi di errori in stile Windows 95:lol: una volta va via la luce in tutto il cruscotto e dopo 2 reset compiuti in automatico tutto torna come prima.

Ma chi cazzo l'ha progettata sta macchina? Pincopallino o Pierino :roll:?

Veramente scabroso il freeze di tutto l'impianto multimediale per non parlare poi di un reset che se ero in moto mi avrebbe inchiodato l'auto :roll: ed è lecito disabilitare i sensori di parcheggio mentre sono in moto, non lecito sarebbe che mi mandano tutto in crash

E questo è il benchmark? QUante cazzate che si scrivono su internet :mrgreen:

Ah...l'auto ha 3.500km :roll: non 200.000

 

花は桜木人は武士

Link al commento
Condividi su altri Social

Più facile a 3500 che a 200k km :mgreen: A me è capitato raramente un blocco dell'impianto, generalmente perché si era intruppata la navigazione, comunque era una caratteristica di A6 più che di A5. C'è una sequenza di tasti per resettare il MMI, è scritto nel manuale.

Però non ho mai visto né il sistema media incasinarsi per input di cose della parte "auto", tipo sensori o controlli sulla centralina, né reset del MMI che fanno sclerare il quadro; questo mi preoccupa di più, perché va a toccare le funzioni importanti... fai altre prove con i sensori.

La vera vorsprung è che sul bagnato sottosterza come una Panda col turbo bistadio, di prepotenza, e che quel caspio di motore a sbalzo continua a squilibrare l'intera dinamica.

Tipicamente la manovra è: tentare una curva aprendo un po' il gas, vedere che scappa di muso, mollare il gas, il muso chiude, il motore fa da pendolo e parte il culo :roll:

Soluzione: andare piano quando piove :lol:

Ergo, il valore corretto dell'auto è quello di listino moltiplicato per (giorni di pioggia in un anno/365) :lol:

Comunque sono soddisfattissimo: dopo cinque anni che mi lamento del non funzionamento dello specchio autoscurente, ho risolto il problema. Più tardi vi spiego come :lol:

Modificato da Wilhem275

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.