Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato



Un po' di storiche. 
 
Iniziamo da questa bella e ben motorizzata Alfa 146 1.4 TS I Serie '97 che purtroppo è stata recentemente demolita, un peccato date le condizioni più che buone dell'auto, non originali i cerchi in lega (direi di provenienza 147) ma le stavano bene.
 
IMG-6309.jpg
 
IMG-6310.jpg

I cerchi sono della 145 Quadrifoglio (la 147 ha interasse 5x98, diverso dal 4x98 di 145/6)

☏ Redmi Note 7 ☏

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Buona tarda sera a tutti e buon natale, ed è con questo post che dopo ben millemilla anni ritorno in questo topic e su Autopareri da utente attivo. Tra università e impegni vari sono stato più uno spettatore passivo del forum che un utente attivo, quindi mi riprometto, o quantomeno ci provo, di partecipare attivamente qui, augurandomi di contribuire positivamente al sito. Ma partiamo al dunque, con questa proposta, in un teorico ordine cronologico, di avvistamenti di auto storiche o quasi-storiche qua!

 

AlfaRomeoGiulia.thumb.jpg.db6cf64b51d2ee6d529cf5f8d37e0bf2.jpg

 

Alfa Romeo Giulia, presumibilmente di fine anni 60' e quindi suppongo una seconda serie "unificata". Era in ottime condizioni! Molto affascinante nel suo colore bianco, presumo fosse conservata o restaurata. I ragazzi a bordo erano giovani, dev'essere stata un esperienza davvero piacevole!

 

MercedesPagoda.thumb.jpg.f7da49cf2e6cab9928dbbb2c84f3d883.jpg

 

Mercedes SL W113 "Pagoda", anche questa di fine anni 60' e precisamente del 1969 se ricordo bene. Avvistamento molto particolare ed elettrizzante, essendo che ho avuto la fortuna di salirci a bordo. Come? Questa affascinante vettura a dire il vero appartiene alla famiglia di un mio conoscente ed ho avuto l'onore di salirci a bordo come passeggero, nella "panca" posteriore di questa due posti. L'accelerazione e il sound ne fanno un'esperienza davvero bella! Approvata! 

 

Simca1100.thumb.jpg.85eaac942f53d091ee7547b605ec951e.jpg

 

Simca 1000 avvistata nella mia città natale ieri, 24 dicembre. Piacevole, curioso ed inusuale avvistamento!

 

AlfaRomeoDuetto(2).jpg.099e0236c2600e556f2efcddb798a562.jpg

 

Alfa Romeo spider "Duetto" seconda serie, con la targa bianca quindi presumo ri-targata una seconda volta nel corso degli anni della sua vita. L'ho avvistata durante un mini raduno domenicale tra le colline piemontesi, non mi fa impazzire, in questo caso, con questa colorazione, preferirei la prima serie "osso di seppia" in colore bianco piuttosto. 

 

ToyotaLandCruiser.thumb.jpg.3f0e3e9730d016bc579b91a1f27d3161.jpg

 

Toyota Land Cruiser, presumibilmente una serie J70. Avvistata nello stesso luogo della "Duetto" in questo caso, come presenza non era affatto indifferente! L'ho apprezzata particolarmente, forse la prima volta che vedevo una Land Cruiser di questa serie. Tra le montagne piemontesi fa la sua figura, devo ammettere.

 

Porsche944.thumb.jpg.541c92519ecfb001c9c29643f3e1fc9c.jpg

 

Porsche 944 S, con la targa attuale che non è proprio un bel vedere rispetto all'annata di questo veicolo! Sempre di un mio giovane conoscente poco più grande di me, è un veicolo che fa un figurone con i suoi quasi 200 cavalli. Ho avuto l'occassione di vederla anche sempre nelle montagne piemontesi. Davvero affascinante, in buone e ottime condizioni.

 

SubaruVivio.jpg.acd0969cb6357e986dc56ba3e8d119eb.jpg

 

Subaru Vivio, degli anni 90'. L'ho avvistata nel capoluogo Piemontese, una simpatica e piccola vettura da usare nelle montagne e nelle nevi...se sapessi giustamente se questo esemplare abbia o no la trazione integrale! Vetture come queste piccole utilitarie giapponesi o "keicar" spesso mi affascinano nel contesto generale delle utilitarie. Per certi versi, mi entusiasmano più di certe vetture di maggior spessore!

 

HyundaiS-coup.thumb.jpg.feb84437bc88071bd809e2a31e0aca89.jpg

 

Hyundai S-Coupè, rara autovettura che penso non si veda tutti i giorni. Avvistata nella mia città natale, era in vetuste e pessime condizioni, da restauro insomma. Continuando, era in un'officina dietro all'autolavaggio. Mi auguro fortemente che questa vettura possa rinascere, seppur immagino che i ricambi di questa siano difficilmente rintracciabili vista la sua rarità, suppongo. 

 

AudiTT.thumb.jpg.925e2cdcd3ca4907408b49e58e6f30b0.jpg 

Audì TT, e concludiamo questa serie di avvistamenti con questa classica e quasi-storica quattro anelli. Con le sue forme morbide, ispirate alla Bauhaus tedesca, è un veicolo che ritengo interessante ed è un esempio, assieme all'audì A2 secondo me, di un design coraggioso e molto particolare. Ormai le quotazioni si stanno alzando, però è un autovettura sicuramente da provare!

 

Ed è così che concludo questo mio post, augurando agli appassionati delle buone feste in questo caso. Mi farebbe piacere parlare più spesso qui, cercando e rispettare giustamente le regole del sito. Vorrei parlare un po' di più, mi auguro di averne l'occasione rispetto ai miei impegni universitari. Con ciò, alla prossima!

Modificato da Il_parcheggiatore_creativo

Inviato
On 25/12/2024 at 00:08, Il_parcheggiatore_creativo scrive:

Toyota Land Cruiser, presumibilmente una serie J70. Avvistata nello stesso luogo della "Duetto" in questo caso, come presenza non era affatto indifferente! L'ho apprezzata particolarmente, forse la prima volta che vedevo una Land Cruiser di questa serie. Tra le montagne piemontesi fa la sua figura, devo ammettere.

 

Si, è un J70, guardando la mascherina però si nota che non è la serie originaria (nettamente la più diffusa da noi) ma il restyling dei primi anni '90, credo di averne viste appena un paio di questo aggiornamento. 

 

On 25/12/2024 at 00:08, Il_parcheggiatore_creativo scrive:

se sapessi giustamente se questo esemplare abbia o no la trazione integrale!

 

Scriverò una castroneria, ma mi sembra di ricordare che in Italia la Vivio di questa serie c'era solo con trazione integrale. :pen: Comunque facendo una ricerca tramite il telaio (o anche attraverso un'app tipo targa scan, ma lì c'è sempre il beneficio del dubbio) sicuramente si riesce ad avere la certezza della presenza o meno delle quattro ruote motrici. 

 

On 25/12/2024 at 00:08, Il_parcheggiatore_creativo scrive:

Hyundai S-Coupè, rara autovettura che penso non si veda tutti i giorni. Avvistata nella mia città natale, era in vetuste e pessime condizioni, da restauro insomma. Continuando, era in un'officina dietro all'autolavaggio. Mi auguro fortemente che questa vettura possa rinascere, seppur immagino che i ricambi di questa siano difficilmente rintracciabili vista la sua rarità, suppongo. 

 

Tempo fa per un appassionato del modello (nonché proprietario di un esemplare) feci una ricerca sul circolante ACI e risultavano esserci poco più di un centinaio di S-Coupé in tutt'Italia, oggi saranno ancora meno, un bel colpo. 

 

On 25/12/2024 at 00:08, Il_parcheggiatore_creativo scrive:

Ed è così che concludo questo mio post, augurando agli appassionati delle buone feste in questo caso. Mi farebbe piacere parlare più spesso qui, cercando e rispettare giustamente le regole del sito. Vorrei parlare un po' di più, mi auguro di averne l'occasione rispetto ai miei impegni universitari. Con ciò, alla prossima!

 

Un altro contributore al topic fa sempre bene, però se posso darti un consiglio cerca di utilizzare meno formule dubitative nel testo (presumo, suppongo, alle volte ripetute anche insieme), te lo dice uno che le utilizza spesso e si ritrova a dover modificare costantemente il testo per evitarne l'eccesso/ripetizione. 

Leggo anche che fai l'università, questo consiglio vale anche per la futura tesi ed eventuali esami scritti, se trovi il docente/relatore puntiglioso non te la fa passare la tesi con i dubitativi, lo so per esperienza personale. 🤣

 

On 26/12/2024 at 15:22, savio.79 scrive:

IMG_7913.thumb.jpeg.9aca513bb02c57c0608ae9e3f3ce57c4.jpeg

 

Molto strani i caratteri di questa targa, sembrano quelli utilizzati sulle targhe alfanumeriche.

anti-c12.jpg

Inviato
15 minuti fa, Renault scrive:

Molto strani i caratteri di questa targa, sembrano quelli utilizzati sulle targhe alfanumeriche.

Non lo so, non me ne intendo di questi dettagli.

Ma posso dire che dopo la sigla della provincia, c'erano cinque cifre (disposte una in alto, quattro in basso) senza lettere.

La prima cifra era un "2", se può essere utile per un riferimento cronologico.

 

 

 

Inviato

La foto non è bella, ma era l’unica angolazione che mi permetteva di riprendere ben due Twingo prima serie (restyling) in una sola immagine.

Che carine!

Sembrano quasi dire: “Sto tornando* merde!” come quel meme di cui ignoro l’origine 😂


*rif. nuovo modello previsto per l’immediato futuro

 

IMG_7916.thumb.jpeg.008f93a1855f06cdaabfc17d3dadfb1e.jpeg

 

 

 

 

Inviato
On 25/12/2024 at 00:08, Il_parcheggiatore_creativo scrive:

 

AlfaRomeoDuetto(2).jpg.099e0236c2600e556f2efcddb798a562.jpg

 

Alfa Romeo spider "Duetto" seconda serie, con la targa bianca quindi presumo ri-targata una seconda volta nel corso degli anni della sua vita.

 

E' una spider di provenienza USA, come si evince dai side-markers sulle fiancate. Sarà stato senz'altro questo il motivo della ritargatura.

Inviato
2 hours ago, savio.79 said:

IMG_7923.thumb.jpeg.3a79bda8b66658763ca230bcbfc31d6a.jpeg

Battute su “una vecchia Escort”? Ne abbiamo?

 

tra l'altro una versione base in un colore piuttosto elegante (ma abbastanza comune per quella serie).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.