Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Comunque TA il suo perchè potrebbe averlo.

Secondo me ce l'ha tutto, indipendentemente dal fatto che da noi gli appassionati non se la filino manco di striscio. Già il fatto di essere una TA negli anni '30 è quanto dire; poi, come dicevi, l'usabilità fuori dal comune, ed aggiungerei pure uno stile per l'epoca gradevole e non banale, fanno di quest'auto un pezzo molto interessante.

Comunque posso confermare anche da queste parti il ruolo molto diffuso di auto per cerimonie. Qualche tempo fa postai proprio qui una foto di una 15CV bianca di una ditta di noleggio per cerimonie che la esponeva presso una galleria commerciale.

Modificato da Mazinga76

  • Risposte 21.2k
  • Visite 4.1m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la memoria non mi prende per i fondelli, giusto per arricchire le memorie, i cerchi in lega di BX mi pare invece fossero di tipo lucidato, con disegno pieno e fori rettangolari sulla circonferenza.

  • Caro jameson, visto che sono stato tirato "per la giacchetta" in questa discussione dagli amici @v13 e @Mazinga76, riporto il racconto che di recente ho inviato ad un altro amico Autoparerista che mi

Immagini Pubblicate

Inviato

Mi duole ammetterlo (per Roy) ma io la Innocentina non l'ho mai sopportata (brutti ricordi delle elementari). Però le scritte identificative sul paraurti mi hanno sempre incuriosito. Perchè mai le avranno messe lì?

el Nino

Modificato da stev66

Se un pianto ci fa' nascere, un senso a tutto il male forse c'è !

Inviato
Secondo me ce l'ha tutto, indipendentemente dal fatto che da noi gli appassionati non se la filino manco di striscio. Già il fatto di essere una TA negli anni '30 è quanto dire; poi, come dicevi, l'usabilità fuori dal comune, ed aggiungerei pure uno stile per l'epoca gradevole e non banale, fanno di quest'auto un pezzo molto interessante.

Comunque posso confermare anche da queste parti il ruolo molto diffuso di auto per cerimonie. Qualche tempo fa postai proprio qui una foto di una 15CV bianca di una ditta di noleggio per cerimonie che la esponeva presso una galleria commerciale.

Modificato da duetto80

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato

Sembrerà incredibile ma in questo sparuto paesello nel mezzo della Valsesia ce n'è una.

Colui che ai tempi della mia infanzia era l'idraulico del paese (perchè uno ce n'era) il Giorgio, sposato con la Nadia che sempre ai tempi della mia infanzia aveva uno di quei negozi di paesello che sarebbero di casalinghi ma poi ci trovi di tutto, dalle lampadine ai tappeti passando per i biscotti, andato in pensione ha deciso di farsi il regalo della vita e si è comprato proprio una TA, nera.

Lui che è sempre stato un personaggio in paese, per le auto che aveva. Per moglie e suocera (che se la dividevano) comprò una Skoda 120 arancione mentre lui girava su 505 Break comprata nuova fine serie non so dove mentre già eravamo alle prese con gli anni '90... se non altro in paese sapevi sempre dove trovare l'idraulico, se vedevi la 505 lui era lì. Maniaco della conservazione dei veicoli, l'ha posseduta fino a pochi anni fa, ed era semplicemente intonsa nonostante la usasse per lavoro. Se ne è andata proprio quando ha smesso di mettersi al volante con frequenza e ha comprato la TA.

Non so se la noleggia per i matrimoni, qua in giro non l'ho mai vista in quella situazione. Credo se la tenga per sè. Ogni tanto li vedo la domenica, pensionati sereni e soddisfatti, che se ne vanno a fare un giro. Non riesco mai a fotografargliela, mi prende sempre alla sprovvista. Prima o poi ci riuscirò.

p.s. che donna la Nadia. Simpaticissima e chiaccherona vivace. Entravi per comprare una lampadina, ma se gli lasciavi il tempo di attaccar bottone ti raccontava le vicende di paese delle ultime tre settimane e uscivi quando usciva anche lei perchè era ora di chiudere, e a casa avevi già la cena in tavola che si freddava. Per non parlare poi del caso in cui in quel pomeriggio di parole interrotto magari da un caffè asportato dal bar vicino nei bicchierini di plastica, entrava qualcun altro ad inserirsi nel bla bla... eeeee non si finiva più.

Altri tempi. Bastava aver bisogno di una lampadina per "vivere" il paese per mezza giornata. Non c'era nemmeno da pensare "non so cosa fare oggi", bastava uscire e passare lì davanti ed in un modo o nell'altro riuscivi ad essere in ritardo per cena.

Negozio rimpiazzato da un'erboristeria gestita da una ragazza venuta da fuori, che se entri e le chiedi dov'è Via IV Novembre ti risponde "ah non so, non sono di qua". Nello stesso lasso di tempo la Nadia era già arrivata a raccontarti qual'era il segreto del risotto coi funghi della signora che abitava nella casa col pino in giardino a metà di quella via.

Tempi andati.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

Uaaaauuuuhhh, dev'esser stato uno spettacolo veder le 2 donne contendersi codesto mezzo:

800px-%C5%A0koda_105_L_in_Krak%C3%B3w_%281%29.jpg

:D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Uaaaauuuuhhh, dev'esser stato uno spettacolo veder le 2 donne contendersi codesto mezzo:

800px-%C5%A0koda_105_L_in_Krak%C3%B3w_%281%29.jpg

:D

Non hai idea dello spasso. Prima di tutto perchè Nadia aveva una guida rallystica e per lei l'acceleratore aveva solo due posizioni: OFF (tutto su) e ON (tutto giù), quindi quella Skoda era sempre bella calda :) e poi perchè la suocera di Giorgio invece era convinta che l'auto di marce ne avesse solo due massimo tre, e che fermare un'automobile fosse cosa molto difficile una volta avvistato un ostacolo. Per cui, nella via dove abitavo (la loro casa era poche centinaia di metri più a sud, lungo questa via perfettamente rettilinea) se tu stavi attraversando a piedi e lei ti vedeva, a 300 metri la sentivi urlare in seconda (perchè la terza la metteva forse in autostrada, non so....) ed iniziare col clacson (ripeto, a 300 metri) PIIIIIIII PIIIIIII (spostatiiiii).... e pensavi "oh arriva la Giuseppina".

:D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
[...] se tu stavi attraversando a piedi e lei ti vedeva, a 300 metri la sentivi urlare in seconda (perchè la terza la metteva forse in autostrada, non so....) ed iniziare col clacson (ripeto, a 300 metri) PIIIIIIII PIIIIIII (spostatiiiii).... e pensavi "oh arriva la Giuseppina".

:D

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato

Ricordo perfettamente la sera d'estate in cui Giorgio arrivò con questa Skoda. Si creò immediatamente un piccolo gruppo di conoscenti, come ogni volta in cui uno del paese arrivava con un'auto nuova. Ricordo che ci capitammo dentro per caso, io e papà, mentre tornavamo a casa dal barbiere (mi aveva portato a tagliare i capelli, avrò avuto 8-9 anni) e il gruppetto si era venuto a creare proprio sulla strada che portava a casa, davanti alla pizzeria (l'unica che c'era, ovviamente :D). Quasi nessuno conosceva quest'automobile, e quando nel bla bla venne chiesto a Giorgio di far vedere il baule, egli disse (aprendo) "no, qua c'è il motore."

"Ah, come il Vosvaghen" disse qualcuno, "allora il bagagliaio è davanti".

"Si, è davanti", disse Giorgio andò ad aprire il cofano anteriore, che non si apriva nè verso l'avanti, nè verso il retro, ma... di lato :D:D al che mio padre disse "macccheccavolo di macchina è 'sta roba?" :D:D

Ricordo anche che col passare degli anni si schiacciò sempre di più sulle sospensioni posteriori. Il peso del motore posteriore unito al vano anteriore vuoto la rendevano, vista di lato, una specie di 132 al contrario (che quella era in perenne inchiodata anche da ferma :D)

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Ai tempi quelle skoda vincevano i rallyes .....:)

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.