Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 227
  • Visite 70.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Molto interessante una delle soluzioni che Mazda utilizza per ridurre il turbo lag sul 2.5 turbocompresso   Si tratta di 3 "sportelli" che sotto i 1.650 giri, riducono la sezione dei gas di

  • articolo supernerd...   hanno creato virtualmente una macchina con il 2.0 skyactiv della 3/6 (non il nuovo X) montandolo (sempre virtualmente)  con una trasmissione ZF HP8 50 (la stessa di g

  • la metto qua, perchè J-Gian ha messo un like nel topic...allora mi è venuto in mente    Presentati  da Mazda i conti dello scorso anno fiscale la settimana scorsa  (andato tutto abbastanza be

Immagini Pubblicate

Inviato

Uno ci sale dentro e capisce anche il perchè......:mrgreen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

  • 2 mesi fa...
Inviato

Non ricordo se il diesel prevede i variatori di fase (il Mitsubishi l'ha con anche l'alzata variabile delle valvole per la turbolenza come scritto su 4 ruote di luglio).

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Non ricordo se il diesel prevede i variatori di fase (il Mitsubishi l'ha con anche l'alzata variabile delle valvole per la turbolenza come scritto su 4 ruote di luglio).
Si, l'alzata variabile c'è solo al lato scarico e permette di aprire leggermente le valvole durante la fase di aspirazione, in modo da far entrare una piccola parte di gas esausti ed innalzare un po' la temperatura della camera di scoppio, così da assicurare l'accensione anche quando è freddo e nonostante il basso rapporto di compressione.
Inviato

e che cavolo è vero è sullo scarico

P1030814-L.jpg

P1030815-L.jpg

P1030816-L.jpg

questo però è un bel mistero perchè per far funzionare l'EGR interna devi avere una perdita di carico in aspirazione per forza di cose perchè hai voglia a ricircolare con un collettore di scarico del genere :pen:

ora cerco le foto dei condotti di aspirazione che qui la cosa non torna

Inviato

attenzione:l'alzata variabile allo scarico del diesel (non è continua, è su 2 posizioni mi pare) funziona solo per un breve periodo a freddo..il motore in cond normali NON la utilizza

Inviato

si ok ma per poter far ritornare i gas di scarico in camera devi avere la pressione sulla sezione della valvola di scarico maggiore di quella sulla valvola di aspirazione (cosa che avviene sempre in brevi periodi durante la fase di incrocio) ma con il turbo ed un collettore come questo con le lunghezze dei condotti tutte diverse (quindi non sfrutti gli effetti d'onda) l'unico modo è abbassare la pressione nel cilindro con qualche perdita di carico altrimenti non può funzionare

per quello credevo che avessero messo un sistema di controllo sulle valvole di aspirazione (come sul multiair per intenderci)

EDIT:

trovato hanno messo una valvola a farfalla nel collettore di aspirazione che agisce su tutte le valvole :disp:

IMG1903-L.jpg

Modificato da braccobaldo

  • 2 settimane fa...
Inviato

Se non sbaglio Mazda ha presentato anche un 1,3 Sky-Activ, è possibile che anch'esso sia realizzato utilizzando il basamento del 2,0benzina-2,2diesel? In teoria lo si può fare, ma non è un pò eccessivo e soprattutto pesare troppo?

Potrebbero realizzarci un 1,6 diesel per le esigenze europee così da slegarsi da Ford?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
è possibile che anch'esso sia realizzato utilizzando il basamento del 2,0benzina-2,2diesel? In teoria lo si può fare, ma non è un pò eccessivo e soprattutto pesare troppo?

IMHO NO.

Una delle chiavi della tecnologia Sky è il rapporto alesaggio corsa e la forma della camera di scoppio. infatti credo che i motori a benzina della famiglia non saranno più di 4-5. un uomo Mazda in un'intervista diceva che col "pistone& co." del 2.0 era facile farci un V6....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.