Vai al contenuto

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo


Messaggi Raccomandati:

Inviato
29 minuti fa, Marco1975 scrive:

Non capisco chi scrive di “nuovi modelli” su base Giorgio. Nessuno e tanto meno Masterpilot han parlato di questo.

Si tratta di tirare avanti con Giorgio esistente ma integrando componenti ibride per altro ampiamente studiate in passato.

Restyling a tutt’andare per sopravvivere. Forse che volvo XC60 e’ un nuovo modello? No. Eppure vende bene con varianti phev perfette per le flotte aziendali europee. 


All’XC60 ci han cambiato giusto i paraurti!

 

Tu scrivevi però…

 

5 ore fa, Marco1975 scrive:

 proprio come fanno BMW e Audi. 

 

 

BMW i modelli termici affiancati alle BEV su Neue Klasse, e basati su CLAR sono modelli nuovi con lamierati specifici rispetto a quello che vanno a sostituire.

Idem Audi…

 

Ergo, o stanno studiando un restyling stile Tonale, con gli elementi plastici del frontale completamente nuovi - salvo i fari - e magari qualcosa al posteriore o mettersi a cambiare i lamierati, specie quelli delle fiancate e le porte, ora è totalmente inutile visto che le tempistiche potrebbero in pratica far coincidere il lancio dei modelli su Giorgio con quelli su Large.

Inoltre Volvo su XC60 le PHEV ce le ha sempre avute! Qui si tratterebbe di ripescare i progetti stoppati nel 2021, e ripartire da li con modifiche di stampi, componentistica, spazio per le batterie, impianti elettrici etc, fare contratti di fornitura per essere in pista quando? A gennaio ‘26??? Giugno ‘26? O quando?

 

Inviato

Capisco. 
Spero giusto che non si ritorni al periodo buio 2011-15 durante il quale Alfa non aveva auto nel segmento D. 
Dopo aver sprecato 3 anni e chissà quanti soldi a sviluppare nuovi modelli quasi inutili. 
Io farei di tutto per mettere mhev e phev nelle Stelvio e Giulia attuali e non penso che i costi sarebbero grandi, almeno se paragonati a quelli sprecati da Tavares JPI e compari.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1
Inviato (modificato)

La cosa spaventevole è il marasma confusionario del ben pagato management: faccio piattaforme nuove multienergia perchè siamo er mejo ... non è multienergia, ma solo bev ... no ma forse è anche ibrida, ma non si sa come ... non riusciamo a farla ibrida ... la Stelvio2 è bellissima ... no la cambiamo che non ci piace ... e adesso via con l'brido mutuato da Ghibli sui vecchi modelli? Per me quest'ulltina è frutto delle fantasie dello youtuber! Un eventuale restyling di Giulia e Stelvio con ibridazione (anche semplice), con i tempi di Stellantis, arriverebbe in consegna ai clienti tra 4 anni! 🤔

Modificato da Fannullone
  • Mi Piace 3
  • Grazie! 2
Inviato

Ma poi queste auto richieste le compriamo se giungono in concessionaria?

perché se dobbiamo fare solo righe di listino e configuratori online per poi finire in concessionari altrui tanto vale spendere soldi solo per quello senza fare realmente le vetture.

 

Anzi, le facciamo e le teniamo 20 anni ferme per poi venderle a peso d’oro una volta ASI

 

tipo le 75 1.6 IE e le 155 1.7 twin spark

  • Mi Piace 1
  • Ahah! 1

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Il discorso è sempre lo stesso, devono capire cosa vogliono fare da grandi.

Insistere su una strategia e lavorare per diventare mainstream.

 

Faccio un esempio pratico, nonostante la nota scarsa affidabilità delle Land Rover, in due fatti di cronaca recenti, belen e la sfuriata dal benzinaio e il volo carpiato del Giugi, erano a bordo del Defender.

 

Auto che oggi sono status symbol, mentre quando ero bimbo il papà del mio compagno di giochi del mare che abitavano in mezzo a bricchi, lo usava per andare a far la legna.

 

Resto dell'idea che ormai è tardi, non per Alfa ma per l'industria europea, personalmente mi limiterei alle speciali, ma se proprio vogliono insistere che si concentrino seriamente sul C e D, possibilmente mantenendo un barlume di essenza Alfa.

  • Mi Piace 2
Inviato
9 minuti fa, maxsona scrive:

Large aggiornato potrebbe finire anche fuori da Alfa Romeo ... 

 

Le modifiche su LP3 sono ad uso e consumo di Alfa Romeo e Maserati.

Inviato
1 ora fa, __P scrive:

 

Le modifiche su LP3 sono ad uso e consumo di Alfa Romeo e Maserati.


Questi diversi sottotipi (non compatibili) della Stla-Large sono già l'inizio e il nucleo della strategia fallita o inesistente. Il senso di una piattaforma e standardizzare per arrivare ad alti volumi, non fare diversi sottotipi, non fa nessun senso ed e contro la definizione di una piattaforma/archittetura comune. 
 


 

 

  • Mi Piace 2
Inviato
21 minuti fa, 4200blu scrive:


Questi diversi sottotipi (non compatibili) della Stla-Large sono già l'inizio e il nucleo della strategia fallita o inesistente. Il senso di una piattaforma e standardizzare per arrivare ad alti volumi, non fare diversi sottotipi, non fa nessun senso ed e contro la definizione di una piattaforma/archittetura comune. 


Le modifiche son più inerenti ai modelli che alla piattaforma stessa. 
Però concordo sul fatto che aver creato 4 versioni più o meno specifiche, 3 solo in US, ha industrialmente poco senso…

Dal lato PSA con le due piattaforme e due motori industrialmente si son mossi meglio!

Poi però le auto basate su tali piattaforme vengono additate di essere senz’anima… 🫠

Inviato

Io trovo strana l'idea di fare una declinazione con motore trasversale, ma in sè l'idea di avere tante declinazioni è data dal compito di Large di dover sostituire:

-LX, che di suo era già declinata in molte versioni, LA, LD;

-M156/M157;

-Giorgio;

-la piattaforma di Durango e GC (quella del W166), evoluta in WL;

-CUSW.

Quindi ci sta che sotto il nome di Large ci siano in realtà versioni che in alcuni casi sono proprio piattaforme indipendenti, che condividono solo tecnologie, moduli, elettronica ecc. senza essere parenti meccanicamente. 

Anche perchè per rendere i veicoli il più possibile sinergici, ci sarebbe stati dei compromessi (magari una Giulia Charger troppo pesante, e qui sarebbero volati stracci). 

  • Mi Piace 3

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.