Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Romeo - filosofia sul brand, sui modelli e sullo sviluppo

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
2 ore fa, TurboGimmo scrive:

Su Alfa metteranno il 6 in linea

 Il 6 in linea:

 

OIP.jpg

  • Risposte 5.1k
  • Visite 750.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Condivido un’esperienza personale, magari non è del tutto attinente, ma penso possa offrire qualche spunto interessante.   Faccio il Product Manager in un’azienda che fattura circa 800 milio

  • Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada.   Però per una buona volta, BASTA.   Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedica

Immagini Pubblicate

Inviato
13 minutes ago, stev66 said:

Giorgio era una piattaforma da segmento E in su ( fu presa come benchmark la serie 5 coeva ) calata nel D.

Con costi relativi ( 2 mld per tutto ) .

In teoria doveva seguire una famiglia di auto sia alfa che maserati , sulla stessa piattaforma, condividendo i costi di sviluppo.

Alla fine si scopri' che di interessati alle peculiarità Alfa Romeo in Italia erano rimasti in pochi. Le vendite , non eccelse ( sui 400k Giulia più Stelvio circa ad oggi ) sono state fatte all'85% all'estero per Giulia ed al 75% per Stelvio.

Di qui la cancellazione di tutto il programma, anche per concentrare le risorse nell'acquisizione PSA .

Oggi paradossalmente,  una Large condivisa con molti più  modelli permetterà la creazione di una gamma più ampia a costi ( e perciò BEP ) limitati.

 

 

 

A me questa cosa delle percentuali di vendita in Italia stupisce molto. 

Oltre a USA, c'e qualche paese dove Giulia e Stelvio hanno venduto/vendono più' che in italia? 

@4200blu scusa se ti cito, ti rompiamo tutti le scatole ma alla fine sei quello che da i numeri piu' di tutti 😅

Modificato da poliziottesco

Inviato
10 minuti fa, stev66 scrive:

Giorgio era una piattaforma da segmento E in su ( fu presa come benchmark la serie 5 coeva ) calata nel D.

Con costi relativi ( 2 mld per tutto ) .

In teoria doveva seguire una famiglia di auto sia alfa che maserati , sulla stessa piattaforma, condividendo i costi di sviluppo.

Alla fine si scopri' che di interessati alle peculiarità Alfa Romeo in Italia erano rimasti in pochi. Le vendite , non eccelse ( sui 400k Giulia più Stelvio circa ad oggi ) sono state fatte all'85% all'estero per Giulia ed al 75% per Stelvio.

Di qui la cancellazione di tutto il programma, anche per concentrare le risorse nell'acquisizione PSA .

Oggi paradossalmente,  una Large condivisa con molti più  modelli permetterà la creazione di una gamma più ampia a costi ( e perciò BEP ) limitati.

 

 

 

Sento parlare di Giorgio per i modelli USA da anni, pertanto è stata progettata sin dall'inizio con l'intento di sostituire in prospettiva anche i modelli USA di Chrysler, Dodge, Jeep, con una variante dedicata, pertanto la sua evoluzione potra contare sulla stesse potenzialità di estensione ai modelli americani che aveva FCA, non avendo PSA presenza di modelli che possano sfruttare questa piattaforma

 

Inviato
14 minuti fa, poliziottesco scrive:

 

A me questa cosa delle percentuali di vendita in Italia stupisce molto. 

Oltre a USA, c'e qualche paese dove Giulia e Stelvio hanno venduto/vendono più' che in italia? 

@4200blu scusa se ti cito, ti rompiamo tutti le scatole ma alla fine sei quello che da i numeri piu' di tutti 😅

 

Giulia ha venduta fino oggi 20% Italia, 33% Usa, 47 rest of world

image.png.2f4ef2d700c5164b293fde84ac8c2ff7.png

 

Stelvio ha venduta 30% Italia, 26% Usa, 44% rest of world

image.png.af558464bd22d47eca83f5864bc45318.png

 

 

Inviato
On 6/11/2024 at 10:34 AM, 4200blu said:

...ma sempre meno....

 

image.png.e35593a81d687af201a5a79e7796197f.png

 

 

A me sembra logico. Prima se volevi una BEV di un certo livello (a parte la moda...) dovevi per forza andare su Tesla. Oggi non piu' e la scelta diventera'  sempre piu' ampia

Inviato
26 minuti fa, HF integrale scrive:

 

Sento parlare di Giorgio per i modelli USA da anni, pertanto è stata progettata sin dall'inizio con l'intento di sostituire in prospettiva anche i modelli USA di Chrysler, Dodge, Jeep, con una variante dedicata, pertanto la sua evoluzione potra contare sulla stesse potenzialità di estensione ai modelli americani che aveva FCA, non avendo PSA presenza di modelli che possano sfruttare questa piattaforma

 


Giorgio era prevista come Giorgio e Giorgio Global per le applicazioni dei brand americani. La prima a doverlo usare sarebbe stata la Grand Cherokee, ma che in realtà usa una evoluzione della piattaforma precedente con varia componentistica progettata per Giorgio. A seguire la Global sarebbe stata usata a cascata per i replacement delle sedan ed altri SUV/Crossover Dodge e Chrysler. Poi è arrivata la fusione e Giorgio Global si è trasformata in Large. Nel mentre per la Giorgio sono arrivate le applicazioni elettrificate (MHEV in commercio e PHEV no) e 100% elettriche.

Inviato
10 minuti fa, __P scrive:


Giorgio era prevista come Giorgio e Giorgio Global per le applicazioni dei brand americani. La prima a doverlo usare sarebbe stata la Grand Cherokee, ma che in realtà usa una evoluzione della piattaforma precedente con varia componentistica progettata per Giorgio. A seguire la Global sarebbe stata usata a cascata per i replacement delle sedan ed altri SUV/Crossover Dodge e Chrysler. Poi è arrivata la fusione e Giorgio Global si è trasformata in Large. Nel mentre per la Giorgio sono arrivate le applicazioni elettrificate (MHEV in commercio e PHEV no) e 100% elettriche.

Sulle nuove Alfa ci stanno lavorando solo in USA? 

Inviato
27 minuti fa, __P scrive:


Giorgio era prevista come Giorgio e Giorgio Global per le applicazioni dei brand americani. La prima a doverlo usare sarebbe stata la Grand Cherokee, ma che in realtà usa una evoluzione della piattaforma precedente con varia componentistica progettata per Giorgio. A seguire la Global sarebbe stata usata a cascata per i replacement delle sedan ed altri SUV/Crossover Dodge e Chrysler. Poi è arrivata la fusione e Giorgio Global si è trasformata in Large. Nel mentre per la Giorgio sono arrivate le applicazioni elettrificate (MHEV in commercio e PHEV no) e 100% elettriche.

 

Grazie per la precisazione.

comunque confermi che era prevista una versione global per spalmare l'investimento su tutti i marchi USA.

Quindi per questioni di tempo per la Grand Cherokee hanno evoluto la piattaforma precedente integrando componenti progettati per quella Giorgio, specchio del fatto che quando si parla di piattaforma nuova/piattaforma evoluta, anche da parte dei tedeschi, il confine a volte è molto labile e spesso è più marketing che sostanza, perchè se una piattaforma mi prende le 5 stelle Euroncap ed è evoluta o un nuovo progetto, la differenza per il consumatore non c'è.

Ed in effetti questa è anche una mezza risposta alla situazione attuale di penuria di versioni ibride o di nuovi modelli per Alfa-Maserati-Marchi Usa, poichè i continui cambi di indirizzo manageriale per favorire la fusione, il cambio dei manager e la revisione delle strategie hanno ritardato o portato variazioni dei programmi iniziali

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.