Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La grande animazione giapponese su Rai4

Featured Replies

Inviato
Mtv ci ha abituato a cicli di anime interessanti, ma in questo periodo anche Rai4 mi sembra stia proponendo dei prodotti succulenti che difficilmente vediamo su piccolo schermo. Ora, per il mese di dicembre, vi segnalo un’altra novita: Rai4 debutta in prima serata con un ciclo di interessanti lungometraggi made in Japan.

Dal 10 dicembre, infatti, ogni giovedì alle 21.10 (prima del consueto appuntamento di seconda serata con le serie Gurren Lagann e Code Geass: Lelouch of the Rebellion) il canale darà ampio spazio ai film anime.

Nei primi due giovedì di programmazione (10 e 17 dicembre) ad allietare i nostri occhi avremo due pellicole sci-fi sul tema, caro alla cultura popolare nipponica, della contaminazione tra uomo e macchina: le opere classiche del filone cyberpunk Ghost in the Shell (Kookaku Kidootai-1995) e Ghost in the Shell 2 - L’attacco dei cyborg (Inosensu: Kokaku Kidotai -2004), entrambi dirette da Mamoru Oshii e tratti dall’omonimo manga di Masamune Shirow.

Nel primo film gran parte degli individui che abitano il pianeta hanno impianti cibernetici o sono dei veri e propri robot. Ciò che differenzia l’uomo dalla macchina è ciò che viene definito ghost (spirito). Protagonista è una donna, l’agente speciale Motoko Kusanagi dotata, anche lei, di elementi meccanici. Nel sequel, la storia si svolge nel 2032, e le differenze tra gli esseri umani e le macchine sono quasi del tutto scomparse. Nessuno ricorda più cosa volesse dire essere totalmente umani. Protagonisti sono il Cyborg Batou, detective della sezione 9 della polizia di pubblica sicurezza, e il suo partner Togusa.

Il 24 dicembre è la volta di un recente successo di genere shojo, l’animazione dedicata al pubblico femminile: La ragazza che saltava nel tempo (Toki Wo Kakeru Shojo), avvincente avventura del 2006, mix tra fantasia e quotidiano diretta da Mamoru Hosoda, realizzata dalla Madhouse, e tratta da un romanzo di Tsutsui Yasutaka. Il personaggio pricipale è Makoto Kanno, studentessa delle superiori, che scopre di aver acquisito la capacità di viaggiare nel tempo. La ragazza farà un uso eccessivo di questo potere cercando di gestire al meglio la sua esistenza per evitare situazioni negative o fastidiose. Ma cercare di evitare un evento negativo non vuol dire non incorrere in situazioni peggiori…

Nel preserale del 25 dicembre, alle 18.50, spazio, infine, allo stile raffinato e visionario di Satoshi Kon, regista di Millennium Actress (Sennen joyu - 2001).

Nel film si racconta del responsabile di uno studio televisivo che desidera realizzare un documentario sulla stella cinematografica del millennio passato, la famosa Chiyoko Fujiwara, oramai settantenne, e la raggiunge a casa sua. il racconto sospeso tra sogno e realtà, tra passato e presente, mescola vita privata ed episodi relativi al lavoro dell’attrice, fino a confondere sempre più le sue esperienze personali con la trama dei suoi film.

(E poi, ricordate che solo per due settimane, giovedì 17 e 24 dicembre, Code Geass: Lelouch of the Rebellion, la serie fantasy firmata dallle Clamp, sarà proposta ai suoi appassionati fedelissimi in un doppio appuntamento. Quindi, prendete nota!)

Veramente complimentoni a Rai4...che dopo aver proposto l'ottimo Code Geass propongono "per il grande pubblico" opere estremamente raffinate...forse fin troppo per la mediocrità dello spettatore medio italiano.

Sono tutte opere già viste e riviste da parte mia,ma è anche un'occasione per chi non le ha mai viste e magari non ha voglia di perdere 3 mesi a cercare i dvd in qualche shop remoto (se non addirittura alle'stero)

Il digitale terrestre, per quanto riguarda gli anime, ha giovato molto al genere sia grazie a Rai4 sia grazie al canale a pagamento Hiro...se aspetto che Sky proponga qualcosa di decente sui canali 600 sto fresco :roll:

 

花は桜木人は武士

Inviato

ma voi la vedete sta cacchio di rai 4?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore
ma voi la vedete sta cacchio di rai 4?

Dalla mia morosa si :mrgreen: e non sai quanto sono felice di averle messo il decoder...tra l'altro era di mia nonna che non ha mai montato :lol: per cui operazione a costo zero.

Stranamente,non so perchè, Rai4 è più "costante" nel segnale dei 3 canali Rai classici e RaiGulp

 

花は桜木人は武士

Inviato

vi odio....

io sono nel punto di piemonte indeciso sa guardare a torino o a milano.. (roba di 100 metri +o- i miei parenti dall'altra parte della strada vedono tutto..)

per cui miagolo nel buio

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
  • Autore

Togliessero x-factor e rimescolassero un pochino il palinsesto dei telefilm e sarebbe il mio canale preferito tra quelli sulla piazza (in chiaro).

 

花は桜木人は武士

Inviato

posto che io vedo tutto il digitale, ma la tv non la guardo mai... :D EyeTV farà il suo dovere nei prossimi giorni...

guarda...lasciamo perdere....pago il canone e non vedo tutto quello che fa la Rai...:(r:(r:(r:(r:(r:(r:(r:(r:(r

VLC + questi script e vedi tutti i canali rai in streaming. Mac Style facile facile ;)

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.