Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
Be', incidenter tantum ha detto che il design della MiTo è goffo e che gli stilemi della 8c, deformati a causa delle dimensioni, sempre sulla MiTo sembrano caricaturali.

Insomma, quando qualcosa non gli piace lo dice.

Sì, sono le sue conclusioni.

Oggi vedo di comprarmi Top Gear ;)

L articolo di Top Gear non mi è piaciuto per nulla. Però dopo tante recensione positive è giusto anche leggere qualche testate che non ne parla in maniera entusiasta

Inviato
perdonatemi, ma se uno becca in guard rail in pista, di media la cazzata l'ha fatta lui.

A prescindere dalla macchina.

Quoto.

E personalmente mi suona come " Excusatio Non petita"......

Ovvero, ho preso il Guardrail PERCHE' la macchina è bla bla bla bla...... :pz

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Lo so anche io che non è bella come cosa ma del discorso estetica nel marketing puoi fregartene solo in casi e per prodotti particolari, esempio nei tortellini dove il vecchietto funziona bene perché ispira fiducia e cose di una volta.

Devi considerare che a me, da Emiliano, vedere un Veneto che si spaccia per "produttore di Tortellini" ....la fiducia me la ispira proprio poco pochino.... :(r:§

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
Devi considerare che a me, da Emiliano, vedere un Veneto che si spaccia per "produttore di Tortellini" ....la fiducia me la ispira proprio poco pochino.... :(r:§

:lol::lol: in effetti...

a verona sono andato a mangiare al suo ristorante (lasciate perdere, imho non vale il prezzo alto) e mi sono sentito osservato da una sua gigantografia minacciosa :lol:

Scherzi a parte, non ho letto l'articolo di top gear, quindi ho espresso solo un'opinione in merito al post.

E' già stato postato?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Quoto.

E personalmente mi suona come " Excusatio Non petita"......

Ovvero, ho preso il Guardrail PERCHE' la macchina è bla bla bla bla...... :pz

Aspettate, ha scritto che ha rischiato di finire contro il guard rail, non che ci è finito; se ben ricordo, non si trattava di pista, ma di una strada con un curvone che diceva essere solito usare come riferimento durante i test.

Certo, non afferma che la Giulietta si ribalti in parcheggio, ma che ci sono pecche nell'assetto non da Alfa; se qualcuno avrà sottomano la rivista, potrà riportare il passo con maggiore precisione..

Vedo di registrarmi Coppini su Nuvolari, sono curioso..

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Inviato
Le leggi del marketing comunque dicono che per un prodotto debole hai bisogno di un testimonial forte...ergo..

Lo spot può anche essere d'effetto ed emozionale (Mi piace il claim finale "senza cuore saremmo solo macchine" ) , ma quanto c'entra con Alfa, nel senso di quella che dovrebbe essere la sua filosofia di prodotto ?

Comunque, ho letto ( ok ,velocemente al supermercato :mrgreen:) i due articoli di Top Gear.

Il primo ( quello accompagnato dalle foto al Portello ) potrebbe benissimo essere stato scritto da qualche utente di AP :o; accompagnate dagli amarcord di quella che era l'Alfa di una volta, il quadro che ne viene fuori è una mezza ( anzi forse senza mezza ) stroncatura :|

Vado a memoria:

fuori si rischia di confonderla con una Mito cresciuta

interni con materiali e particolari ( tipo cassetto portaoggetti ) poveri, che sembrano ripresi dal Doblo

strumentazione è quella della Mito

pedaliera disassata verso destra e con pedali troppo ravvicinati.

In marcia:

sulle giunzioni autostradali l'anteriore saltella ed il posteriore scarroccia..

sterzo con comportamenti strani ( in un curvone dice che rischiato di finire contro il guardrail.. :()

Il giornalista si chiede: dov'é finito il leggendario handling Alfa ?

Il secondo articolo è più moderato, loda almeno comfort e motori, ma il giudizio finale è qualcosa già letto su questo foro: Giulietta è una buona concorrente della Golf, ma certo non è quello che ci può aspettare da un'Alfa...

Mi preoccupano soprattutto i giudizi sul comportamento stradale, suffragati tra l'altro dalle impressioni del nostro Duetto80: cioè fino ad ora almeno questo aspetto era ineccepibile anche sulle AlFiat ( con già qualche scadimento su Mito ) in mezzo ai difetti di assemblaggio ecc ecc che tutti conosciamo; se anche questa peculiarità viene persa, siamo alla frutta ed anzi oltre..:(r

Vi lascio la mia prima impressione della vettura statica visionata Domenica mattina presso la Cozzi di Legnano..

.....

Allora partiamo dall'esterno, la vettura è massiccia ha una fiancata ampia, il bianco la fa anche aumentare, si vedono nervature e linee che partono dallo stile del frontale e vanno a scontrarsi con le linee del posteriore. L'anteriore con i fari verticali e molto esterni danno una sensazione di lunghezza e larghezza del cofano motore, lo scudo molto squadrano risulta quasi appilcato lì per caso.. idem per i dentini "Iso_Mito" presenti sulla parte inferiore del paraurti.

Il posteriore possente e molto largo fa da ingresso ad un bagagliaio ampio, con soglia di carico abbastanza Alta, regolare, ma con soluzioni di moquette e copri ruota di scorta pari alla mia Mito (seg.B) la cappelliera presenta la solita soluzione della vite a vista nel monatene del lunotto (cosa che su 147 ho sempre guardano come soluzione economia).

Andiamo aglia interni, posto dietro ce nè abbastanza se davanti ci sono persone alte 1.72 cm come me.. vorrei vedere con una persona di 1.80 e un genitore un po' appesantito che si vuole accomodare un po' comodamente dietro (cosa difficile).

Il posto guida è bello basso, con ampie regolazioni, peccato il braciolo che "da fastidio" sia abbassato e alzato, perchè incernierato con il sedile (soluzione della 156 del 1998) che da fastidio nella manovabilità del cambio, nella posizione "chiusa" sbatto sempre con il passaggio alle marce 2-4-6, mentre "abbassato" è lì , ci si deve per forza "scivolare" sul braciolo, impugando il cambio in modo "paricolare". La pedaliera mi ha stufato è quella di Mito/Punto/etc. veramente triste con le palcchette di metallo applicate sopra che puzza di "Economico" come tutte le plastiche e materiali della plancia sia superiroe che inferiore, rigide, lucide (parte bassa) e dure; il volante ha una pelle migliore di Mito, ma è sempre quello, il cruscotto cambiano le plstiche esterne ma anche lì è lo stesso di Mito e Grande Punto (trise). L'alluminio della plancia, di color Blu che stona con gli interni neri e la macchina bianca, è carino, piacevole al tatto; il cassettino porta oggetti è un "buco" con il porta bottiglie e le plastiche della mia ex panda, anche qui mi è venuta la "lacrima" per la parte inferiore della 147 che era morbida e piacevole al tatto e il cassettino rivestita anche all'interno.

La macchina non mi piace, più guardavo quella povera "sfigata" della 147 Moving messa lì vicino, più pensavo a quante scelte di economia di scala sono state fatte da parte di FIAT.

La ciliegina sulla torata è stata la simpatica famiglia che era lì con me a visionare la macchina, perchè il figliolo (8 o 9 anni) appena vista la macchina guarda papà e dice "ma questa macchina non ha niente di sportivo"... Dopo questa frase ho pensato: "se i bambini sono l'occhio della verità", inizio a pensare che questa macchina sia una Generalista ben riuscita, che non ha nulla da spartire con la storia del Marchio Alfa Romeo..

Mercoledì potro assaggiare le doti stradali e di Handling della macchina.. speriamo che questo mi faccia venire almeno un "timido Sorriso" perchè qui sono uscito con le paturnie girate e l'odore della FIAT sulle mani...

Dimenticavo, smanettando con le manopole del clima, mi sono accorto che tutta la parte balla e mi si è sfilato.. :?:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

Anche io stamattina ero dal Cozzi e non è rimasto nessun pezzo della macchina in mano... mah...:pen::pen: :roll::roll::roll::roll:

Cmq mi hanno fatto 1700 € di sconto più 2800 della 156

Inviato
perdonatemi, ma se uno becca in guard rail in pista, di media la cazzata l'ha fatta lui.

A prescindere dalla macchina.

Ma anche fuori dalla pista....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Anche io stamattina ero dal Cozzi e non è rimasto nessun pezzo della macchina in mano... mah...:pen::pen: :roll::roll::roll::roll:

la mostrina del clima ballava bene.. poi spingendola dentro, "clack" e si è agganciata, che faccio, la lascio volante ??

[sIGPIC][/sIGPIC]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.