Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Sport Auto (Francia) ha testato la Giulietta QV nel numero di giugno.

Ecco la conclusione

"Rigorosa, efficace e prestante, questa Giulietta è la berlina la più omogena che Alfa abbia commercializzato da tanto tempo. Nonostante, gli manca quel piccolo supplemento d'anima che ci si aspetta dalle meccaniche italiane. Speriamo che un'ipotetica versione GTA risolvera ciò".

Sport Auto è esattamente sulla stessa linea dei vari Top Gear e Evo, cioè, una rivista da appassionati. Diciamo che che tutte e tre si sono dimostrate unanime : buonissima auto, ma senza quel pizzico in più, che la cotradistingue dalla Golf.

I dati di vendita saranno il giudice imparziale sulla scelte strategiche per questa Giulietta...

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Oggi ho provato anch'io la 1.4 170cv. Vi posto le mie impressioni sperando di essere più oggettivo possibile.

Non dirò dove sono stato perché il venditore, peraltro molto gentile, si è inventato di sana pianta alcune caratteristiche del veicolo che via via vi elencherò. In salone c'era in esposizione una QV bianca cerchiata 18 pollici.

Mentre dal punto di vista degli esterni non ho nulla da rilevare, in quanto tutto era assemblato a regola d'arte, cosa che rarissimamente su 147 si è vista, sono molto perplesso sugli interni. Ma di questo parlerò dopo. A fianco di una 159 sportwagon la Giulietta era di altezza analoga, ho notato solamente un po' spazio di troppo nei passaruota, anche con l'assetto sport rimane piuttosto alticcia, per intenderci la mia 120d che inevitabilmente confronto visto che la guido tutti i giorni, senza assetto, ha meno spazio di nel passaruota. Il frontale dal vivo mi appare più snello che non in foto, i fari più affusolati, me la sono guardata anche da lontano. Devo dire che rispetto alle foto viste in rete appare più muscolosa dal vivo, non mi convince la vista di profilo che le conferisce una certa "compressione" verso il centro, voglio dire cofano corto e spiovente, padiglione alto, non dico da monovolume ma l'intenzione di avere più abitabilità si vede tutta, fate conto di vedere il profilo di una grande Punto ingrandita.

Passando agli interni sistemo subito il sedile per avere la guida il più bassa possibile. Si può ottenere una posizione più bassa di quella della 147 ma la plancia, specialmente nella parte centrale risulta molto incombente, cosa che su 147 e su bmw 1 viene mitigata dall'andamento digradante verso il parabrezza. Poco male. Quello che è davvero pessimo è la compresenza di almeno 3 tipi di plastiche diverse, molte delle quali non hanno elementi in comune tra loro e dai trattamenti superficiali diversi. Il cruscotto ad esempio, morbido, ha un trattamento diverso della zona cambio che è davvero troppo liscio che è ancora diverso dai pannelli porta. Ad esempio su BMW la goffratura è unificata pur essendo di 2 rivestimenti diversi: morbido per la plancia e il pannello porta, rigido per la parte sottostante il cruscotto e di nuovo morbida per il tunnel ma sempre con lo stesso disegno di trattamento della superficie similpelle. C'era una grave sbavatura nel montaggio della parte sinistra laterale del cruscotto dove va a chiudere la portiera. La pelle molto buona mi pareva ecopelle, quella rossa era troppo perfetta senza venature. Possibile?

Arriva il venditore e partono gli svarioni che per la verità ho già letto su qualche forum, non ricordo se questo od altro. L'auto, stando al venditore, avrebbe l'avantreno e il retrotreno McPherson. L'avantreno sarebbe così molto migliore del quadrilatero che è uno schema superato e poco efficace. :roll: Il McPherson al retrotreno (sic!) permette di avere più spazio nel bagagliaio che raggiunge così la capienza di Golf. :| Vabbè. Devo dire che anch'io mi sono finto uomo della strada che nulla sapeva del prodotto. :lol::mrgreen: Pre-fill e Dual Pinion tutto ok. Mi viene il dubbio se la forza vendite sia stata istruita appositamente per pompare il prodotto in modo diciamo creativo. Mah, resto nel dubbio che forse è meglio. Ok, dopo aver parlato di allestimenti, prezzi e motorizzaioni procediamo con la prova di una distinctive 1400 170cv.

Mi siedo al posto guida, mi sistemo bene in basso con volante disteso e si parte. Finalmente si può avere una posizione abbastanza distesa, anche se non ai livelli di BMW, ma il pavimento risulta abbastanza vicino alle natiche, come è bene che sia. Si parte in modalità normal. Questa modalità andrebbe bandita perché l'auto sembra avere la turbina malfunzionante o persino disattivata. Lo sterzo non l'ho trovato malvagio per la verità, rigido il giusto con buona precisione, per quel poco che ho potuto constatare. Non sono riuscito però ad andare oltre i 90 km/h (eravamo in statale) quindi non ho potuto saggiare il comando in ambiente autostradale, però mi è parso ugualmente ben diretto e pronto. Il motore è ben insonorizzato, pure troppo! un po' di presenza acustica in più non mi sarebbe dispiaciuta. Mi mancano quelle belle fusa che si sentivano sul ts 1.6 che arrivava ai 7.000.

Manettino in D, ora l'auto è come dovrebbe essere di default: l'acceleratore è sì più pronto ma non è per nulla ingestibile come ho letto anche per la Mito. Lo sterzo rigido al punto giusto, come quello di serie 1 in velocità. Quello di 147 pur essendo il paradigma di precisione era forse un po' troppo molliccio alle alte velocità. Comunque un buon comando, analogo a quello BMW, nonostante l'ultimo sia un elettroidraulico, un plauso quindi agli ingegneri Alfa (?Fiat, boh?). In accelerazione da basse velocità si sentono purtroppo più ripercussioni sullo sterzo rispetto a 147 con i quadrilateri ma ciò è inevitabile su una trazione anteriore, ne guadagna comunque il diametro di sterzata, tallone d'Achille di 147. Percorsa rotonda a tavoletta, con incitamento da parte del venditore seduto a fianco :lol: e colto a braccia aperte dal sottoscritto, a ruote fischianti l'effetto autobloccante elettronico è tarato molto sofisticatamente in modo da poter percorrere la curva in piena accelerazione, una volta impostata, senza generare sottosterzo il che per una trazione anteriore non può che essere un pregio. Non ho notato strani strattonamenti dell'ESP per correggere, buon segno. Era piantata, proprio come da Alfa in curva: il retrotreno stava lì dove deve essere ma non l'ho mai sentito chiudere come su 147, la prova però era abbastanza limitata dal tipo di percorso. A questo punto il venditore snocciola la ciliegina sulla torta: TUTTE LE VERSIONI hanno le sospensioni che in Dynamic si irrigidiscono. Allora domando: "Sono a gestione elettronica?" Risposta: "Sì, si irrigidiscono". Io: "ma sono di serie su tutte le motorizzazioni e tutte le versioni?" Lui: Sì. :shock: Io: "ma gratis e senza sovraprezzo? LE altre case le fanno pagare un occhio delle testa!?" Lui: "Sì, Alfa ha voluto mettere tutti gli ultimi ritrovati tecnologici nella Giulietta". Io "Ah però!". Ragazzi, non pensavo di riuscire a rimanere con la faccia così di legno senza crepare dal ridere. Vabbè, tralasciamo.

Un appunto al display del board computer che ho trovato caotico nella disposizione delle informazioni con troppi font diversi. Un uniformazione dei caratteri avrebbe giovato ad una lettura più a colpo d'occhio. Leziose invece le lancette che salgono all'accensione e l'animazione della vettura che se ne parte all'atto dello spegnimento del motore, un po' troppo bimbominkiali. :D

Il verdetto :mrgreen:: se non esistesse la 1er, la Giulietta sarebbe la scelta obbligata: francamente detto, A3 e Golf e le altre le metto pure nel dimenticatoio e chissenefrega delle plastiche. :lol:;)

Scusate la prolissità ma ci tenevo ad essere ben chiaro e circostanziato. :mrgreen:

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

Il verdetto :mrgreen:: se non esistesse la 1er, la Giulietta sarebbe la scelta obbligata: francamente detto, A3 e Golf e le altre le metto pure nel dimenticatoio e chissenefrega delle plastiche. :lol:;)

Scusate la prolissità ma ci tenevo ad essere ben chiaro e circostanziato. :mrgreen:

e quindi c'è da essere soddisfatti in Alfa se un utente come te, ex 147 e oggi su una sr1, che per di più ha avuto sempre dei preconcetti contro la giulietta, dopo averla provata, giunge a questa conclusione;)

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Link al commento
Condividi su altri Social

Di uno che possedeva 147 e adesso possiede BMW e da un ottimo giudizio della Giulietta io mi fido.

Bisognerebbe calcolare a questo punto dove la differenza di prezzo ma sopratutto di manutenzione fa pendere l'ago della bilancia.

Secondo me ormai siamo quasi sulla soglia del pareggio, probabilmente la BMW ancora avanti, ma di poco, bisogna vedere BMW come come aggiornerà serie1 dato che quella odierna è del 2004.

Link al commento
Condividi su altri Social

Leggendo un po in giro direi che in generale il resoconto è questo:

Chi l ha ordinata in Marzo arriveranno da settimana prossima fino alla 25 settimana, quindi la settimana del 21 Giugno. Quelle in Aprile inizieranno ad arrivare fine Giugno, inizio Luglio. Leggevo di qualcuno che aveva ordinato l auto il 26 Aprile e gli han detto che arriverà in concessionario il 2 Luglio

Ho parlato con il mio conce che mi ha detto che hanno fatturato la mia il 1 Giugno quindi dovrebbe arrivare la prossima settimana :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho parlato con il mio conce che mi ha detto che hanno fatturato la mia il 1 Giugno quindi dovrebbe arrivare la prossima settimana :mrgreen:

Ottimo, benissimo. Io dopo vari impegni di lavoro sono riuscito a fissare Lunedi dopo le 17 la guida della Giulietta. Parlerò con il mio venditore vediamo se ha qualche data piu precisa

Link al commento
Condividi su altri Social

Leggendo un po in giro direi che in generale il resoconto è questo:

Chi l ha ordinata in Marzo arriveranno da settimana prossima fino alla 25 settimana, quindi la settimana del 21 Giugno. Quelle in Aprile inizieranno ad arrivare fine Giugno, inizio Luglio. Leggevo di qualcuno che aveva ordinato l auto il 26 Aprile e gli han detto che arriverà in concessionario il 2 Luglio

Speriamo :) io l'ho ordinata il 12 maggio e mi han detto metà luglio spero rispecchi quella data :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.