Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
cheppalle sto volante.. se non ci fosse stato su mito nessuno avrebbe fatto storie.. cacchio, ma gli altri sono poi tanto diversi? :lol:

anzi, meno male che non c'è quello di 159 con la ciambellona in centro..:§

ma infatti io da ignorante (non sono mai salito su una mito) non lo trovo poi così male...

poi per carità quello che si è visto qualche migliaio di post fa sarebbe stato fantastico...magari lo metteranno come optional...almeno spero:D

Inviato
Rispetto ad un'altra recente Alfa Romeo.... questa è la cosa più cattiva & crudele dell'universo.

Non è che ci vuole molto eh!? :§

Se proprio non deve essere come 159.... ben venga questa. Almeno non è un pesce lesso e non ha l'aria intontita.

Giusto ma già paragonandola alle sorelle del gruppo la trovo un pò più smorta (gusti personali), in assoluto preferisco Delta (elegante e aggressiva)

la macchina la vedi da un punto di vista più alto e il muso acquista un minimo di tridimensionalità. Il lavoro lo fanno principalmente spoiler e nervature, per cui...

Spero infatti che dal vivo risulti più convincente (anche perchè la trovo bellissima sia dietro che di lato...e pure gli interni..quindi sarebbe proprio un peccato se il frontale non fosse all'altezza)

Il problema sono i fari troppo distanti, ma almeno non sono rotondi e non c'è la possibilità di cornici nere quindi l'effetto panda-mito è scongiurato :clap

Fermo restando che ritengo sia molto bella in assoluto :agree:

MeneS sponsored by L.S.D.M.

Inviato
cheppalle sto volante.. se non ci fosse stato su mito nessuno avrebbe fatto storie.. cacchio, ma gli altri sono poi tanto diversi? :lol:

Io aspetto con pazienza che si passi dal filone volante al filone devioluci :D

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato
Senza dimenticare il copripiantone :lol:

Si si giusto...come dimenticare il prosciutto, poi passeremo alle salamelle, alla coppa, tornando ai cannelloni... :rofl::rotfl:

Buon pranzo di Natale e Cenone di Capodanno a tutti eh! Statemi bene! :azz::smog:

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Inviato

Premessa: siamo in un forum; i Pareri della gente sono il suo carburante principale x funzionare; nel rispetto delle regole, quindi, ognuno è libero di dire la sua...

però mi sento di fare una considerazione; la prenderò forse un po' larga....

dunque

1) Giulietta è nata con tanto ritardo, dopo una gestazione lunghissima, piena di ripensamenti in corso d'opera e anche oltre la presentazione ufficiale. OK

2) E' nata in un momento orribile x il mondo dell'auto e in generale dell'economia. OK

3) E' figlia di una "bellissima icona", una sorta di Marilyn, di cui deve raccoglierne l'eredità (leggi 147). OK

Ma finalmente è stata data alla luce!

Quello che sappiamo di lei arriva solo da foto e video, ma dal vivo (e definitiva) nessuno di noi credo l'abbia ancora toccata. Leggo un po' di post, però, e mi sembra di aver già di fronte proprietari pluriennali di Giulietta! "e ma che schifo questa cosa; ma come si fa a proporre quest'altra?; ma questo leveraggio della maniglia porta s'è già visto su MiTo!"...ecc...

Giulietta, x molti (me compreso), è prima di tutto l'oggetto di una passione; e scommetto lo sia anche per chi l'ha progettata. Tuttavia, x la fattibilità stessa di esser messa al mondo, deve scontrarsi con le leggi del mercato. Scendendo a NECESSARI compromessi. Non piacciono neanche a me, però se devo scegliere fra 2 mali (non proporre nulla di nuovo vs. rinnovarmi facendo anche economie), penderei x il meno peggio.

Ormai da tempo un'azienda automobilistica di massa non può pensare di sopravvivere isolata, facendo tutto da sola, con prodotti di primissima scelta, rispettando le sempre più severe normative e tenendo un prezzo competitivo: non è una Onlus, per forza deve TAGLIARE da qualche parte se vuol distribuire utili a fine anno ed esser in grado di poter sfornare nuovi prodotti aggiornati!

La mia idea è questa: nell'economia attuale, la validità di un'azienda si misura (anche) nella sua capacità di "saper tagliare nei punti giusti", riducendo i costi senza ledere troppo il cliente; riuscire a mantenere questo equilibrio è fondamentale x la sopravvivenza stessa dell'impresa. Nel caso faccia troppi tagli, il cliente rimarrà deluso dal prodotto (bassa qualità) e si rivolgerà altrove x il successivo acquisto; se non dovesse farne, o alza i prezzi a dismisura o chiude nel giro di poco tempo.

Tornando al caso specifico, se un qualsiasi componente è stato ben progettato e si può spalmare su prodotti diversi (dignitosamente), dov'è lo scandalo? perchè devo fare 2 progetti diversi per una cosa simile?

Se non erro, il gruppo VW (x citarne uno a campione) segue questa politica da un po' di tempo; e pochi si son lamentati del fatto che la mostrina del clima di una Lamborghini fosse la stessa di un'Audi.

Ora che (finalmente) lo fa anche Fiat Group, non va bene!..(condannandola prima ancora di vedere il lavoro finito!)

Sinceramente non capisco.:confused::confused::confused:

scusate se son stato prolisso...:sorry::sorry:

Auto possedute:

  • Fiat Panda 4x4 1.1 54cv Country Club '96
  • Fiat Punto 1.2 60cv ELX 3p '01
  • Fiat 500 1.2 69cv Lounge '08
  • Fiat 500 0.9 85cv Matt Black '12
  • Fiat 500X 1.3 150cv Sport '21
Inviato

Tornando al caso specifico, se un qualsiasi componente è stato ben progettato e si può spalmare su prodotti diversi (dignitosamente), dov'è lo scandalo? perchè devo fare 2 progetti diversi per una cosa simile?

Ti quoto su tutta la linea, anche perché, ci piaccia o no dobbiamo proprio mettercela via ed accettarlo in santa pace.

Anche perché spesso escono davvero buone cose... Provato con il mio sedere ;)

Aggiungo però una postilla, nel senso che la condivisione l'accetto più che volentieri quando le cose sono fatte bene, ad esempio per quel che riguarda gl'interni della Giulietta ho visto del carry over proveniente da un'auto di segmento inferiore, che già non apprezzavo su un'auto meno costosa e che quindi ancora meno riesco a digerire su questa...

Per farti un esempio, se quella plafoniera e quel devioluci fossero stati fatti "a modo" sulla Mito e condivisi su buona parte delle auto del gruppo, ci metterei la firma pur di averli anche sulla Giulietta ;)

Inviato
Per farti un esempio, se quella plafoniera e quel devioluci fossero stati fatti "a modo" sulla Mito e condivisi su buona parte delle auto del gruppo, ci metterei la firma pur di averli anche sulla Giulietta ;)

su questo ti do ragione: il componente deve essere già stato apprezzato dai clienti su un altro modello. Effettivamente, il "prosciutto" di Grande Punto e MiTo non è il massimo dell'estetica; penso fosse risolto meglio sulla Punto precedente (la Classic "de noi altri"). Anche la plafoniera sa molto poco di esclusivo: magari un diverso trasparente di copertura e dei pulsanti soft touch l'avrebbero impreziosita di più.

Però mi dico pure: "è una carenza così grave da influenzare la scelta della mia prossima auto? Viene così compromessa l'immagine della vettura?"

Per quanto "premium" stiamo parlando di un'auto di massa; se voglio un prodotto artigianale, non posso poi lamentarmi se il prezzo sale di conseguenza!

Questo, come il resto, IMHO

Auto possedute:

  • Fiat Panda 4x4 1.1 54cv Country Club '96
  • Fiat Punto 1.2 60cv ELX 3p '01
  • Fiat 500 1.2 69cv Lounge '08
  • Fiat 500 0.9 85cv Matt Black '12
  • Fiat 500X 1.3 150cv Sport '21

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.