Vai al contenuto

Ipotesi del Financial Times: Alfa Romeo venduta a VAG ?


Messaggi Raccomandati:

Fiat: reputazione Marchionne dipende da rilancio Alfa (Ft)

ROMA (MF-DJ)--"Una reputazione appesa alla rinascita di Alfa Romeo": cosi' il Financial Times titola oggi un commento della rubrica European View, dedicato al numero uno di Fiat e Chrysler, Sergio Marchionne. Il manager, scrive il Ft, e' "uno dei piu' ferventi sostenitori della necessita' di tagliare drasticamente la capacita' produttiva e far sopravvivere solo i brand piu' redditizi", e questo "si applica non solo all'industria nel suo complesso, ma specialmente ai suoi brand", ognuno dei quali "deve dimostrare che puo' sopravvivere" dopo l'operazione Fiat-Chrysler; l'alternativa e' "accettare le conseguenze e sparire".

Questo "e' musica per le orecchie degli investitori, ma anche uno spietato avvertimento per i manager di Alfa Romeo, che si devono rimboccare le maniche per non rischiare che un giorno Marchionne possa impugnare lo scalpello". Infatti, spiega il quotidiano londinese, "il numero uno di Fiat e' sempre piu' deluso dei risultati di Alfa Romeo, o anzi dei non-risultati". Il marchio, e' infatti "diventato per Fiat non solo una delusione ma anche una fonte di perdite": l'obiettivo di "raggiungere le 300.000 auto vendute ogni anno" non e' stato raggiunto e ci si e' fermati a quota 125.000.

Tuttavia, scrive il Ft, "e' improbabile che Marchionne butti via Alfa Romeo o che la venda a un concorrente": al contrario, "sta dando al marchio un'ultima chance integrandola piu' strettamente con Chrysler", producendo le auto piu' grandi sulle piattaforme Chrysler e tenendo in Italia i modelli piu' piccoli. Inoltre Marchionne vuole approfittare dell'opportunita' Chrysler "per rilanciare l'altro marchio prestigioso ma in difficolta', Lancia", che tuttavia "e' nel complesso in forma migliore rispetto ad Alfa Romeo".

Quanto ad Alfa Romeo, il quotidiano inglese sottolinea che "sembra esserci, appostato, un possibile acquirente": ieri l'analista di Sanford Bernstein Max Warbuton ha detto che il numero uno di Volkswagen, Ferdinand Piech, potrebbe essere interessato ad Alfa Romeo, anche dati i suoi legami storici con Porsche e Volkswagen. Un altro analista citato dal quotidiano suggerisce che la casa tedesca e' gia' interessata da tempo ad Alfa Romeo. "Piech - commenta il Ft - e' in vena di comprare e dopo Porsche, Suzuki e forse Man, Alfa Romeo, se non riuscira' a raggiungere gli obiettivi di Marchionne, potrebbe finire nell'orbita di Volkswagen nel giro di due-tre anni".

Le immatricolazioni delle auto italiane nel mondo: www.carsitaly.net

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 190
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

cioè...scusate ma....anche Sergione cosa pretendeva?300.000 vetture con una segmento C che ha 10 anni,una segmento D che ne ha 5 (e ha bisogno di una rinfrescatina agli interni) e una segmento B posizionata a livello alto che fa discutere sul design?E un mercato estero dove nemmeno Fiat fa grandi numeri?

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Luciofire, questi hanno conoscenza di Alfa Romeo che è pari solo alla loro arroganza rispetto al mercato (per non dire nei confronti delle persone, i migliori li fanno sempre scappare a qualsiasi livello. Anche ieri se n'è andato un eccellente collega - e soprattutto amico - anima Alfista del CS).

VAG nell'ombra? a questo punto mille volte meglio. I deliri onirici di Piech almeno hanno ancora il prodotto, un certo prodotto, al centro dell'attenzione.

Il team sarebbe già pronto tra Luca, Wolfgang e Walter. La qualità costruttiva è quella che conosciamo, e per l'immagine volenti o nolenti sul grande pubblico Audi è notevolmente più avanti di fiat, ergo il passaparola farà il resto.

Dovesse essere così, generalista per generalista, firmo per VAG ad occhi chiusi.

Modificato da ACS

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Link al commento
Condividi su altri Social

cioè...scusate ma....anche Sergione cosa pretendeva?300.000 vetture con una segmento C che ha 10 anni,una segmento D che ne ha 5 (e ha bisogno di una rinfrescatina agli interni) e una segmento B posizionata a livello alto che fa discutere sul design?E un mercato estero dove nemmeno Fiat fa grandi numeri?

Che palotas con ste 300 k di Alfa e di Lancia.

Sono anni che se ne parla, ma se non hai il prodotto come li fai??

147 è durata quasi come Alfasud (10 contro gli 11 anni)

Ma la Sud per lo meno ha avuto fino alla fine i motori (e che motori) uno che oggi non vuole la nafta che compra di 147 ???

il 1.6 da 105 cv ??? :lol::lol:

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Fiat: reputazione Marchionne dipende da rilancio Alfa (Ft)

Tuttavia, scrive il Ft, "e' improbabile che Marchionne butti via Alfa Romeo o che la venda a un concorrente": al contrario, "sta dando al marchio un'ultima chance integrandola piu' strettamente con Chrysler", producendo le auto piu' grandi sulle piattaforme Chrysler e tenendo in Italia i modelli piu' piccoli. Inoltre Marchionne vuole approfittare dell'opportunita' Chrysler "per rilanciare l'altro marchio prestigioso ma in difficolta', Lancia", che tuttavia "e' nel complesso in forma migliore rispetto ad Alfa Romeo".

"Bene non va, comunque non mi fermo".

( Tazio Nuvolari )

Link al commento
Condividi su altri Social

Scusate... io non capisco... Marchionne è incacchiato con i vertici alfa... ma se non gli mette a disposizione i soldi, questi che devono fare?

Ad Alfa manca qualsiasi prodotto in grado di sostenere il proprio brand, unico viatico alla vendita del proprio prodotto!!!

Se hai un brand premium e non hai prodotti premium, abbiate pazienza, ma certo non puoi pretendere di esser premium con una Gpunto ricarrozzata, una C di 10 anni, una D che non s'è saputo sfruttare e poi il vuoto...

Se voglio una C potente, posso comprare una vettura qualsiasi, da renault a vw... non un'alfa... e voglio una suv di taglia media posso comprare un'autdi, una VW, una MB... UNA DACIA... non so se mi spiego UNA DACIA... non un'alfa romeo... se voglio una segmento D con un motore diesel di frazionamento superiore, posso comprare un'audi, una bmw, una mercedes, una jaguar, una pugeot, una citroen... non un'alfa romeo...

Se voglio una segmento D potente, posso comprare una roba qualsiasi... persino una OPEL INSIGNA... non un'alfa romeo... e poi il vuoto... una segmento E la trovo in casa di chiunque... da peugeot/citroen, a volvo, a alle tedesche... non un'alfa... insomma, va bene lamentarsi... ma A FRONTE DI COSA?

Link al commento
Condividi su altri Social

Luciofire, questi hanno conoscenza di Alfa Romeo che è pari solo alla loro arroganza rispetto al mercato (per non dire nei confronti delle persone, i migliori li fanno sempre scappare a qualsiasi livello. Anche ieri se n'è andato un eccellente collega - e soprattutto amico - anima Alfista del CS).

VAG nell'ombra? a questo punto mille volte meglio. I deliri onirici di Piech almeno hanno ancora il prodotto, un certo prodotto, al centro dell'attenzione.

Il team sarebbe già pronto tra Luca, Wolfgang e Walter. La qualità costruttiva è quella che conosciamo, e per l'immagine volenti o nolenti sul grande pubblico Audi è notevolmente più avanti di fiat, ergo il passaparola farà il resto.

Dovesse essere così, generalista per generalista, firmo per VAG ad occhi chiusi.

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

Luciofire, questi hanno conoscenza di Alfa Romeo che è pari solo alla loro arroganza rispetto al mercato (per non dire nei confronti delle persone, i migliori li fanno sempre scappare a qualsiasi livello. Anche ieri se n'è andato un eccellente collega - e soprattutto amico - anima Alfista del CS).

VAG nell'ombra? a questo punto mille volte meglio. I deliri onirici di Piech almeno hanno ancora il prodotto, un certo prodotto, al centro dell'attenzione.

Il team sarebbe già pronto tra Luca, Wolfgang e Walter. La qualità costruttiva è quella che conosciamo, e per l'immagine volenti o nolenti sul grande pubblico Audi è notevolmente più avanti di fiat, ergo il passaparola farà il resto.

Dovesse essere così, generalista per generalista, firmo per VAG ad occhi chiusi.

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Bah, vendere Alfa per Fiat sarebbe un mezzo suicidio e credo lo sappiano. Credo che piuttosto (cosa che cmq non reputo probabile) economicamente gli converrebbe far morire il marchio.

Avere in Italia, primo mercato, nonchè altrove il marchio Alfa con gamma completa(ta) in mano altrui lo vedo davvero come un suicidio.

Non credo siano così stupidi. Ergo non credo che valutino una roba simile.

Modificato da <<Scarface>>

<<Scarface>>

Non esiste peggior ignorante di quello convinto di sapere...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.